<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia Vs Toyota ibrida....duello sw.. | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia Vs Toyota ibrida....duello sw..

ok ho letto le perplessità di molti sui consumi rilevati da 4r.... ma se mi fermo a questi dati, ai dati di costo della vettura per comprarla, ai dati rilevati come prestazioni come generali come pagella.... direi che la Skoda vince a mani basse o sbaglio?----

mi riferisco alla prova dei due modelli la skoda Octavia vagon 1.6tdi e la toyota Auris vagon Ibrida...

la skoda costa meno consuma meno e va di più... ;)

a voi il commento

saluti
 
topomillo ha scritto:
ok ho letto le perplessità di molti sui consumi rilevati da 4r.... ma se mi fermo a questi dati, ai dati di costo della vettura per comprarla, ai dati rilevati come prestazioni come generali come pagella.... direi che la Skoda vince a mani basse o sbaglio?----

mi riferisco alla prova dei due modelli la skoda Octavia vagon 1.6tdi e la toyota Auris vagon Ibrida...

la skoda costa meno consuma meno e va di più... ;)

a voi il commento

saluti

Sei cosciente, vero, del vespaio che stai per creare?
 
a_gricolo ha scritto:
topomillo ha scritto:
. direi che la ?koda vince a mani basse o sbaglio?----

Sì, sbagli

topomillo ha scritto:
.la ?koda costa meno consuma meno e va di più... ;)

Costa uguale e che consumi meno è tutto da dimostrare.

i numeri dicono quello che ho scritto e pure di molto.

ma oramai su questo forum va di moda contestare le uniche cose incontestabili i numeri....delle prove...

vabbe ;) ;) ;)
 
EdoMC ha scritto:
topomillo ha scritto:
ok ho letto le perplessità di molti sui consumi rilevati da 4r.... ma se mi fermo a questi dati, ai dati di costo della vettura per comprarla, ai dati rilevati come prestazioni come generali come pagella.... direi che la Skoda vince a mani basse o sbaglio?----

mi riferisco alla prova dei due modelli la skoda Octavia vagon 1.6tdi e la toyota Auris vagon Ibrida...

la skoda costa meno consuma meno e va di più... ;)

a voi il commento

saluti

Sei cosciente, vero, del vespaio che stai per creare?

riportare un dato oggettivo come una prova su strada di due vetture concorrenti è creare un vespaio?...

:lol: :lol: :lol:
 
topomillo ha scritto:
EdoMC ha scritto:
topomillo ha scritto:
ok ho letto le perplessità di molti sui consumi rilevati da 4r.... ma se mi fermo a questi dati, ai dati di costo della vettura per comprarla, ai dati rilevati come prestazioni come generali come pagella.... direi che la Skoda vince a mani basse o sbaglio?----

mi riferisco alla prova dei due modelli la skoda Octavia vagon 1.6tdi e la toyota Auris vagon Ibrida...

la skoda costa meno consuma meno e va di più... ;)

a voi il commento

saluti

Sei cosciente, vero, del vespaio che stai per creare?

riportare un dato oggettivo come una prova su strada di due vetture concorrenti è creare un vespaio?...

:lol: :lol: :lol:

Visti i precedenti...quando si parla di ibrido le discussioni si accendono quasi sempre. Bisognerebbe aggiornare il regolamento: vietato parlare di politica, calcio, religione, ibrido e trazione integrale :D
 
EdoMC ha scritto:
topomillo ha scritto:
EdoMC ha scritto:
topomillo ha scritto:
ok ho letto le perplessità di molti sui consumi rilevati da 4r.... ma se mi fermo a questi dati, ai dati di costo della vettura per comprarla, ai dati rilevati come prestazioni come generali come pagella.... direi che la Skoda vince a mani basse o sbaglio?----

mi riferisco alla prova dei due modelli la skoda Octavia vagon 1.6tdi e la toyota Auris vagon Ibrida...

la skoda costa meno consuma meno e va di più... ;)

a voi il commento

saluti

Sei cosciente, vero, del vespaio che stai per creare?

riportare un dato oggettivo come una prova su strada di due vetture concorrenti è creare un vespaio?...

:lol: :lol: :lol:

Visti i precedenti...quando si parla di ibrido le discussioni si accendono quasi sempre. Bisognerebbe aggiornare il regolamento: vietato parlare di politica, calcio, religione, ibrido e trazione integrale :D

hai ragione....

però mi sa un poco di codina di paglia di molti.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

i dati di una prova di 4r vanno presi come base, ma come detto sono li belli chiari,
a fornte di una potenza superiore sulla carta la toyota prende 2 secondi al giro se non erro in pista....( ie mi diranno.....e vabbe un ibrido non è fatto per la pista :D :D ).... consuma poco nel complesso la Auris ma nel ciclo combinato sicuramente secondo i dati di 4r (contestati ovviamente :D ) consuma di piu di una brutta e cattiva vettura del gruppo vw...
ps pure la mia leon con 150cv consuma nel ciclo combinato dati alla mano di meno... ;)

prezzo?

non ho sottomano il listino non essendo ancora ufficiale ma con dotazioni simili i prezzi mi sembrano a favore di skoda, fatte salve politiche di vendita al lancio decisamente favorevoli come % per la toyota....

poi ragazzi che vi devo dire, le pagelle anche loro mi sembrano in media migliori per skoda...

saluti

Marco
 
Fai così: chiedi a QR 10.000 euro se in una settimana d'uso della skoda consumi più di una toyota ibrida e vedi se ci stanno. Ovviamente con lo stesso stile di guida e con le stesse velocità medie.

QR, viste le tante polemiche, potrebbe fare tranquillamente una prova con le due auto su percorsi reali per 500-1000 km e riportare i risultati. E' l'unico modo per rispondere alle critiche. Hanno fatto con un confronto tra Punto multiair e normale perchè non farlo per mostrare potenzialità e limiti di un inbrida?

Ciao.
 
topomillo ha scritto:
ma oramai su questo forum va di moda contestare le uniche cose incontestabili i numeri....delle prove...

vabbe ;) ;) ;)

Capitolo consumi: faccio il ricercatore e quindi so bene come si imposta una sperimentazione, e so anche quanto sia facile che, pur con tutte le precauzioni del caso, vengano fuori i numeri del lotto, e non per incompetenza dello sperimentatore, ma proprio per qualcosa nel protocollo di prova. Il metodo che le riviste usano per i rilevamenti dei consumi è sicuramente preciso, ma nel caso delle ibride di certo non è accurato

Capitolo costo: la ?koda Octavia 1.6 TDI Ambition DSG costa 24520 euro, la Auris HSD circa 25000.
 
topomillo ha scritto:
la ?koda costa meno consuma meno e va di più... ;)

saluti

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/quattroruote-in-edicola-il-numero-di-settembre-video#comments

Se vai a leggere i commenti a questa pagina, troverai un intervento del Direttore di Quattroruote che dice questo:

In quanto ai consumi delle ibride il discorso porta lontano. Stanotte sono tornato a Bologna da Milano. Solo autostrada con una magnifica e comodissima Lexus. Il computer di bordo mi ha scritto come consumo 10,3 litri per 100 km. Non è un dato da prova e non è scientifico: è quello che ho letto io. Altri probabilmente avrebbero letto 5. Mi affido quindi ai dati del nostro Centro Prove che è meglio

Bene, ma di che modello si trattava? Qualche post dopo, sollecitato da un utente, il Direttore ha risposto questo:

La Lexus era una RX 450h e ho viaggiato come un comune mortale che affronta l'Autosole nel classico caos del venerdì sera. La velocità costante è un parametro che non ha senso perché nessuno può oggigiorno, con l'attuale traffico, viaggiare a velocità costante. Si parla di utopia come lo sono i consumi omologati delle Case. Comunque il mio rilevamento, lo ribadisco, è un dato del tutto personale.

e poi questo:

Non è scientifico perché io se percorro la stessa autostrada quattro volte avrò quattro risultati differenti. Mi conosco, conosco la mia fretta, il mio piacere di guidare (se sono al volante di una Lexus non voglio accelerare come su una Panda, altrimenti andrei in Panda) pertanto mi fido di chi opera in maniera scientifica.

Allora: la RX 450h è un SUV da 300 cavalli che pesa 24 quintali. Usata senza particolari riguardi, come si evince dalle parole del Direttore, ottiene un consumo di soli 2 km/litro in meno rispetto a una berlina più aerodinamica, che pesa otto quintali in meno e ha poco più della metà dei cavalli. Tornando al mio post di prima, secondo te è più accurato il risultato della RX 450h in autostrada o quello della Auris in pista?
 
a_gricolo ha scritto:
topomillo ha scritto:
ma oramai su questo forum va di moda contestare le uniche cose incontestabili i numeri....delle prove...

vabbe ;) ;) ;)

Capitolo consumi: faccio il ricercatore e quindi so bene come si imposta una sperimentazione, e so anche quanto sia facile che, pur con tutte le precauzioni del caso, vengano fuori i numeri del lotto, e non per incompetenza dello sperimentatore, ma proprio per qualcosa nel protocollo di prova. Il metodo che le riviste usano per i rilevamenti dei consumi è sicuramente preciso, ma nel caso delle ibride di certo non è accurato

Capitolo costo: la ?koda Octavia 1.6 TDI Ambition DSG costa 24520 euro, la Auris HSD circa 25000.

quindi costa meno la skoda...

molti che conosco con il 1.6 tdi qualsiasi esso sia fannomedie superiori a quanto rilevato da 4r... eppure nessuno dice quello che dite voi ...perchè?...

i dati sono notevoli se veri... inutile girarci intorno.
14,3 mi pare per toyota contro piu di 16 per skoda mica briciole...a fornte di prestazioni migliori.
;)
 
The.Tramp ha scritto:
topomillo ha scritto:
la skoda costa meno consuma meno e va di più... ;)

Domanda, se avessi letto che la ibrida facesse i 20 in città, 25 statale e 18 autostrada, cambieresti opinione?

il prezzo rimane a favore di skoda... le prestazioni pure... per i consumi io ho preso il dato classico della media di 4r...

che vuoi sentirti ripsondere dimmi?... :rolleyes: :rolleyes:
 
topomillo ha scritto:
i dati sono notevoli se veri... inutile girarci intorno.
14,3 mi pare per toyota contro piu di 16 per ?koda mica briciole...a fornte di prestazioni migliori.
;)

il punto è che i 14,3 di Toyota sono assolutamente sballati, come lo sono peraltro i 16 di ?koda anche se in misura minore. Nel mondo reale i consumi saranno vicini in autostrada e e a velocità costante, favorevoli all'ibrido in tutte le situazioni di traffico poco scorrevole.
 
a_gricolo ha scritto:
topomillo ha scritto:
i dati sono notevoli se veri... inutile girarci intorno.
14,3 mi pare per toyota contro piu di 16 per ?koda mica briciole...a fornte di prestazioni migliori.
;)

il punto è che i 14,3 di Toyota sono assolutamente sballati, come lo sono peraltro i 16 di ?koda anche se in misura minore. Nel mondo reale i consumi saranno vicini in autostrada e e a velocità costante, favorevoli all'ibrido in tutte le situazioni di traffico poco scorrevole.

Frenate - ripartenze &gt IBRIDO
Acceleraz - Deceleraz &gt pari, X
And. costante, crociera &gt DIESEL

ok?
 
Back
Alto