Condivido l’opinione di prendere l’automatico con il 2.0 tdi da 150 cavalli. Bastano e avanzano!!!
Per il resto un buon sistema multimediale, i vetri posteriori oscurati, i fari a led e, se non sia di serie, la frenata di emergenza.
Ho una golf sesta serie 1.4 tsi, e faccio 18000 km all' anno. Oltre ad andare al lavoro vado sporadicamente al mare e durante le vacanze di Natale anche in montagna con 8 cm di neve che c'era in quest' ultimo inverno. Dato che giro anche per la campagna avrei proprio bisogno di un' auto del genere, una station wagon 4x4. Peccato che il 1.8 benzina 4x4 non è venduta in Italia, dovrò valutare il 2.0 tdi.
Ho una golf sesta serie 1.4 tsi, e faccio 18000 km all' anno. Oltre ad andare al lavoro vado sporadicamente al mare e durante le vacanze di Natale anche in montagna con 8 cm di neve che c'era in quest' ultimo inverno. Dato che giro anche per la campagna avrei proprio bisogno di un' auto del genere, una station wagon 4x4. Peccato che il 1.8 benzina 4x4 non è venduta in Italia, dovrò valutare il 2.0 tdi.
Se non è troppo lontano per te, c'è un rivenditore skoda a Nova Gorica, in Slovenia. Ero tentato anche io dal 1.8 benzina... Li ho contattati, parlano in italiano e all'occorrenza ti immatricolano l'auto a Trieste. I prezzi lì sono più bassi, di contro fanno meno sconti. Alla fine il prezzo è come quello italiano.Peccato che il 1.8 benzina 4x4 non è venduta in Italia, dovrò valutare il 2.0 tdi.
A quel punto valuta anche la octavia normale, c'è anche integrale col 150 cv e in allestimento executive hai molto già incluso a un prezzo decisamente più basso rispetto alla scout. Ballano non pochi soldi. Prova a fare due preventivi...Ci sta. Ritorno sul 150, va più che bene
Se non è troppo lontano per te, c'è un rivenditore skoda a Nova Gorica, in Slovenia. Ero tentato anche io dal 1.8 benzina... Li ho contattati, parlano in italiano e all'occorrenza ti immatricolano l'auto a Trieste. I prezzi lì sono più bassi, di contro fanno meno sconti. Alla fine il prezzo è come quello italiano.
Con l'automatico valuterei il 184 cv (che a me sembra già un po' bolso per colpa della gestione del dsg). Se valuti il 150, meglio manuale, ma sono gusti personali eh...
La levorg gran macchina, avevo valutato anche quella prima di prendere la Scout, però un po' bassina per certi ambiti e un po' meno spaziosa. Inoltre ha solo l'automatico.
A quel punto valuta anche la octavia normale, c'è anche integrale col 150 cv e in allestimento executive hai molto già incluso a un prezzo decisamente più basso rispetto alla scout. Ballano non pochi soldi. Prova a fare due preventivi...
Se hai valutato il benzina e pertanto i consumi non ti spaventano, consiglierei di valutare anche la Subaru Levorg.
La Subaru ha dei costi di gestione molto alti, ma valuterò anche quel tipo di auto.
Normalissimo, evita che batta in testa il motore e che si spenga.... È normale?
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa