<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda supera di slancio Alfa Romeo... nel forum | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Skoda supera di slancio Alfa Romeo... nel forum

Chiedo scusa se mi intrometto...
E' vero che ci sono forumisti poco propensi alla critica verso le Alfa attuali.
Però, prendo Maxetto come esempio (non me ne voglia), se lui un'Alfa non ce l'ha, non è lecito attendersi da lui che faccia l'elenco dei difetti di un'auto che conosce da "osservatore". Coloro che ne posseggono una, escludendo i pochi ultrà che comunque si impara a riconoscere subito, mi sembra che non si pongano problemi ad evidenziare ciò che non va.
Trovo invece fastidioso che i paragoni (come quello più classico tra 147 e Giulietta) vengano troppo spesso fatti (con difetti colti a sproposito) da chi le auto in questione non le conosce a fondo. Come se guidarle quotidianamente valesse meno dell'impressione "statica" che ne hanno ricavato loro, oppure si trattasse di una critica "dovuta" a prescindere, in omaggio non ad un tifo a favore, ma ad un tifo contro.
Con questo modo di porsi, le discussioni non saranno mai costruttive.
 
marcomille2009 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Faccio un piccolo esempio che, credo, può spiegare il motivo per cui in Skoda non si fanno polemiche tra forumisti:
In Skoda non credo sia mai capitato che qualcuno abbia scritto che l'attuale Superb sia un passo indietro rispetto alla precedente, perchè, mentre quest'ultima aveva il motore longitudinale ed i quadrilateri, il modello attuale ha il motore trasversale e i McPherson.
Invece in Alfa basta vedere quanto si è discusso a proposito del passaggio dalla 147 alla Giulietta.

Bene mi presento anche io in questa stanza, e da ammiratore del marchio non posso fare a meno di leggervi ogni tanto, per il solo fatto della storia che ha scritto in tanti anni di puro automobilismo, quello vero per intenderci!!
Sono entrato a far parte della stanza Skoda da non più di 2 mesi così per caso e dopo essere diventato possessore di una superb da quasi un anno nell'intento di carpirne le impressioni e fare domande.
Vi posso solamente dire che l'auto, si avrà la sua importanza chiaramente, ma quello che più mi ha impressionato è stato a livello umano e ne vado molto fiero ed era proprio quello che cercavo, e sono onorato che si sia compreso anche qui da voi.
SALUDOS e venite a trovarci e sarete i benvenuti!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Ricambio i saluti e ti faccio anche io gli auguri, mi pare di capire che si festeggia. :lol: Ogni tanto leggo il forum Skoda. ;)

Grazie per gli'auguri e volevo solamente aggiungere che quando una persona prova stima per un determinato marchio o situazione se si trova in difficoltà chiede aiuto e da noi trova le risposte...
Volevo anche mettere al corrente dell'iniziativa che oggi parte a modena notte di motori e non notte bianca :XD: :XD: :XD: con tanto di Alfa storiche Ducati Fiat Lancia Maserati il meglio della nostra storia e dica nostra.. guardate un po qua:

http://www.motorvalley.it/

SALUDOS
Sei fortunato a vivere in una terra di motori. :thumbup: Saluti.
 
Maxetto ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
In Skoda le polemiche non ci sono per un sacco di motivi tra i quali, secondo me, l'utente medio Skodista, si ritrova una ottima auto per qualità costruttiva ecc. ad un prezzo sensibilmente inferiore rispetto alle cugine tedesche. E' un utente, quindi, soddisfatto del mezzo che ha comprato e che, molto probabilmente non ha pretese di portarsi a casa un c.d. "status symbol" e di ostentare attraverso un auto d'immagine. Probabilmente non cerca neppure un auto sportiva.
In Skoda non ci sono le tifoserie. Qui si e pure molto bellicose.
Ma il vero motivo per cui in Skoda l'ambiente è positivo è dato dal fatto che l'auto diventa un pretesto per stare insieme e fare comunità. Chiedete al mio omonimo per eventuali conferme. E credo che questo spirito sia stato colto anche dalla redazione. Anzi, ne sono certo.....
Qui invece ci si diverte a mettere le stelline a chi non la pensa allo stesso modo perché deve necessariamente vincere un'idea sull'altra e gli oppositori sparire.
La differenza è tutta qui.
Sul discorso qualità auto non sono per niente d'accordo. Se la qualità delle Alfa attuali fosse super-scadente non credo proprio che qualche possessore di Alfa venga qui a difenderla a spada tratta, sarebbe molto incazzato per i soldi buttati in un auto pessima.
Io non ho detto né sottinteso quello che hai scritto.
Ripeto, comunque qual'è il vero motivo del successo del Forum Skoda:
l'auto diventa un pretesto per stare insieme e fare comunità.
Qui no.

Bhe anche da noi ogni tanto arriva qualcuno a dire "Basta Skoda" perchè gli è successo qualche cosa. Ma basta rispondergli in modo appropriato, farsi dire cosa gli è capitato e fargli capire che tutte le marche possono avere difetti.
Chi chiede consigli trova sempre o quasi la risposta.
Siamo fortunati ad avere in forum due venditori i quali ci spiegano molte cose, come abbiamo dei forumisti che hanno spiegato cose ai venditori e tutti e due i soggetti senza superbia e arroganza.
Come scrive Corazon, per noi l'auto è diventata un pretesto per trovarci.
Un forumista è partito da Catania per venire al raduno di Laveno (VA) per ben 2 volte. Altri che partono da Roma o Napoli, in auto o in aereo. Io che parto da Lecco e vado a Roma con un amico di Treviso.
Se volete sapere qualche cosa in più leggete qui
http://forum.quattroruote.it/posts/list/50025.page
Io in Alfa sono entrato qualche volta per cercare di calmari gli spiriti bollenti :lol: :lol:
Ivan salutami Lecco, devo tornarci prima o poi. ;)

Volentieri. Oggi vado in riva al lago e urlo "Ti saluta Maxettoooooo" :D :D
 
Maxetto ha scritto:
Lamentarsi è più che lecito.
Ma qui si discuteva sul perchè spesso qui in Alfa si finisce in bagarre.
Tu (generico non BC) non sei soddisfatto dell'Alfa odierna non la compri, però non dovresti vienire nel forum a creare tensione con i possessori/estimatori delle alfa attuali.

Lamentarsi è lecito, allora perchè non si dovrebbe poterlo fare?
VAG ha preso Skoda, un marchio dell'est europeo ridotto praticamente a zero, e ne ha creato una gran bella realtà, con utenti soddisfatti che creano un forum privo di tensioni.
Fiat ha preso Alfa, uno dei marchi più gloriosi della storia dell'auto , e l'ha ridotta ai minimi termini, e bisogna esserne soddisfatti?
Attenzione, non dico che non si deve essere soddisfatti nel comperare una Giulietta (che, ribadisco, mai ho attaccato), sto parlando del fatto che, come tu stesso dici, se "non sei soddisfatto dell'Alfa odierna non la compri", ed i numeri sono lì a darti ragione...
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Lamentarsi è più che lecito.
Ma qui si discuteva sul perchè spesso qui in Alfa si finisce in bagarre.
Tu (generico non BC) non sei soddisfatto dell'Alfa odierna non la compri, però non dovresti vienire nel forum a creare tensione con i possessori/estimatori delle alfa attuali.

Lamentarsi è lecito, allora perchè non si dovrebbe poterlo fare?
VAG ha preso Skoda, un marchio dell'est europeo ridotto praticamente a zero, e ne ha creato una gran bella realtà, con utenti soddisfatti che creano un forum privo di tensioni.
Fiat ha preso Alfa, uno dei marchi più gloriosi della storia dell'auto , e l'ha ridotta ai minimi termini, e bisogna esserne soddisfatti?
Attenzione, non dico che non si deve essere soddisfatti nel comperare una Giulietta (che, ribadisco, mai ho attaccato), sto parlando del fatto che, come tu stesso dici, se "non sei soddisfatto dell'Alfa odierna non la compri", ed i numeri sono lì a darti ragione...
Tutto perfetto. E' il mio ragionamento.
Niente insulti al prodotto con ironie tipo retrotreno del Doblò, insoddisfazione si, ma non dipingendo Fiat come un demonio, ma cercando di far sentire la nostra voce e i nostri desideri in maniera civile.
Perchè non è facendo il contrario che Fiat da un giorno all'altro ci da i prodotti che vorremmo.
 
Direi che in Skoda l'ambiente è più sereno per una serie di ovvietà.
1: è un marchio straniero quindi niente nazionalismi.
2: gode di un trattamento da parte di Volkswagen superiore alla propria storia.
3: ha una gamma di modelli ampia e completa.. dal modello economico al modello sportivo a quello tutto fare. Si va dalla Fabia da 60cv alla fabia turbo 180cv DSG.. hanno un paio di vetture come lo Yeti e il Roomster che son di quelle categorie che vanno abbastanza di moda. Hanno la Octavia RS che fa il culo alla 159. Varianti di motore Diesel, benzina e GPL.. Trazioni integrali per diversi modelli e pure un'ammiraglia bellina con tutte le dotazioni a prezzo di vettura di segmento C alto o D basso. Ma di cosa si devono lamentare in Skoda?
Noi alfisti piangiamo da anni la mancanza di varietà di prodotti. Siamo messi peggio del peggio. C'era più scelta a fine anni 80 con l'alfa che stava passando sotto fiat. Da li 10 anni di caduta poi un quinquennio (1998 - 2003) promettente e poi di nuovo giù fino a fare numeri bassissimi. Addirittua la Dacia che si prepara a lanciare un monovolume, avrà a breve una gamma più articolata. :?
Fin quando il gruppo torinese non si metterà a lavorare su Alfa Romeo come si deve le scaramucce tra alfisti e fiattari continueranno.
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Lamentarsi è più che lecito.
Ma qui si discuteva sul perchè spesso qui in Alfa si finisce in bagarre.
Tu (generico non BC) non sei soddisfatto dell'Alfa odierna non la compri, però non dovresti vienire nel forum a creare tensione con i possessori/estimatori delle alfa attuali.

Lamentarsi è lecito, allora perchè non si dovrebbe poterlo fare?
VAG ha preso Skoda, un marchio dell'est europeo ridotto praticamente a zero, e ne ha creato una gran bella realtà, con utenti soddisfatti che creano un forum privo di tensioni.
Fiat ha preso Alfa, uno dei marchi più gloriosi della storia dell'auto , e l'ha ridotta ai minimi termini, e bisogna esserne soddisfatti?
Attenzione, non dico che non si deve essere soddisfatti nel comperare una Giulietta (che, ribadisco, mai ho attaccato), sto parlando del fatto che, come tu stesso dici, se "non sei soddisfatto dell'Alfa odierna non la compri", ed i numeri sono lì a darti ragione...

geograficamente la REPUBBLICA CECA si trova in EUROPA CENTRALE l'est non c'entra nulla
:? :? :?
 
quadrif ha scritto:
Chiedo scusa se mi intrometto...
E' vero che ci sono forumisti poco propensi alla critica verso le Alfa attuali.
Però, prendo Maxetto come esempio (non me ne voglia), se lui un'Alfa non ce l'ha, non è lecito attendersi da lui che faccia l'elenco dei difetti di un'auto che conosce da "osservatore". Coloro che ne posseggono una, escludendo i pochi ultrà che comunque si impara a riconoscere subito, mi sembra che non si pongano problemi ad evidenziare ciò che non va.
Trovo invece fastidioso che i paragoni (come quello più classico tra 147 e Giulietta) vengano troppo spesso fatti (con difetti colti a sproposito) da chi le auto in questione non le conosce a fondo. Come se guidarle quotidianamente valesse meno dell'impressione "statica" che ne hanno ricavato loro, oppure si trattasse di una critica "dovuta" a prescindere, in omaggio non ad un tifo a favore, ma ad un tifo contro.
Con questo modo di porsi, le discussioni non saranno mai costruttive.

Quadrif, capisci anche tu che il possesso ( presunto, chè fino al prossimo raduno siamo tutti emeriti.sconosciuti ) non può essere da solo un discrimine fra oggettività e fanatismo.

Perchè un fanatico, la tal vettura, se la può ben comprare davvero, ma poi ti scriverà che non si salva dai giapponesi che lo vogliono costantemente fotografare, oppure di quante Bmw ha sgominato sulla Firenze Bologna, Bmw tutte da lui non solo bastonate, ma anche finite sistematicamente fuori strada, con morti e feriti, nel tentativo di stargli dietro. :lol:

Viceversa, se mi sono convinto che la Giulietta può dire la sua, almeno in certi ambiti, è anche leggendo i tuoi contributi, della cui serenità mi sono convinto, nonchè provando un diesel 1.6, che non mi è dispiaciuto affatto.

La verità sta nel mezzo: se è sempre meglio provare un'auto su cui ci si voglia informare, è pur vero che, in linea generale, le carenze di un'auto alla lunga vengono ben fuori anche sulla stampa specializzata, e si può ben discutere anche di ciò che non si possiede: se ad esempio debbo figurarmi una Giulia basata su Giulietta e lunga oltre 4,80m, mi viene più di qualche riflessione, senza nemmeno averla vista.

Discutere solo di ciò che si possiede, è davvero faticoso.
 
Si ma i conti non tornano....

L'europa centra poco...gli utenti "stranierei" del forum 4r sono pochi, il dato nazionale di vendita dovrebbe generare una proporzionale quantità di utenti del forum.

In italia Skoda vende 1/3 di Alfa....
 
eugenio62 ha scritto:
Si ma i conti non tornano....

L'europa centra poco...gli utenti "stranierei" del forum 4r sono pochi, il dato nazionale di vendita dovrebbe generare una proporzionale quantità di utenti del forum.

In italia Skoda vende 1/3 di Alfa....

Credo che un possessore di un'Alfa Romeo attuale leggendo un poco il forum scappi! :D
Quindi possessori di Alfa Romeo nel forum ce ne son pochi... forse siamo in minoranza. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Chiedo scusa se mi intrometto...
E' vero che ci sono forumisti poco propensi alla critica verso le Alfa attuali.
Però, prendo Maxetto come esempio (non me ne voglia), se lui un'Alfa non ce l'ha, non è lecito attendersi da lui che faccia l'elenco dei difetti di un'auto che conosce da "osservatore". Coloro che ne posseggono una, escludendo i pochi ultrà che comunque si impara a riconoscere subito, mi sembra che non si pongano problemi ad evidenziare ciò che non va.
Trovo invece fastidioso che i paragoni (come quello più classico tra 147 e Giulietta) vengano troppo spesso fatti (con difetti colti a sproposito) da chi le auto in questione non le conosce a fondo. Come se guidarle quotidianamente valesse meno dell'impressione "statica" che ne hanno ricavato loro, oppure si trattasse di una critica "dovuta" a prescindere, in omaggio non ad un tifo a favore, ma ad un tifo contro.
Con questo modo di porsi, le discussioni non saranno mai costruttive.

Quadrif, capisci anche tu che il possesso ( presunto, chè fino al prossimo raduno siamo tutti emeriti.sconosciuti ) non può essere da solo un discrimine fra oggettività e fanatismo.

Perchè un fanatico, la tal vettura, se la può ben comprare davvero, ma poi ti scriverà che non si salva dai giapponesi che lo vogliono costantemente fotografare, oppure di quante Bmw ha sgominato sulla Firenze Bologna, Bmw tutte da lui non solo bastonate, ma anche finite sistematicamente fuori strada, con morti e feriti, nel tentativo di stargli dietro. :lol:

Viceversa, se mi sono convinto che la Giulietta può dire la sua, almeno in certi ambiti, è anche leggendo i tuoi contributi, della cui serenità mi sono convinto, nonchè provando un diesel 1.6, che non mi è dispiaciuto affatto.

La verità sta nel mezzo: se è sempre meglio provare un'auto su cui ci si voglia informare, è pur vero che, in linea generale, le carenze di un'auto alla lunga vengono ben fuori anche sulla stampa specializzata, e si può ben discutere anche di ciò che non si possiede: se ad esempio debbo figurarmi una Giulia basata su Giulietta e lunga oltre 4,80m, mi viene più di qualche riflessione, senza nemmeno averla vista.

Discutere solo di ciò che si possiede, è davvero faticoso.

Il problema non è parlare di ciò che non si possiede, ma con quale tenore ed intenzioni si partecipa alle discussioni.
Il confronto tra due vetture è solo un esempio. Se viene proposto da taluno che non ha mai poggiato le terga sulle suddette o ci ha fatto il giro dell'isolato, per me rimane un'opinione con il peso che merita, nonostante venga spesso spacciata come una verità rivelata. Stesso discorso per le spacconate di coloro che ho definito "ultrà" del marchio. Anche l'utilizzo di certi termini (cuscinetto magico, Mary Poppins, doblò) che ci possono stare tra persone "in confidenza", possono risultare poco rispettosi nei confronti di chi non si conosce (almeno fino al prossimo raduno, come dici tu).
Se ci sono stanze dove regna l'assoluta armonia, come quella Skoda, è perchè i partecipanti hanno un approccio diverso, al di là delle qualità positive o delle manchevolezze di questo o quel prodotto.
 
Mi rendo conto di lanciare un sasso nello stagno.....

Ma potrebbe essere una questione di aspettative.....bassa aspettativa bassa criticità......alte aspettative alta criticità.

Un utente Skoda è diverso da un utente Alfa.....oppure anche uno che non ha mai guidato un Alfa..ne ha sentito sicuramente parlare. Questo spiega l'aria distesa in Skoda.

Come spiegare altrimenti le tante critiche ad una 159....e l'entusiasmo per una Octavia.....

Oppure i tanti guai riferiti in area VW e le poche critiche, della stessa meccanica, in area Skoda.

La Skoda parte dal nulla e, visto dove è arrivata, gli si perdona molto.

L' Alfa parte da dove parte.......e non gli si perdona nulla. Ecco spiegate le critiche in area Alfa.

E poi bisogna considerare l'antagonismo nato nel passato sulle piste e che inevitabilmente è continuato nei prodotti stradali......

Confronto, risultato, critica , diverbio.....normale, è forse tutto rosa e fiori attualmente sul piano economico internazionale nei rapporti tra nazioni ???
 
seatibizatdi ha scritto:
geograficamente la REPUBBLICA CECA si trova in EUROPA CENTRALE l'est non c'entra nulla
:? :? :?

http://viaggiovirtuale.blogspot.com/2009/04/paesi-dellest-europa-diario.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Europa_Centrale
 
Back
Alto