Per me gli conviene prendere questo...
Attached files /attachments/1987661=46256-ed96f172a9c738adc7e328bfdc8e9f8a.jpg
Attached files /attachments/1987661=46256-ed96f172a9c738adc7e328bfdc8e9f8a.jpg
miranda453 ha scritto:http://www.alvolante.it/news/auto-rimorchio-migliore-nissan-qashqai-335909
Andare alla toilette....GIOGOTTI1967 ha scritto:..la caravan la vorrei molto comfortevole anche a costo di una maggiore attenzione sulla strada....non posso rinunciare a certe comodità domestiche e non voglio assolutamente fare contorsionismi o cose simili per mettermi a letto o per andare alla toilette.....inteso amici?
inferorumdominus ha scritto:Andare alla toilette....GIOGOTTI1967 ha scritto:..la caravan la vorrei molto comfortevole anche a costo di una maggiore attenzione sulla strada....non posso rinunciare a certe comodità domestiche e non voglio assolutamente fare contorsionismi o cose simili per mettermi a letto o per andare alla toilette.....inteso amici?
Non è che pensi di farti doccia, barba, rilassante seduta sul "trono" con tanto di 4ruote in un bagnetto di una roulotte?
Al 90% devi usare i bagni del camping o sfruttare quelli che trovi attorno, l'acqua disponibile su un caravan è davvero poca (molta meno che su camper), i wc chimici vanno gestiti in maniera diversa da quelli domestici![]()
A parte che bisogna stare attenti ai pesi, perchè se qui certe cose passano inosservate, varcando i confini nazionali ci sono le pese e le fanno funzionare. Inoltre puoi camperizzare quanto vuoi ma le comodità di un albergo non le troverai in una roulotte nè in un camper, e da quel che leggo giogotti cerca prima di tutto comodità, spazio, nessuna rinuncia. Caravan e autocaravan non sono per lui. O per lo meno dovrebbe provare una delle due soluzioni prima di passare all'acquisto (che comunque non farà).willy1971 ha scritto:Ma anche la caravan si può "camperizzare".
Power station per rendersi autonomi con la corrente e serbatoi aggiuntivi tanto quanto il camper!
Dipende da che uso se ne fa.
Per il turismo itinerante "spinto": caravan camperizzata; per un uso meno frenetico si punta sull'"alleggerimento" e sull'utilizzo di strutture adeguate (campeggi).
inferorumdominus ha scritto:A parte che bisogna stare attenti ai pesi, perchè se qui certe cose passano inosservate, varcando i confini nazionali ci sono le pese e le fanno funzionare. Inoltre puoi camperizzare quanto vuoi ma le comodità di un albergo non le troverai in una roulotte nè in un camper, e da quel che leggo giogotti cerca prima di tutto comodità, spazio, nessuna rinuncia. Caravan e autocaravan non sono per lui. O per lo meno dovrebbe provare una delle due soluzioni prima di passare all'acquisto (che comunque non farà).willy1971 ha scritto:Ma anche la caravan si può "camperizzare".
Power station per rendersi autonomi con la corrente e serbatoi aggiuntivi tanto quanto il camper!
Dipende da che uso se ne fa.
Per il turismo itinerante "spinto": caravan camperizzata; per un uso meno frenetico si punta sull'"alleggerimento" e sull'utilizzo di strutture adeguate (campeggi).
GIOGOTTI1967 ha scritto:Grazie davvero amici!....in particolare a Willy che denota una preparazione dettata da tanti anni di esperienza.
Sicuramente andrò al Salone del Camper/Caravan a Parma.....e li' mi faro' un'idea dal vivo
2.acquisterò il buono per il noleggio a prezzo scontato di un camper.....e...proverò un fine settimana
3...mi piacerebbe noleggiare anche una caravan...ma come si fa????....
Grazie per ora per le vs.cortesi e preziose risposte.....ciao!![]()
GIOGOTTI1967 ha scritto:...ho l'intenzione di approfondire il discorso caravan pero' in passato mi era stato detto che l'Octavia presentava molte limitazioni come lo sbalzo posteriore troppo pronunciato.....
..la caravan la vorrei molto comfortevole anche a costo di una maggiore attenzione sulla strada....non posso rinunciare a certe comodità domestiche e non voglio assolutamente fare contorsionismi o cose simili per mettermi a letto o per andare alla toilette.....inteso amici?
Grazie a tutti ed in particolare a Willy per le spiegazioni e...per altri scrivo che potrei trattare una lezione sul discorso tecnica-meccanica-dinamicità dei mezzi.......altro che cominciare dall'abc!!
agricolo - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa