Ho un problema con i pneumatici che ho su una Fiat Palio, sono usati ma non "andati" (credo).
Il problema è che sulla strada un po bagnata slittano in continuazione, quando si accellera, quando si frena (si bloccano "subito" le ruote), ed anche "semplicemente" in curva senza andare veloce l'auto a volte slitta e va diritto.
Vi chiedo in merito queste cose:
1. questa situazione è "solo" provocata dall'usura dei pneumatici o ci possono essere altri fattori ? (....e quindi si puo verificare anche in condizioni di pneumatici non troppo usurati)
2. ad occhio i pneumatici posteriori sembrano un po meglio di quelli anteriori, anche se poi misurando con un calibro la differenza sembra soltanto di 1mm: secondo voi vale la pena fare un inversione?
3. quanto deve misurare il limite "minimo" di profondità del battistrada centrale del pneumatico (e quindi capire che è il momento della sostituzione) ??
Il problema è che sulla strada un po bagnata slittano in continuazione, quando si accellera, quando si frena (si bloccano "subito" le ruote), ed anche "semplicemente" in curva senza andare veloce l'auto a volte slitta e va diritto.
Vi chiedo in merito queste cose:
1. questa situazione è "solo" provocata dall'usura dei pneumatici o ci possono essere altri fattori ? (....e quindi si puo verificare anche in condizioni di pneumatici non troppo usurati)
2. ad occhio i pneumatici posteriori sembrano un po meglio di quelli anteriori, anche se poi misurando con un calibro la differenza sembra soltanto di 1mm: secondo voi vale la pena fare un inversione?
3. quanto deve misurare il limite "minimo" di profondità del battistrada centrale del pneumatico (e quindi capire che è il momento della sostituzione) ??