<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> skoda yeyi 1.2 experience | Il Forum di Quattroruote

skoda yeyi 1.2 experience

Ciao a tutti,
da fonti attendibili son venuto a sapere che per i primi giorni del 2010 sarà finalmente ordinabile la skoda yeti in versione N1 ossia omologata autocarro secondo le ultime direttive europee cioè senza griglia posteriore di protezione.
Stavo per ordinare una scenic x mode autocarro che scontata veniva sui 19 mila euro ma , la skoda è moooolto + bella oltre che + pratica.
Per quello che ci devo fare io la trazione integrale non serve , non la userò per viaggi o lunghi spostamenti e farò circa 7000 km annui. Sono indeciso tra la 2.0 tdi da 110 cv e la 1.2 benzina da 105 con cui risparmierei a parità di allestimento ( experience ) circa 5000 euro.

Qualcuno ha mai provato la 1.2 ?
Sono perplesso sulla coppia di soli 175 nm e sui consumi dichiarati di circa 13 km litro.
grazie
 
Ciao, allora dai consumi dichiarati devi tagliare qualcosa... fai conto di un 15% per andare sicuro. Poi molto dipende dallo stile di guida; col benzina dovrai imparare ad accarezzare con più cura l'accelertore e trattarlo come si fa con una donna, sennò i consumi salgono parecchio, col diesel la cosa invece è un po' diversa e seconodo me è meno suscettivbile a queste cose anche se ne risente comunque.

La coppia no è elevatissima in assoluto ma tieni conto che ce l'hai già a 1500giri al minuto, cioè praticamente quasi al minimo... con un benzina quand'è che vai sotto i 1500 giri? ;)

La 1.2 nonn l'ha mai provata nessuno ma c'è qualche aticolo in inglese in rete dove sembra ne parlino bene.

Domanda: perchè proprio una Yeti autocarro? Non c'è una versione dell'Octavia Wagon autocarro? Sarebbe più leggera e più capiente (sto ragionando nell'ottica autocarro e dunque di un'auto pratica perchè devi caricare cose ingombranti; se poi la prendi autocarro perhcè hai la partita IVA e così risparmi sull'auto di famiglia allora è un altro discorso)

Spero di esserti stato utile
 
ok grazie, proverò in rete..

la prendo autocarro perchè devo sostituire una kangoo 4x4 sempre n1. Non prendo la octavia wagon perchè ho già una passat variant personale.
 
st79 ha scritto:
ok grazie, proverò in rete..

la prendo autocarro perchè devo sostituire una kangoo 4x4 sempre n1. Non prendo la octavia wagon perchè ho già una passat variant personale.

fai magari una ricerca qui sul forum, se ne parlava anche in post passati
 
stavo guardando i vari video su youtube........ grandiosa.
mi vien voglia di prendere la 110 cv 4x4 in memoria delle capatine offroad che facevo con la touareg. configurandola esce 28900 + immatricolazione autocarro stiamo sui 29500 e secondo me un 12 % per le aziende dovrebbero farlo, quindi scendiamo intorno ai 26....non male.
 
st79 ha scritto:
stavo guardando i vari video su youtube........ grandiosa.
mi vien voglia di prendere la 110 cv 4x4 in memoria delle capatine offroad che facevo con la touareg. configurandola esce 28900 + immatricolazione autocarro stiamo sui 29500 e secondo me un 12 % per le aziende dovrebbero farlo, quindi scendiamo intorno ai 26....non male.

La Yeti sembra un buon mezzo e qua ce ne sono 2 che ce l'hanno; chiedi a loro come va la bestiola. Per il prezzo non mi esprimo, sarà il fatto che non lavoro ma a me 26000? sembrano una montagna.. qualsiasi auto si voglia comprare :oops:
 
st79 ha scritto:
Ciao a tutti,
da fonti attendibili son venuto a sapere che per i primi giorni del 2010 sarà finalmente ordinabile la skoda yeti in versione N1 ossia omologata autocarro secondo le ultime direttive europee cioè senza griglia posteriore di protezione.
Stavo per ordinare una scenic x mode autocarro che scontata veniva sui 19 mila euro ma , la skoda è moooolto + bella oltre che + pratica.
Per quello che ci devo fare io la trazione integrale non serve , non la userò per viaggi o lunghi spostamenti e farò circa 7000 km annui. Sono indeciso tra la 2.0 tdi da 110 cv e la 1.2 benzina da 105 con cui risparmierei a parità di allestimento ( experience ) circa 5000 euro.

Qualcuno ha mai provato la 1.2 ?
Sono perplesso sulla coppia di soli 175 nm e sui consumi dichiarati di circa 13 km litro.
grazie

ciao,
ma davvero per 7000km prendi in considerazione una diesel?
Mah.

Per me, 1.2 a benza e 5000 euro in tasca.
ciao e in bocca al lupo
manuel
 
Concordo con Manuel, con quei km annui ci vorrebbero molti anni per recuperare i 5000 euro di differenza.
Mi pare che tu sia piu' interessato ai consumi che alle prestaziono vero ?
Se cosi' e', allora il 1.2 lo riterrei idoneo in quanto, anche se di piccola cubatura, ha una turbina e la coppia non e' poca.
Ha comunque 50 nm piu' della Fabia 1.4 benzina 101 cv che avevo io nell'anno duemila e per sette anni mi ha portato anche in montagna.
Ammetto che proprio il fattore coppia non mi soddisfava ma io cerco altro in un'auto e sono passato all'Octavia vrs benzina.
 
miranda453 ha scritto:
Concordo con Manuel, con quei km annui ci vorrebbero molti anni per recuperare i 5000 euro di differenza.
Mi pare che tu sia piu' interessato ai consumi che alle prestaziono vero ?
Se cosi' e', allora il 1.2 lo riterrei idoneo in quanto, anche se di piccola cubatura, ha una turbina e la coppia non e' poca.
Ha comunque 50 nm piu' della Fabia 1.4 benzina 101 cv che avevo io nell'anno duemila e per sette anni mi ha portato anche in montagna.
Ammetto che proprio il fattore coppia non mi soddisfava ma io cerco altro in un'auto e sono passato all'Octavia vrs benzina.

Principalmente, FORSE, un bel PANNELLO insonorizzante?
 
st79 ha scritto:
ok grazie, proverò in rete..

la prendo autocarro perchè devo sostituire una kangoo 4x4 sempre n1. Non prendo la octavia wagon perchè ho già una passat variant personale.

Hola st79 io posseggo da poco la Yeti 1.8 TSI 160cv 4x4 Experience posso dirti che come mezzo è validissimo...diciamo pure che ci puoi fare qualsiasi cosa: strada, autostrada, off/road (non estremo), città e montagna.....è polivalente con ottima tenuta (sospensioni rigide) e buon tiro.......poi l'Haldex è una goduria perchè funziona veramente bene anche se ancora devo provarla sulla neve (domani provvedo).....in fuori strada è un funambolo....si arrampica ovunque...gli basta una ruota in trazione ed esci da qualsiasi situazione.....ovviamente okkio agli scannafossi e hai passaggi estremi perchè le sospensioni non permettano grandissime escursioni!!! La versione experience è veramente dotatissima...io ho aggiunto alcune cosette ma già così come è va benissimo... di serie ha un ottimo autoradio (il Bolero con 8 altoparlanti) e il tasto off/road che è veramente una chiave in più nelle situazioni difficili....unico neo i retrovisori esterni che non sono richiudibili elettricamente...una grave mancanza anche considerando che questi hanno integrato gli indicatori di direzione che così facendo rimangono sporgenti e a rischio urto!!! Lo spazio a bordo è buono e la seduta permette un ottima visibilità.....il lunotto posteriore è un pò piccolo ma puoi sempre ovviare con dei sensori di parcheggio (io l'ho fatto), entrambi i sedili anteriori sono regolabili in altezza e quello di guida anche a livello lombare, il cambio è veloce e la guida precisa....per non dimenticare il fattore sicurezza skoda ti ha ricoperto di air bag ovunque anche alle ginocchia!!!!

Vai tranquillo la Yeti è un ottima scelta!!! ;)
 
st79 ha scritto:
direi + che accettabili. che sconto ti han fatto ?

Lo sconto è stato del 12% circa considerando anche che ho dato indietro un mezzo del valore di 600 ? che mi è stato valutato quanto una rottamazione!! Comunque secondo me si può arrivare anche al 14% se hai tempo e voglia di girare!!! ;)
 
ok perfetto. Nel pomeriggio viene una persona che è interessata alla mia golf plus e sicuramente la prende. In settimana dovrei riuscire a iazzare ankela kangoo e poi aspetto che si possa ordinare lo yety categoria n1....
 
Back
Alto