<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> skoda YETI....ottima trattrice?.....chiedo info agli amici caravanisti! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

skoda YETI....ottima trattrice?.....chiedo info agli amici caravanisti!

miranda453 ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/auto-rimorchio-migliore-nissan-qashqai-335909

Mah......mi pare così strano che la pur valida quashqai possa essere una miglior trattrice rispetto a una range rover.....
 
...ho l'intenzione di approfondire il discorso caravan pero' in passato mi era stato detto che l'Octavia presentava molte limitazioni come lo sbalzo posteriore troppo pronunciato.....

..la caravan la vorrei molto comfortevole anche a costo di una maggiore attenzione sulla strada....non posso rinunciare a certe comodità domestiche e non voglio assolutamente fare contorsionismi o cose simili per mettermi a letto o per andare alla toilette.....inteso amici?

Grazie a tutti ed in particolare a Willy per le spiegazioni e...per altri scrivo che potrei trattare una lezione sul discorso tecnica-meccanica-dinamicità dei mezzi.......altro che cominciare dall'abc!!
 
@Willy...cosa ne pensi?.....mi piace...l'unico mio timore la larghezza che mi sembra esagerata.......ciao.

accetto tuoi consigli e ringrazio. ;)

http://www.adria-mobil.com/it-it/2015/caravan/altea/#472-pk
 
http://www.centrocampersebino.it/it/gallery/3/veicoli-nuovi/premio-385-tk.htm

..questa la potrei trainare con la mia Octavia senza grossi problemi?....che marca e'?...qualcuno sa se la qualità e' ottimale?

Grazie caravanisti! ;)
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..la caravan la vorrei molto comfortevole anche a costo di una maggiore attenzione sulla strada....non posso rinunciare a certe comodità domestiche e non voglio assolutamente fare contorsionismi o cose simili per mettermi a letto o per andare alla toilette.....inteso amici?
Andare alla toilette....
Non è che pensi di farti doccia, barba, rilassante seduta sul "trono" con tanto di 4ruote in un bagnetto di una roulotte? :rolleyes:
Al 90% devi usare i bagni del camping o sfruttare quelli che trovi attorno, l'acqua disponibile su un caravan è davvero poca (molta meno che su camper), i wc chimici vanno gestiti in maniera diversa da quelli domestici :D
 
Rispondo a entrambi i tuoi post.

La prima, l'Adria 472 direi che è ottimamente dimensionata per la tua octavia. Ti consente di viaggiare in sicurezza (con un buon margine di sicurezza, intendo) su qualsiasi percorso.
La pianta alla francese mi piace molto, la trovo molto fruibile oltre che bella visivamente. Necessita di spazio all'esterno (tendalino, ma meglio veranda) per sopperire alla poca zona living disponibile.
Adria non è un marchio fra i miei preferiti, ma fa comunque prodotti di qualità buona. Ora come ora le mie preferenze vanno verso marchi tedeschi come dethelffs, fendt e knaus in prima battuta, ma comprendo che ci sia da fare i conti anche col budget....
La larghezza di 230 cm è lo standard per certe lunghezze. Su strada non è un problema.

La seconda, la Buerstner è praticamente la sorella minore della mia.
E' il modello d'accesso, la base di gamma leggera e onesta, ma comunque ben fatta.
Io la uso dal 200, la corrispondente versione di allora, mi ci trovo benone tuttora, ha resistito benissimo agli anni, all'uso e, nella sua semplicità, ripeto, si è dimostrata robusta e ben fatta.
Certo non prenderei in considerazione la 385......
Mi parli di spazi, di comfort, di non voler rinunciare alla comodità e poi mi prendi in considerazione quel cosino lì?! :?

In tre, come siete, voi, non stare assolutamente sotto i 400/420, ma meglio una 450/470.
Tanto con la tua macchina non hai di certo problemi a portartela appresso.
Prendi pure in considerazione anche qualche 500 non troppo pesante che spesso hanno piante meno sacrificate e ti consentono di avere letto matrimoniale fisso, magari il castello (o comunque il terzo letto) per la figlia sempre pronto e una dinette sempre utilizzabile anche coi letti fatti. Potrebbe essere la manna dal cielo se dovessi mai decidere di usarla anche in inverno. Senza rinunce in termini di spaziosità. ;)

Tranquillo poi che l'octavia se la cava benone anche al traino. Ci sono mezzi migliori, senza dubbio, lo sbalzo è lungo in relazione al passo, ma è comunque in grado di viaggiare anche a 6 ruote senza patemi.
Bisogna trovare il giusto equilibrio nella distribuzione dei pesi fra auto e rimorchio, io per es. preferisco caricare nella bara piuttosto che nel bagagliaio dove metto solo cose voluminose, ma leggere proprio per evitare di gravare troppo sul retrotreno. Bisogna fare un po' di prove, inutile fare troppa teoria, bisogna provare come reagisce la macchina e anche ogni caravan è una storia a sè.
 
inferorumdominus ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..la caravan la vorrei molto comfortevole anche a costo di una maggiore attenzione sulla strada....non posso rinunciare a certe comodità domestiche e non voglio assolutamente fare contorsionismi o cose simili per mettermi a letto o per andare alla toilette.....inteso amici?
Andare alla toilette....
Non è che pensi di farti doccia, barba, rilassante seduta sul "trono" con tanto di 4ruote in un bagnetto di una roulotte? :rolleyes:
Al 90% devi usare i bagni del camping o sfruttare quelli che trovi attorno, l'acqua disponibile su un caravan è davvero poca (molta meno che su camper), i wc chimici vanno gestiti in maniera diversa da quelli domestici :D

Ma anche la caravan si può "camperizzare".
Power station per rendersi autonomi con la corrente e serbatoi aggiuntivi tanto quanto il camper! ;)
Dipende da che uso se ne fa.
Per il turismo itinerante "spinto": caravan camperizzata; per un uso meno frenetico si punta sull'"alleggerimento" e sull'utilizzo di strutture adeguate (campeggi).
Il wc chimico.....beh......va gestito! Ovvio. Sulla carvan tanto quanto sul camper.
Quattroruote in vacanza si legge in spiaggia! :D

La doccia (per la salute degli arredi interni) preferisco farla in campeggio decisamente. Non l'ho mai fatta dentro il bagno della caravan. Mai.
 
willy1971 ha scritto:
Ma anche la caravan si può "camperizzare".
Power station per rendersi autonomi con la corrente e serbatoi aggiuntivi tanto quanto il camper! ;)
Dipende da che uso se ne fa.
Per il turismo itinerante "spinto": caravan camperizzata; per un uso meno frenetico si punta sull'"alleggerimento" e sull'utilizzo di strutture adeguate (campeggi).
A parte che bisogna stare attenti ai pesi, perchè se qui certe cose passano inosservate, varcando i confini nazionali ci sono le pese e le fanno funzionare. Inoltre puoi camperizzare quanto vuoi ma le comodità di un albergo non le troverai in una roulotte nè in un camper, e da quel che leggo giogotti cerca prima di tutto comodità, spazio, nessuna rinuncia. Caravan e autocaravan non sono per lui. O per lo meno dovrebbe provare una delle due soluzioni prima di passare all'acquisto (che comunque non farà).
 
inferorumdominus ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Ma anche la caravan si può "camperizzare".
Power station per rendersi autonomi con la corrente e serbatoi aggiuntivi tanto quanto il camper! ;)
Dipende da che uso se ne fa.
Per il turismo itinerante "spinto": caravan camperizzata; per un uso meno frenetico si punta sull'"alleggerimento" e sull'utilizzo di strutture adeguate (campeggi).
A parte che bisogna stare attenti ai pesi, perchè se qui certe cose passano inosservate, varcando i confini nazionali ci sono le pese e le fanno funzionare. Inoltre puoi camperizzare quanto vuoi ma le comodità di un albergo non le troverai in una roulotte nè in un camper, e da quel che leggo giogotti cerca prima di tutto comodità, spazio, nessuna rinuncia. Caravan e autocaravan non sono per lui. O per lo meno dovrebbe provare una delle due soluzioni prima di passare all'acquisto (che comunque non farà).

Nei pesi bisogna starci, naturalmente. Ma ci si può anche stare, basta fare le cose con giudizio.
Credo che ci siano in giro moooolti più motorizzati in sovraccarico ben oltre le 3,5t a libretto che caravan.....

Poi, io non so quale cosa sia più adatta a Giogotti. Lo saprà lui.
Lui domanda e io cerco di rispondere per quella che è la mia esperienza.
Sai, ognuno ha la propria idea di "comfort" ed io a fare le vacanze al mare in albergo non mi sento proprio in una situazione di "comfort"......
 
Grazie davvero amici!....in particolare a Willy che denota una preparazione dettata da tanti anni di esperienza.

Sicuramente andrò al Salone del Camper/Caravan a Parma.....e li' mi faro' un'idea dal vivo

2.acquisterò il buono per il noleggio a prezzo scontato di un camper.....e...proverò un fine settimana

3...mi piacerebbe noleggiare anche una caravan...ma come si fa????....

Grazie per ora per le vs.cortesi e preziose risposte.....ciao! ;)
 
Mi inserisco anch'io nella discussione. L'Altea 472 la traini senza problemi con l'octavia in firma. Io traino una knaus 450 che a dispetto della sigla commerciale è 4,7m abitabili con una golf variant con meno cv (140).
Con un monovolume o suv avresti una maggior sezione frontale ed al traino senti meno la differenza però con i cv dei motori di oggi compensi bene;)
Rimane lo sbalzo posteriore che se carichi parecchio il baule e l'anteriore della roulotte ti può far perdere l'assetto "orizzontale". Nel caso ci sono molle ad aria aggiuntive che permettono di compensare il carico. Una sorta di manual livellante..
Riguardo alla pianta è difficile dare consigli perché ognuno ha i suoi gusti. Quella 472 è molto piena per me con tanti letti e poco spazio calpestabile.
In generale le roulotte sono come i cani al canile, sembra piccolo poi quando lo porti a casa è enorme. Io guarderei misure tra le 420-470 che hanno tante piante diverse. E non solo poi così piccole, la mia è 6,74m più auto con gancio e siamo oltre 11m di treno..
Ciao
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
Grazie davvero amici!....in particolare a Willy che denota una preparazione dettata da tanti anni di esperienza.

Sicuramente andrò al Salone del Camper/Caravan a Parma.....e li' mi faro' un'idea dal vivo

2.acquisterò il buono per il noleggio a prezzo scontato di un camper.....e...proverò un fine settimana

3...mi piacerebbe noleggiare anche una caravan...ma come si fa????....

Grazie per ora per le vs.cortesi e preziose risposte.....ciao! ;)

Al salone del camper vacci, è cosa buona e giusta toccare con mano e confrontare. Occhio però ai venditori presenti negli stand: se chiedi consiglio a loro, anche una fabia potrebbe trainare una 500 cm!
Tanto poi i problemi in strada ce li avresti tu mica loro e in giro di treni "impossibili" se ne vedono ogni tanto. Penso per es. a una persona che conosco che "trascina" una 550 con una scenic....
Questione noleggio: effettivamente è dura! Ci sono però campeggi che, a prezzi non proprio economici, affittano caravan già piazzate e attrezzate. Non credo ce ne siano moltissimi in Italia e, comunque non dispongono quasi mai di molte caravan, se ne trovano tantissime invece in croazia dove però bisogna fare un po'di selezione delle varie offerte dato che si trovano facilmente anche veicoli molto......vissuti. ;)
Se vuoi, in mp, ti giro un link di un posto che conosco dove vale la pena spendere una vacanza e le caravan in affitto sono recenti e in ordine.
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
...ho l'intenzione di approfondire il discorso caravan pero' in passato mi era stato detto che l'Octavia presentava molte limitazioni come lo sbalzo posteriore troppo pronunciato.....

..la caravan la vorrei molto comfortevole anche a costo di una maggiore attenzione sulla strada....non posso rinunciare a certe comodità domestiche e non voglio assolutamente fare contorsionismi o cose simili per mettermi a letto o per andare alla toilette.....inteso amici?

Grazie a tutti ed in particolare a Willy per le spiegazioni e...per altri scrivo che potrei trattare una lezione sul discorso tecnica-meccanica-dinamicità dei mezzi.......altro che cominciare dall'abc!!

Giovanni.. Con tutto il rispetto.. Non smettere di cercare ciò che credi sia meglio per te...
Ma i presupposti che hai elencato, e che ho evidenziato, mi portano a pensare che tu non sia ancora "entrato nella giusta ottica del campeggiatore" ....

Non prenderlo come un "giudizio" , ma come una constatazione che emerge da quanto hai scritto più volte sinora..

Poi, come dice Willy ( CHE NE SA.. :!: :!: ;) :thumbup: :thumbup: ) è giusto tu ti rechi al salone del Camper a Parma... Per conto mio più per prendere visione realmente di cosa può offrire il settore piuttosto che per capire se davvero fa per te..!!! Per capirlo urge sicuramente una "vacanza a nolo" ma soprattutto un serio e ponderato confronto con chi questa vita (in un caso o nell'altro ) la porta avanti da molti anni...!!!

Non hanno senso per me tutte le affermazioni sul Caravan od il Camper solo per mere "questioni economiche" o di "indipendenza fiscale" ...!!!! No No.. :!:
Caravan e Camper sono due "stili di vita" ben precisi e catalogati...!!! Finché non li conoscerai a fondo non potrai mai a priori fare una "scelta giusta" ...

;) :thumbup:
 
Back
Alto