rosberg ha scritto:Quello che mai capirò è il motivo per cui questo "nuovo differenziale" venga aggiunto dopo e non fin dall'origine dato che non credo che sia stato sviluppato da nuovo in anni di studio e di test, ma è uno sviluppo di quello esistente.
Mi chiedo...ma non potevano arrivarci un paio di anni fa? No eh...va beh...comunque sia è una bella cosa.
Non è così, Max. Non si tratta di non esserci arrivati prima o di aver dovuto fare chissà quali test.
Sulla Golf VII GTI la versione Performance con 230 cv e il differenziale VAQ accompagna la normale fin dal debutto.
Si tratta quindi di offrire a due step diversi di prezzo due macchine simili, uguali, ma equipaggiate in modo un po' diverso. Una più normale, un'altra più adatta a chi ne fa un uso più sportivo/aggressivo.
Probabilmente sull'Octavia RS la possibilità di offrire la versione 230/VAQ non era nemmeno prevista in origine, può essere poi che il buon riscontro di pubblico riservato dopo due anni (?) di commercializzazione abbia consigliato di proporre una versione più spinta basata su una meccanica già pronta e disponibile.
Potevano metterlo come optional, ma forse non avrebbe avuto la stessa incisività a livello di marketing. Probabilmente la mossa di creare, su GTI e/o si RS, una versione dedicata ai piedi più pesanti e denominata in maniera differente dalla "base", ha maggior probabilità di successo nelle vendite.