<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia SW 1.4TSI DSG - affidabilità | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia SW 1.4TSI DSG - affidabilità

Ciao a tutti.
Sono in procinto di cambiare auto e sarei interessato alla Octavia SW 1.4TSI DSG.
Chi la possiede?
La mia preoccupazione è per quanto riguarda l'affidabilità del gruppo motore-cambio-elettronica.
Chi mi può raccontare la sua esperienza? Leggevo di problemi per il DSG con motori diesel
Il mio utilizzo è prettamente cittadino, in pianura e breve (max 5 km).
Che ne pensate?
Grazie
 
Le mie hanno tutt'altra meccanica, quindi non mi esprimo.
In passato i tri 1,2 e 1,4 qualche problem lo hanno avuto, ora sono stati profondamente rivisti e pare che i guai siano alle spalle. Il dsg 7 marce a secco è una bella incognita.....
Onestamente non ho piú seguito l'evolversi della cosa, ma in passato è stato una piaga.
 
ITA36063 ha scritto:
Ciao a tutti.
Sono in procinto di cambiare auto e sarei interessato alla Octavia SW 1.4TSI DSG.
Chi la possiede?
La mia preoccupazione è per quanto riguarda l'affidabilità del gruppo motore-cambio-elettronica.
Chi mi può raccontare la sua esperienza? Leggevo di problemi per il DSG con motori diesel
Il mio utilizzo è prettamente cittadino, in pianura e breve (max 5 km).
Che ne pensate?
Grazie

Ciao.
Credo che di 1.4 qui non ce ne siano se non un 180 cv con dsg ed un 1.4 a metano.
Del Dsg ne so poco ma ad alcuni ha dato problemi non indifferenti, mi pare il 7 marce.
Per l'elettronica bisogna sempre sperare ed essere fortunati.
Il Tsi 1.4 lo vedo disponibile solo sulla versione Elegance ed è il 140 cv che sarà sostituito con il più recente 150 cv col sistema dei cilindri che si disattivano quando non è richiesta piena potenza.
Del 140 cv non ho letto che abbia problemi ma per essere tranquillo dovresti leggere in rete soprattutto nei forum tematici sulla Golf.
Personalmente eviterei il Dsg se proprio non vivi in una città con un traffico pazzesco e sceglierei il manuale con un risparmio sul costo visto che obbligano a spendere per la Elegance se vuoi il 1.4 Tsi, anche qui capire le logiche è impossibile.
 
Anche io ero interessato a questa accoppiata, anche se il motore è ancora l'euro5.
Per il discorso DSG7 a secco (nome in codice DQ200) in effetti ha avuto parecchi problemi con i modelli pronotti tra 2008 e 2011 mi pare, sui modelli oltre i 240 nm di coppia (il 1.4 doppio turbo ed il 1.8 tfsi) con le frizioni da cambiare intorno ai 50.000 km. Quelle nuove dovrebbero essere più spesse e di diverso materiale.
Inoltre diverse persone hanno avuto problemi con la meccatronica. So che qualche caso c'è ancora, ma molto meno
 
No credo abbia problemi quel motore e il cambio automatico in città è comodo e la scelta sarebbe in qualche modo giustificata anche se ne starei alla larga per il piacere di guida che il manuale offre. Qualche problema comunque ci fu col 7 marce.
 
@ ITA36063: Basta che guardi in room vw (oltre che questa) e vedrai che i problemi al dsg7 a secco non sono per niente risolti. Al di là dei guasti alla meccatronica (teoricamente risolti con l'utilizzo di un olio differente, al di là della sfiga che comunque incide non poco su componenti elettromeccanici) il problema di consumo irregolare (non prematuro ma irregolare, che causa strappi e vibrazioni in fase di innesto) delle frizioni sussiste tuttora, almeno su golf7, quindi sicuro su tutte le altre dato che al di là dei nomi commerciali nel gruppo i cambi sono tutti uguali... 7 marce a secco sotto i 25kgm, 6 marce a bagno d'olio fino ai 50kgm e 7 marce a bagno d'olio oltre... più le varianti a tripla frizioni delle "ibride".

I km percorribili dipendono dall'uso, chi fa autostrada è arrivato oltre i 90.000 (si leggeva) senza problemi, chi fa città dipende da come la fa (il primo pacco mi è durato 10.000km, il secondo con le frizioni modificate ne ha tuttora 25.000 abbondanti). Il paradosso è che il dsg fuori città serve a ben poco... ma tant'è. Può essere che sia d'aiuto agire manualmente sul cambio quando in colonna, per prevenire la sua tendenza a mettere la seconda subito facendo sfrizionate galattiche, quindi le palette al volante sono d'obbligo. Dico può essere perché non ho la contro prova ma il ragionamento pare logico (mai partito in seconda sfrizionando con un manuale) e comunque ho attuato questo comportamento dal cambio frizioni.
Va considerato che non ha un convertitore di coppia, all'atto pratico è un manuale robotizzato e come un manuale andrebbe usato.

Se fossi in te la prenderei dsg vw solo con 4+1 anni di garanzia e la consapevolezza di qualche fermo auto possibile (mettendosi daccordo col conce che ti scriva sul contratto che ti diano l'auto sostitutiva sempre gratis come ho fatto io) e l'idea di rivenderla il 4° o il 5° anno. Per quel che mi riguarda i piani erano di tenerla 10 anni, ma mi sa che la terrò per un 10-15.000km dopo il prossimo cambio frizioni.
Se hai in mente piani diversi lascia perdere il 7 marce a secco e passa al 6 marce (a bagno d'olio) o guarda altri marchi non vw (che non hanno tutti 'sti problemi)
 
Il 1.4 tsi ha avuto un po' di problemi di gioventù ormai risolti,il cambio invece sembra essere ancora un po' un rischio
 
brutto vedere come per avere questo 1.4 tsi per golf lo si può scegliere manuale o dsg, skoda octavia solo automatico, seat leon solo manuale.
 
gringoxx ha scritto:
brutto vedere come per avere questo 1.4 tsi per golf lo si può scegliere manuale o dsg, skoda octavia solo automatico, seat leon solo manuale.

Vero. In generale queste cose proprio non le capisco!
Però credo che l'Octavia col motore 1.4 con allestimento elegance sia proposta col manuale.

Uhm...ora verifico...mi metti il dubbio!

Infatti...
http://www.quattroruote.it/auto/skoda/octavia-berlina/octavia-14-tsi-elegance-098720201303

http://www.quattroruote.it/listino/skoda/octavia-station

Quindi pare che la berlina possa avere anche il cambio manuale, mentre la wagon, a meno che non sia G-Tec, solo manuale.
Mah...vorrei a volte entrare nella testa di chi è profumatamente pagato per prendere queste improbabili, assurde, inutili decisioni.
 
Back
Alto