rosberg ha scritto:1 ) Miranda sai che non ho capito l'inizio del tuo discorso?
Come vuoi cosa?
Cosa c'è da ridere?
Mah...
2 ) Comunque sia credo che Liux sappia fare i suoi conti. Siccome li hai fatti tu in questo caso, a maggior ragione che forse è meglio spendere 7-8 mila euro in meno oggi, piuttosto che spender questa differenza per averne forse 2 mila in più tra x anni.
3 ) L'importante è che sia contento. Che c'entra poi la Golf 1.4?
Sono settimane e settimane che scrive che vuole la RS 2.0 benzina da 230 cv e gli parli della Golf 1.4 da 150 cv? Scusa ma allora piuttosto fossi in lui mi terrei l'auto che ha attualmente.
1) ne ero certo :lol:
2) dal suo calcolo emergono 4500 euro circa di differenza e non 7-8mila e, come ho già scritto, se avesse necessità di rivenderla prima di dieci anni allora sarebbe drammatico con una Rs
3) se scrivo quello che scrivo è perchè dietro a parole pubblicate in forum ci sono anche contatti tra me e lui e la logica porta alla Golf e non all'Octavia, almeno per lui poi compri cosa desidera, anche Luca sa bene che non è ne il momento ne la condizione di buttare tutti quei soldi in un a Rs/Gti con quei consumi, bollo e assicurazione.
Se sceglie una Golf a me non viene in tasca nulla ma anche a lui piace e ne ha avute come anche Paolo l'ha avuta, semplicemente esiste una logica che produce un equilibrio tra cilindrata, potenza, costo, mantenimento, dimensioni, mercato, aspettative e piacere estetico soggettivo.
Io arrivo da una Octavia rs splendida e mai mi pentirò di averla scelta sia chiaro ed ho nuovamente scelto Skoda per diversi motivi ma sostituire una A3 sb per l'uso che ne fa lui diventa difficile, o un'altra A3 che costa da pazzi o una Golf o una Leon se si vuole rimanere in zona Vw.
La Leon l'avrei scelta se dove lavora Emiliano vendessero Seat.