<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia Vs Toyota ibrida....duello sw.. | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia Vs Toyota ibrida....duello sw..

a_gricolo ha scritto:
renatom ha scritto:
IMHO, più che di migliori diesel, parlerei di migliori (nel senso di economici) guidatori.

....che probabilmente, secondo me, sono quelli che trovi su Spritmonitor. Non credo che il "piede pesante" che al semaforo fa un buco sotto il pedale sia portato più di tanto a registrare i consumi....... ;-)

Non te l'ho scritto ieri, comunque, si, sono d'accordo.

A parte me che consumo poco e su spritmonitor non ci sono ;)
 
Sono stato dai concessionari wolkswagen e toyota per vedere le due auto in questione.
Devo dire che c'è una gran differenza tra le le due auto, dal punto di vista della carrozzeria e degli equipaggiamenti, nonchè la tecnica dei propulsori è ben differente.
A parità di accessori il prezzo migliore lo spunto dalla Toyota per una Auris Sport Touring Active+. Non servono accessori aggiuntivi, ha tutto anche la telecamera dietro ecc.ecc.

C'è da dire che Auris è a benzina, Octavia è diesel, cosa che torna da una parte a favore di Octavia per i minori consumi in autostrada, dall'altra però il motore diesel con coppia a bassi regimi tende ad essere risparmioso esattamente quando interviene l'ibrido.

L'Auris ha anche un cambio automatico, l'e-CVT, che è un cambio a variatore continuo, perfetto per questo tipo di autovetture.
L'ho provato su strada ed è molto gradevole la sensazione di guida.
L'Octavia la proverò la settimana prossima.

Tornando alle automobili sembra di aver a che fare con una auto moderna, Auris, e una di 10 anni fa, Octavia.
Anche riuscendo a spuntare lo stesso prezzo, ma non credo sia possibile vista la dotazione completa di Auris e i prezzi di Skoda sugli optional, secondo voi qual'è il migliore acquisto?

Qualcuno di voi ha poi acquistato una delle due?

daniele
 
daniele1357 ha scritto:
Anche riuscendo a spuntare lo stesso prezzo, ma non credo sia possibile vista la dotazione completa di Auris e i prezzi di ?koda sugli optional, secondo voi qual'è il migliore acquisto?

Se l'Octavia è DSG il confronto è proponibile, altrimenti neanche si pone.
 
daniele1357 ha scritto:
Sono stato dai concessionari wolkswagen e toyota per vedere le due auto in questione.
Devo dire che c'è una gran differenza tra le le due auto, dal punto di vista della carrozzeria e degli equipaggiamenti, nonchè la tecnica dei propulsori è ben differente.
A parità di accessori il prezzo migliore lo spunto dalla Toyota per una Auris Sport Touring Active+. Non servono accessori aggiuntivi, ha tutto anche la telecamera dietro ecc.ecc.

C'è da dire che Auris è a benzina, Octavia è diesel, cosa che torna da una parte a favore di Octavia per i minori consumi in autostrada, dall'altra però il motore diesel con coppia a bassi regimi tende ad essere risparmioso esattamente quando interviene l'ibrido.

L'Auris ha anche un cambio automatico, l'e-CVT, che è un cambio a variatore continuo, perfetto per questo tipo di autovetture.
L'ho provato su strada ed è molto gradevole la sensazione di guida.
L'Octavia la proverò la settimana prossima.

Tornando alle automobili sembra di aver a che fare con una auto moderna, Auris, e una di 10 anni fa, Octavia.
Anche riuscendo a spuntare lo stesso prezzo, ma non credo sia possibile vista la dotazione completa di Auris e i prezzi di Skoda sugli optional, secondo voi qual'è il migliore acquisto?

Qualcuno di voi ha poi acquistato una delle due?

daniele

Le Skoda non le conosco.....
Ma ne leggo sempre bene.
Perche' di 10 anni fa :shock: :?:
 
... di 10 anni fa per la linea, e come sono gli interni.
Diciamo che Octavia non brilla per originalità e modernità di linee, però la qualità non sembra male.
Toyota però è, secondo molti, molto più affidabile di Skoda, anche più di VW.

daniele
 
daniele1357 ha scritto:
... di 10 anni fa per la linea, e come sono gli interni.
Diciamo che Octavia non brilla per originalità e modernità di linee

concordo, la nuova Octavia berlina è un déjà vu, la Rapid, tanto per citare altre auto appartenenti a quel marchio, è tristissima...
 
matteomatte1 ha scritto:
daniele1357 ha scritto:
... di 10 anni fa per la linea, e come sono gli interni.
Diciamo che Octavia non brilla per originalità e modernità di linee

concordo, la nuova Octavia berlina è un déjà vu, la Rapid, tanto per citare altre auto appartenenti a quel marchio, è tristissima...

la Octavia comunque come SW molto meglio che Golf o Leon. e come spazi interni non lo batte nessuno.
pero come disegno a mio gusto la versione precedente era meglio e la Auris (a parte che è più stretto per chi si deve sedere dietro ) sicuramente la macchina più moderna.
 
daniele1357 ha scritto:
Tornando alle automobili sembra di aver a che fare con una auto moderna, Auris, e una di 10 anni fa, Octavia.
beh, ci sono cose che possono rientrare nella sfera della soggettività ... così come altre nell'oggettività ...

ecco: quanto quotato appartiene a quest'ultima "categoria"...

nb; questo vs tutte le "categoria normali"... ed in tal caso a "farne le spese" è stata l'octavia
 
Back
Alto