<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Slitta lo sbarco in USA dell'Alfa Romeo! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Slitta lo sbarco in USA dell'Alfa Romeo!

Nell'industria i ricordi non campano contano le attualità
guai ai ricordi non si vendono le certezze e i prodotti seri si.
 
e voi credete davvero che un'americano voglia comprare davvero una "favolosa" alfa romeo?????? la maggior parte non sa nemmeno che cose' i pochi informati se ne terranno alla larga visto i disastrosi precedenti...................
 
ducacico ha scritto:
e voi credete davvero che un'americano voglia comprare davvero una "favolosa" alfa romeo?????? la maggior parte non sa nemmeno che cose' i pochi informati se ne terranno alla larga visto i disastrosi precedenti...................

Mischia che intervento intelligente....che ne sai tu?
 
Alfa Romeo una storia alle spalle invidiabile ma come dicevo i ricordi non si vendono ma le auto belle si e
gli Americani lo sanno !
 
garu51 ha scritto:
Alfa Romeo una storia alle spalle invidiabile ma come dicevo i ricordi non si vendono ma le auto belle si e
gli Americani lo sanno !
Quindi? Guarda che gli americani comprano delle map che piu' anonime nun se po'.......... La 159 piace e pure la Giulietta, che pure e' di un segmento poco amato in Usa.
 
La Giulia farà un figurone in USA gli Americani non hanno una vettura così bella a disposizione sarà un trionfo tutto Italiano (Per adesso) Il Canadese stà
usando la carota .....e poi ....
 
garu51 ha scritto:
La Giulia farà un figurone in USA gli Americani non hanno una vettura così bella a disposizione sarà un trionfo tutto Italiano (Per adesso) Il Canadese stà
usando la carota .....e poi ....

perchè tu l'hai vista? poi non vendere la pelle dell'orso prima di averlo ammazzato....sono tanti che sono scappati dagli Usa colla coda tra le gambe ed altri restano li ma arrancano (vedi VW)
 
Dalle foto si può già vedere quanto è bella che le previsioni di vendita siano e rimangono previsioni questo è certo ma in questo caso possiamo vantarci del prodotto Italiano .
 
e' proprio li il problema....prodotto ITALIANO.....a parte la ferrari ,la lamborghini (anzi no perche' e' tedesca)gli spaghetti e la pizza e la moda, il resto...........lasciamo fare!!!
vendere un'alfa romeo o una fiat in america ....le vedo dura ,non conoscono il marchio,sarebbe come se in europa cominciassero a vendere le marche cinesi tipo la GEELY la BYD la CHERY la DOGFENG MOTOR voi le comprereste???
 
Le vetture cinesi sono molto meno storiche e molto scopiazzate credo che
siano anche poco affidabili . Paragonerei Alfa e VW ma credo che questi paragoni non diano gran che di risolutivo ,il debutto della Giulia sarà diverso
e utilizzerà come ariete la 500 se andrà bene e fosse affidabile unito al fatto
che è bella credo che sarà un successo certo è pure che Fiat non dovrà mai
sbagliare altrimenti .....
 
ducacico ha scritto:
e' proprio li il problema....prodotto ITALIANO.....a parte la ferrari ,la lamborghini (anzi no perche' e' tedesca)gli spaghetti e la pizza e la moda, il resto...........lasciamo fare!!!
vendere un'alfa romeo o una fiat in america ....le vedo dura ,non conoscono il marchio,sarebbe come se in europa cominciassero a vendere le marche cinesi tipo la GEELY la BYD la CHERY la DOGFENG MOTOR voi le comprereste???

e di grazia, dove sta scritto che gli americani non conosco l'Alfa Romeo?
 
Gunsite ha scritto:
garu51 ha scritto:
La Giulia farà un figurone in USA gli Americani non hanno una vettura così bella a disposizione sarà un trionfo tutto Italiano (Per adesso) Il Canadese stà
usando la carota .....e poi ....

perchè tu l'hai vista? poi non vendere la pelle dell'orso prima di averlo ammazzato....sono tanti che sono scappati dagli Usa colla coda tra le gambe ed altri restano li ma arrancano (vedi VW)

concordo pienamente. Io credo che però Fiat abbia una carta in più da giocare, come appeal per il mercato americano, rispetto a VW. Non che possa essere per forza decisiva (dipende da come viene giocata e in definitiva dalla qualità dei modelli che usciranno negli USA).

La carta di cui parlo, è la leva che Fiat può fare sul patriottismo degli americani, con il fatto che ormai - attraverso Chrysler - si sia diventati a cugini, se non fratellastri, a livello industriale...

E' vero anche che Toyota l'ha fatta da padrona negli USA, ma è anche vero che fra i clienti statunitensi l'occhio di riguardo per il prodotto che aiuta l'economica interna (al contrario che da noi in IDAGLIA) c'è... e potrebbe aiutare non poco il trend di crescita delle vendite...

Poi, ripeto, il prodotto è sempre importante... se non determinante, comunque.
 
garu51 ha scritto:
Caro amico
forse era meglio non fare uscire la Delta o la nuova Y ma questa Giulia nuova
è molto più bella , certo che se ne vuole vendere tra i 300 mila e 500mila
esemplari allora si sbaglia .
Ma questa Giulia non è mica il modello bocciato da Marchionne. E' una ricostruzione senza fondamento.
 
Back
Alto