<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SKY pezzotto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

SKY pezzotto

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eppure nessuno mi ha mai detto nulla o si è mai posto il problema.

Il problema devi portelo te... se tutti aspettano che altri se lo pongano per lui sbaglia.
Ci vuole Esempio!
Bisogna dare esempio di civiltà se si vuole cambiare l'Italia, altrimenti continueremo l'uno a cercare di vivere sulle spalle dell'altro lamentandoci della mancanza di servizi e del continuo aumento di tasse nonchè del furbo che salta la coda.
 
Io amando cinema e musica ho sempre voluto comprare vhs, dvd, blu ray, blu ray uhd, mc e cd originali per avere il massimo della qualità disponibile, ho sempre preferito il motto pochi ma ottimi.
Per quanto riguarda Sky io ho l'abbonamento full e faccio parte dei "fessi" che non fanno il giochetto di disdire per avere offerte varie (che comunque ammiro per la loro costanza e capacità nel trovare offerte) pago come un "pirla" e tanti saluti anche perchè non ho voglia e tempo di fare disdette per poi farmi riconnettere.
Non riesco a giustificare chi pirata il lavoro delle persone, che sia una canzone o un abbonamento alla pay tv forse perchè riesco ad immaginare il lavoro che c'è dietro a tutto.
Un box come quello descritto l'aveva qualche anno fa un mio amico e proveniva dalla Germania, non solo vedeva tutto Sky ma anche alcuni canali tematici che non avevo mai visto prima tipo il canale dedicato a Lino Banfi.
Non conto nulla ma io sarò sempre contrario ad ogni forma di illegalità, che si parli della canzone scaricata o della modifica sull'auto, se una cosa è illegale è illegale.
Per i videogames stesso discorso, pochi ma originali.
 
Veramente ci sono milioni di persone che comprano a caro prezzo sostanze chimiche di cui non conoscono praticamente nulla e se le iniettano in vena rischiando ogni volta di rimanerci secchi e tu ti chiedi come ci siano quelli che si fanno SKY pezzotto?

Se tratti di sostanze stupefacenti entriamo in un discorso un pelino più serio e complesso che credo poco si leghi con una presunta dipendenza da Sky , ti ripongo la domanda già fatta poco prima, se passassi guai giudiziari per aver visto una pay TV a costi ridotti come ti sentiresti?
 
Ragazzi sono veramente colpito. Se siete sinceri non ho mai avuto a che fare con gente che per la maggioranza condanna anziché informarsi “ oh come si fa con quella chiavetta li ?” .. se siete sinceri un plauso ,vi siete trovati tutti qui. Premetto a lettere cubitali che non ho parlato mai con gente del bronx eh ...anzi ripeto che spesso chi più ha soldi più lo fa ,parola.
 
ma sai quanto paga Sky per i diritti del Calcio e della F1 ? Io sono sempre stato fautore della tv di stato ma se vogliamo che questa trasmetta questi eventi allora dobbiamo essere pronti che il canone invece di 100 o poco più euro all'anno ci arrivi almeno a 200 o anche di più, ora io sarei disposto a spenderli ma tanti altre persone non lo sono , e poi ci sono tanti che non si sa per quale arcano mistero sono contentissimi di pagare centinaia di euro ad una tv a pagamento ma se lo stesso servizio lo facesse la tv di stato non vorrebbero pagare un euro di più di quello che ora pagano

Siamo onesti....

Fare quello di cui si discute, non e' come e' stato d etto eticamente giusto
Se non, sempre per onesta'....

Ricordare che di RAI privatizzata si parla da 20 e passa anni
E se non ci fosse il magna magna ( un classico del Pubblico )
e il piu' alto numero di dirigenti,
forse si troverebbe qualche risorsa in piu'.
Quelle che si trovavano quando ero giovane....
C' era di tutto e di piu' e con soli 2 canali
Olimpiadi, Coppe, GP moto, F1.
Ricordo anche come si inka mamma' quando ....specie il mercoledi....
Se semo hapiti
 
Ultima modifica:
Praticamente sono 5 milioni di “abbonati” solo a SKY pezzotto in italia.
Mio suocero ce l’ha come tutto il palazzo in cui vive, quando c’era Tele+ tutti clonavano le tessere addirittura esponendo in negozio il cartello “Cloni tessere Tele+” senza che nessuno si facesse domande.
Personalmente ho sempre scaricato musica e film da internet (adesso ho smesso solo perchè c’è lo streaming) da quando esiste eMule o altro così come il 99,99% della gente che conosco. A fine anni 90 avevo la Playstation modificata per far girare i giochi pirata come praticamente la totalità delle persone che conoscevo.... eppure nessuno mi ha mai detto nulla o si è mai posto il problema.
Chi è senza peccato scagli la prima pietra.. Ovviamente più di qualcuno qui dentro almeno una volta ha scaricato un film da piratexxx o emule, però tu la fai sembrare una cosa normale da fare tutti i giorni. In realtà scaricare tera di film illegalmente o clonare tessere non è la normalità
 
Io dico soltanto che c'è una evasione fiscale pazzesca e palese (nessuno ha paura), ma nulla di fatto da sempre. Volete che comincino a colpire tutti i scrocconi della pay TV?
 
Siamo onesti....

Fare quello di cui si discute, non e' come e' stato d etto eticamente giusto
Se non, sempre per onesta'....

Ricordare che di RAI privatizzata si parla da 20 e passa anni
E se non ci fosse il magna magna ( un classico del Pubblico )
e il piu' alto numero di dirigenti,
forse si troverebbe qualche risorsa in piu'.
Quelle che si trovavano quando ero giovane....
C' era di tutto e di piu' e con soli 2 canali
Olimpiadi, Coppe, GP moto, F1.
Ricordo anche come si inka mamma' quando ....specie il mercoledi....
Se semo hapiti

Io ti posso dire che i costi dei diritti degli avvenimenti da te elencati 40 anni fa erano lontani anni luce dai costi attuali, allora una rete pubblica se li poteva permettere ora non più ed inoltre spesso chi detiene i diritti non è interessato a darli ad un e entità pubblica.
Liberty Media se non ricordo male ha chiesto circa 70/80 milioni per i diritti di una stagione televisiva,oltretutto non era neanche molto ben disposta verso la Rai, ma a prescindere da questo secondo te sono cifre che la nostra emittente pubblica può versare? E parliamo della F1 ,del calcio non ne parliamo neanche che ormai neanche più la Sky e Premium ,quando ancora esisteva , riuscivano più a prenderne i diritti
 
Io dico soltanto che c'è una evasione fiscale pazzesca e palese (nessuno ha paura), ma nulla di fatto da sempre. Volete che comincino a colpire tutti i scrocconi della pay TV?

Non è la prima volta che vengono smascherate organizzazioni simili , poi se non è un autorità giudiziaria che ti perseguita ci pensano i detentori dei diritti, la piattaforma di cui parliamo negli ultimi anni ha avviato procedimenti legali per farsi pagare i danni da chi in maniera illecita aveva accesso ai suoi programmi, ti richiede per tutto il tempo in cui hai goduto del servizio illegale quanto gli avresti dovuto dare con un regolare abbonamento più i danni.
 
Io amando cinema e musica ho sempre voluto comprare vhs, dvd, blu ray, blu ray uhd, mc e cd originali per avere il massimo della qualità disponibile, ho sempre preferito il motto pochi ma ottimi.
Per quanto riguarda Sky io ho l'abbonamento full e faccio parte dei "fessi" che non fanno il giochetto di disdire per avere offerte varie (che comunque ammiro per la loro costanza e capacità nel trovare offerte) pago come un "pirla" e tanti saluti anche perchè non ho voglia e tempo di fare disdette per poi farmi riconnettere.
Non riesco a giustificare chi pirata il lavoro delle persone, che sia una canzone o un abbonamento alla pay tv forse perchè riesco ad immaginare il lavoro che c'è dietro a tutto.
Un box come quello descritto l'aveva qualche anno fa un mio amico e proveniva dalla Germania, non solo vedeva tutto Sky ma anche alcuni canali tematici che non avevo mai visto prima tipo il canale dedicato a Lino Banfi.
Non conto nulla ma io sarò sempre contrario ad ogni forma di illegalità, che si parli della canzone scaricata o della modifica sull'auto, se una cosa è illegale è illegale.
Per i videogames stesso discorso, pochi ma originali.


Io adesso ho quasi tutto in regola, tranne la centralina mappata all’auto sia mia che della moglie.
Personalmente non credo molto nel concetto di legalità fine a se stesso, fosse così tutti rispetterebbero i limiti di velocità no?
Prova a metterti a 70 in tangenziale vedi quanti ti superano.
 
Io ti posso dire che i costi dei diritti degli avvenimenti da te elencati 40 anni fa erano lontani anni luce dai costi attuali, allora una rete pubblica se li poteva permettere ora non più ed inoltre spesso chi detiene i diritti non è interessato a darli ad un e entità pubblica.
Liberty Media se non ricordo male ha chiesto circa 70/80 milioni per i diritti di una stagione televisiva,oltretutto non era neanche molto ben disposta verso la Rai, ma a prescindere da questo secondo te sono cifre che la nostra emittente pubblica può versare? E parliamo della F1 ,del calcio non ne parliamo neanche che ormai neanche più la Sky e
Premium ,quando ancora esisteva , riuscivano più a prenderne i diritti

Lira piu', lira meno, la RAI incassa totali quasi 4 mld....
Tagli un po' di dipendenti*;
i superstiti li paghi meno e ci salterebbe fuori tanto sport in piu'

* 13.000 contro i 6.000 di Mediaset ( che fattura comunque 3,5 mld )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto