Ciao a tutti,
da fonti attendibili son venuto a sapere che per i primi giorni del 2010 sarà finalmente ordinabile la skoda yeti in versione N1 ossia omologata autocarro secondo le ultime direttive europee cioè senza griglia posteriore di protezione.
Stavo per ordinare una scenic x mode autocarro che scontata veniva sui 19 mila euro ma , la skoda è moooolto + bella oltre che + pratica.
Per quello che ci devo fare io la trazione integrale non serve , non la userò per viaggi o lunghi spostamenti e farò circa 7000 km annui. Sono indeciso tra la 2.0 tdi da 110 cv e la 1.2 benzina da 105 con cui risparmierei a parità di allestimento ( experience ) circa 5000 euro.
Qualcuno ha mai provato la 1.2 ?
Sono perplesso sulla coppia di soli 175 nm e sui consumi dichiarati di circa 13 km litro.
grazie
da fonti attendibili son venuto a sapere che per i primi giorni del 2010 sarà finalmente ordinabile la skoda yeti in versione N1 ossia omologata autocarro secondo le ultime direttive europee cioè senza griglia posteriore di protezione.
Stavo per ordinare una scenic x mode autocarro che scontata veniva sui 19 mila euro ma , la skoda è moooolto + bella oltre che + pratica.
Per quello che ci devo fare io la trazione integrale non serve , non la userò per viaggi o lunghi spostamenti e farò circa 7000 km annui. Sono indeciso tra la 2.0 tdi da 110 cv e la 1.2 benzina da 105 con cui risparmierei a parità di allestimento ( experience ) circa 5000 euro.
Qualcuno ha mai provato la 1.2 ?
Sono perplesso sulla coppia di soli 175 nm e sui consumi dichiarati di circa 13 km litro.
grazie