<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia RS 230: listino prezzi.............. SOLO!=) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia RS 230: listino prezzi.............. SOLO!=)

rosberg ha scritto:
1 ) Miranda sai che non ho capito l'inizio del tuo discorso?
Come vuoi cosa?
Cosa c'è da ridere?
Mah...

2 ) Comunque sia credo che Liux sappia fare i suoi conti. Siccome li hai fatti tu in questo caso, a maggior ragione che forse è meglio spendere 7-8 mila euro in meno oggi, piuttosto che spender questa differenza per averne forse 2 mila in più tra x anni.

3 ) L'importante è che sia contento. Che c'entra poi la Golf 1.4?
Sono settimane e settimane che scrive che vuole la RS 2.0 benzina da 230 cv e gli parli della Golf 1.4 da 150 cv? Scusa ma allora piuttosto fossi in lui mi terrei l'auto che ha attualmente.

1) ne ero certo :lol:
2) dal suo calcolo emergono 4500 euro circa di differenza e non 7-8mila e, come ho già scritto, se avesse necessità di rivenderla prima di dieci anni allora sarebbe drammatico con una Rs
3) se scrivo quello che scrivo è perchè dietro a parole pubblicate in forum ci sono anche contatti tra me e lui e la logica porta alla Golf e non all'Octavia, almeno per lui poi compri cosa desidera, anche Luca sa bene che non è ne il momento ne la condizione di buttare tutti quei soldi in un a Rs/Gti con quei consumi, bollo e assicurazione.
Se sceglie una Golf a me non viene in tasca nulla ma anche a lui piace e ne ha avute come anche Paolo l'ha avuta, semplicemente esiste una logica che produce un equilibrio tra cilindrata, potenza, costo, mantenimento, dimensioni, mercato, aspettative e piacere estetico soggettivo.
Io arrivo da una Octavia rs splendida e mai mi pentirò di averla scelta sia chiaro ed ho nuovamente scelto Skoda per diversi motivi ma sostituire una A3 sb per l'uso che ne fa lui diventa difficile, o un'altra A3 che costa da pazzi o una Golf o una Leon se si vuole rimanere in zona Vw.
La Leon l'avrei scelta se dove lavora Emiliano vendessero Seat.
 
Con la RS a benzina,se la usi normalmente da vettura normale,arriva a fare i 17 comodi in extraurbano.
Oggi sono rientrato dal lavoro,con un paio di sorpassini tranquilli a 5.8 l/100km (Taty ha la foto :D )
Ovvio,va usata con i guanti ma volendo ci arriva e quando il motore si sara' assestato a dovere (prevedo sui 10000 come media VW) potrebbe arrivare anche a punte di 18.
Di media sul pieno viaggio sui 15.5 con anche autostrada a 130 di cruise.
Io la terro' per 8/10 ammesso che non dia rogne in futuro quindi da prendere 5000? o 3000? mi cambiera' poco.
Poi Golf e' piccola,bagagliaio praticamente dimezzato rispetto all'octavia e anche abitabilita' limitata ad un costo nettamente superiore senza avere contenuti adeguati.
Che poi sia così rivendibile sta GTI non ci metto le mani sul fuoco,nel conce di Parma,in fase di trattativa per la RS avevano ritirato una GTI 200cv a 6500? .
Poi,appena il resto degli automobilisti si saranno scottati per bene con il DPF e tutte le magagne dei diesel moderni,non escludo un ritorno di fiamma sui motori a benzina.
La mia l'hanno provata in 3,sono rimasti estasiati. ;)
Ricordo a Miranda che il bollo costa tanto ma spendi molto meno di assicurazione rispetto ad un pari cilindrata diesel
Io ad esempio,solo di RCA,tra la precedente mazda e la RS ho risparmiato 150? che metto nel bollo.
Che poi sinceramente,mi tira il c..o dare tutti quei soldi allo stato ladrone ma spendo 200? in piu' di prima.
Quindi un paio di cene fuori casa in meno e pago il bollo.
 
liuxdg71 ha scritto:
saluto anche la moderatrice taty che essendo gia a 20000 tra poco cambia la rs. :D

Presente e contraccambio il saluto!
Ecco, sulla tua affermazione ti devo "riprendere" perché io sono proprio quella che, se va tutto bene, la terrà per 9-10 anni come del resto ho fatto con la Fabia.
E sinceramente in fase d'acquisto a tutto ho pensato tranne che alla rivendibilità. Mi sono fatta guidare dal cuore e ho scelto ciò che è sempre stato nel mio immaginario, l'Octavia RS blu Race che avevo già come wallpaper del pc (e nei miei sogni) diversi anni fa.
Liux fatti bene i tuoi conti e poi decidi, ma senza pensarci troppo a lungo , altrimenti non la compri più.
 
poi ditemi quale auto mantiene valore.
Ho preso solo 3500? di mazda6 che dovrebbe rappresentare uno dei veicoli piu' rivendibili.
Diesel,wagon,interni in pelle,bose,key card,xeno,ottimamente tenuta
Eppure quando vai la,vale un ca..o come tutte.
Vai,comprala e non pensarci piu'.
 
miranda453 ha scritto:
rosberg ha scritto:
1 ) Miranda sai che non ho capito l'inizio del tuo discorso?
Come vuoi cosa?
Cosa c'è da ridere?
Mah...

2 ) Comunque sia credo che Liux sappia fare i suoi conti. Siccome li hai fatti tu in questo caso, a maggior ragione che forse è meglio spendere 7-8 mila euro in meno oggi, piuttosto che spender questa differenza per averne forse 2 mila in più tra x anni.

3 ) L'importante è che sia contento. Che c'entra poi la Golf 1.4?
Sono settimane e settimane che scrive che vuole la RS 2.0 benzina da 230 cv e gli parli della Golf 1.4 da 150 cv? Scusa ma allora piuttosto fossi in lui mi terrei l'auto che ha attualmente.

1) ne ero certo :lol:
2) dal suo calcolo emergono 4500 euro circa di differenza e non 7-8mila e, come ho già scritto, se avesse necessità di rivenderla prima di dieci anni allora sarebbe drammatico con una Rs
3) se scrivo quello che scrivo è perchè dietro a parole pubblicate in forum ci sono anche contatti tra me e lui e la logica porta alla Golf e non all'Octavia, almeno per lui poi compri cosa desidera, anche Luca sa bene che non è ne il momento ne la condizione di buttare tutti quei soldi in un a Rs/Gti con quei consumi, bollo e assicurazione.
Se sceglie una Golf a me non viene in tasca nulla ma anche a lui piace e ne ha avute come anche Paolo l'ha avuta, semplicemente esiste una logica che produce un equilibrio tra cilindrata, potenza, costo, mantenimento, dimensioni, mercato, aspettative e piacere estetico soggettivo.
Io arrivo da una Octavia rs splendida e mai mi pentirò di averla scelta sia chiaro ed ho nuovamente scelto Skoda per diversi motivi ma sostituire una A3 sb per l'uso che ne fa lui diventa difficile, o un'altra A3 che costa da pazzi o una Golf o una Leon se si vuole rimanere in zona Vw.
La Leon l'avrei scelta se dove lavora Emiliano vendessero Seat.

Niente non c'è verso...io mi fermo qui perchè non se ne esce. No comment. Vedendo il messaggio qui sopra di liux che pare essere arrivato ad una conclusione, mi fermo.
Liux, un consiglio spassionato, da amico e per come ti conosco: compra questa benedetta RS. Ti piace, vuoi un motore "importante", ti sei chiarito le idee con domande e discussioni e penso che della tua eventuale Octaviona qualcuno sarà molto contento e orgoglioso.
Devi esser contento tu, evitando discorsi di altri, conti di altri.
 
melego73 ha scritto:
poi ditemi quale auto mantiene valore.
Ho preso solo 3500? di mazda6 che dovrebbe rappresentare uno dei veicoli piu' rivendibili.
Diesel,wagon,interni in pelle,bose,key card,xeno,ottimamente tenuta
Eppure quando vai la,vale un ca..o come tutte.
Vai,comprala e non pensarci piu'.

Concordo al 100% con quanto ho evidenziato.
 
TatyRS ha scritto:
melego73 ha scritto:
poi ditemi quale auto mantiene valore.
Ho preso solo 3500? di mazda6 che dovrebbe rappresentare uno dei veicoli piu' rivendibili.
Diesel,wagon,interni in pelle,bose,key card,xeno,ottimamente tenuta
Eppure quando vai la,vale un ca..o come tutte.
Vai,comprala e non pensarci piu'.

Concordo al 100% con quanto ho evidenziato.

Mi accodo al pensiero.
Vai e comprala.
 
dai discorsi che ci scambiano in privato,mi sembra di capire che abbia ancora parecchi dubbi quindi,inutile forzare la mano.
Ci sono tanti soldi in ballo.
 
Vuoi l'Octavia RS280 che avevano promesso?

Prendi la RS230 (più bassa, cerchi da 19 di serie e differenziale, tutto come la Leon 280 cv) e la fai rimappare, è solo il 20% in più.

Non sarà legale ma è un bel macchinozzo scattante. E buona notte ai suonatori.
 
Back
Alto