ducacico ha scritto:e voi credete davvero che un'americano voglia comprare davvero una "favolosa" alfa romeo?????? la maggior parte non sa nemmeno che cose' i pochi informati se ne terranno alla larga visto i disastrosi precedenti...................
Quindi? Guarda che gli americani comprano delle map che piu' anonime nun se po'.......... La 159 piace e pure la Giulietta, che pure e' di un segmento poco amato in Usa.garu51 ha scritto:Alfa Romeo una storia alle spalle invidiabile ma come dicevo i ricordi non si vendono ma le auto belle si e
gli Americani lo sanno !
garu51 ha scritto:La Giulia farà un figurone in USA gli Americani non hanno una vettura così bella a disposizione sarà un trionfo tutto Italiano (Per adesso) Il Canadese stà
usando la carota .....e poi ....
ducacico ha scritto:e' proprio li il problema....prodotto ITALIANO.....a parte la ferrari ,la lamborghini (anzi no perche' e' tedesca)gli spaghetti e la pizza e la moda, il resto...........lasciamo fare!!!
vendere un'alfa romeo o una fiat in america ....le vedo dura ,non conoscono il marchio,sarebbe come se in europa cominciassero a vendere le marche cinesi tipo la GEELY la BYD la CHERY la DOGFENG MOTOR voi le comprereste???
Gunsite ha scritto:garu51 ha scritto:La Giulia farà un figurone in USA gli Americani non hanno una vettura così bella a disposizione sarà un trionfo tutto Italiano (Per adesso) Il Canadese stà
usando la carota .....e poi ....
perchè tu l'hai vista? poi non vendere la pelle dell'orso prima di averlo ammazzato....sono tanti che sono scappati dagli Usa colla coda tra le gambe ed altri restano li ma arrancano (vedi VW)
Ma questa Giulia non è mica il modello bocciato da Marchionne. E' una ricostruzione senza fondamento.garu51 ha scritto:Caro amico
forse era meglio non fare uscire la Delta o la nuova Y ma questa Giulia nuova
è molto più bella , certo che se ne vuole vendere tra i 300 mila e 500mila
esemplari allora si sbaglia .
Kentauros - 29 giorni fa
gbortolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa