<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :) | Il Forum di Quattroruote

SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :)

Ciao

come appassionato di elettronica tra cui di smartphone apro questo topic per segnalare smartphone con eventuali relative offerte che a mio parere sono da tenere in considerazione.

Come primo dispositivo vi volevo segnalare il nuovo Honor Magic 6 Pro che è il primo smartphone a ricevere 5 Gold Labels da Dxomark.

https://www.hwupgrade.it/news/telef...vere-5-etichette-d-oro-su-dxomark_125192.html

Lo si trova ancora in offerta con coupon sul sito italiano del produttore a € 999,90. :)

 
Ultima modifica:
256G non sono pochissimi.... io mi ci trovo bene.
Non è la questione spazio quanto possibilità di avere una memoria che si stacca. In caso di guasto al display diventa molto difficile recuperare i files dalla memoria interna. Si c'è il back-up su cloud, ma non è la stessa qualità
 
Il Motorola G84 l'ho preso per mia moglie, anche quello non è male. Rispetto all'Oppo manca la carica a induzione, che per me è utilissima perchè Android Auto in wireless prosciuga la batteria.
 
Non è la questione spazio quanto possibilità di avere una memoria che si stacca. In caso di guasto al display diventa molto difficile recuperare i files dalla memoria interna. Si c'è il back-up su cloud, ma non è la stessa qualità
Davvero Google Drive non mantiene la qualità delle foto?
 
Tenere troppa roba su un dispositivo mobile non è una buona idea.
Io i dati li scarico periodicamente su due dischi fissi mirrorati, così non rischio di perderli. Svuoto il telefono e vado avanti.
I dischi non devono essere prestanti, l'importante è che siano capienti. Quindi si può spendere pochissimo.
Facendo così, anche 64 Gb sono sufficienti per uno smartphone.
Per il resto: se non servono foto di alta qualità, uno smartphone da 150 euro fa lo stesso identico lavoro di uno da 1000.
 
Tenere troppa roba su un dispositivo mobile non è una buona idea.
Io i dati li scarico periodicamente su due dischi fissi mirrorati, così non rischio di perderli. Svuoto il telefono e vado avanti.
I dischi non devono essere prestanti, l'importante è che siano capienti. Quindi si può spendere pochissimo.
Facendo così, anche 64 Gb sono sufficienti per uno smartphone.
Per il resto: se non servono foto di alta qualità, uno smartphone da 150 euro fa lo stesso identico lavoro di uno da 1000.
Io i dati dal telefono li scarico, ma fatalità leggere direttamente dalla scheda SD è molto più veloce che leggere dalla memoria del telefono. La SD è una comodità per me e non accetto compromessi.
64GB per i telefono attuali non sono più sufficienti perchè il sistema operativo e applicazioni si mangiano quasi tutta quella cifra
 
Back
Alto