<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda o non Skoda? Questo è il problema.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Skoda o non Skoda? Questo è il problema....

ventidimare ha scritto:
Salve, io sono in una situazione simile, per una yeti 4x4 110 cv easy con volante multifunzione, vetri elettrici posteriori , esce fuori 26.850 di listino meno 14950 ritiro permuta 500l metano 85000 km, residuo 11900..a me non sembra una gran offerta..primo perchè 27000 euro è assolutamente altissimo come listino confrontandola alle varie 500x renegade ben più equipaggiate e sulla cresta dell onda da cui con un valore di tenuta dell usato ben superiore...inoltre cè la grossa incognita dello scandalo dei motori dal futuro incerto...per me ci sono almeno 2000/3000 da sfrondare...per stare bassi.
che ne pensate?

p.s. sono iscritto da un pò, non ricordo se mi sono mai presentato...comunque vi saluto a tutti, sono un appassionato di auto e di suv pratici in genere...vecchio possessore di un rav, a cui ero molto affezionato da cui sono un estimatore di yeti..alternative di suv medio/piccoli a yeti non mi pare che ce siano, mi sembrano tutti alla moda, ma con pochi contenuti pratici/funzionali...che ne dite?
ciao

E' difficile fare una valutazione su un prezzo con permuta...
Io sono abituato a chiedere sempre la valutazione del nuovo al netto dello sconto ed, eventualmente, la valutazione dell'usato a parte in modo da sapere esattamente cosa mi costa una e quanto mi pagano l'altra.
Decisamente più trasparente anche in caso di confronto con altra offerta e/o di vendita dell'usato direttamente a privato.
 
si, infatti ora farò così...conosco bene le furbizie dei venditori...specia quando parlano di supervalutazioni dell usato; ma cosa credono che siamo tutti fessi?
 
davide2570 ha scritto:
cibeles ha scritto:
Beh questo smentisce quanto scritto dall'opener sulla tenuta di valore, evidentemente la poca offerta fa mantenere un buon valore nel tempo. Quanto al prezzo mi pare costi della Yeti offrendo di più sia a livello meccanico che di dotazione.

su questo sono d'accordo in parte: la XV,come (quasi) tutte le subaru è sicuramente al top a livello meccanico e tecnologico(le robe che contano e spesso nemmeno si vedono,non le "fighinate") e soprattutto di trasmissione -del resto la yeti ha uno schema tra i più seplificati- però è abbastanza spartana in alcune caratteristiche e non ricchissima,almeno nelle versioni non fulllllllllll optional....come tanti altri casi tra le subaru(e le giap più in generale)

se poi vogliamo proprio dirla tutta,già la yeti costa troppo da nuova e l'usato va un po' di conseguenza,anche se mediamente qualcosa meno della XV,ma quest'ultima a mio parere viene in alcuni casi fin sopravvalutata...probabilmente come hai detto tu non ce ne sono tantissime quindi si vendono lostesso

Sto parlando della versione top da 29.900 euro che ha tutto di serie (navi, tetto apribile, ecc ecc ) e costa circa 2500 dell'omologa Yeti. Tanti soldi in ogni caso per entrambe, a quel prezzo puoi puntare già ad auto superiori come Rav, Forester, Crv ecc ecc.
 
premesso che conosco molto poco questo settore di auto,non si puo' pretendere il massimo delle tecnologia senza pagarla.
Ormai Skoda e' ad un ottimo livello di allestimenti quindi si paga.
Per il resto,se ti piace,non guardare se e' vecchia ecc.
Prendila e chiuso.
Vengo da Mazda,sono ottimi prodotti sotto certi aspetti ma se se becchi uno dei tanti esemplari sfigati,e' la fine.
Non c'e' verso di uscirne e la casa madre e' troppo lontana.
 
Ma cosa cercate da un'auto?
Ormai c'e' tutto da anni a livello meccanico e sicurezza.
La differenza oggi la fanno le cazzate a bordo sulla connettivita' che sono solo una grosse fonte di distrazione e che onestamente abolirei.
 
Io ho comprato Octavia perché al momento dell'acquisto mi piaceva quella e le sue caratteristiche.
Passat e Superb,oltre a non offrire un prodotto analogo,sono di altra categoria.
Poi sul discorso trazione il tuo discorso non fa una piega ma stai parlando dei numeri 1 al mondo sulla trazione integrale.
Ma tutta questa tecnologia sulla trazione e' necessaria al nostro amico?
Se non fai del fuoristrada pesante non ha molto senso e se lo fai,meglio prendere un Defender.
 
melego73 ha scritto:
Vengo da Mazda,sono ottimi prodotti sotto certi aspetti ma se se becchi uno dei tanti esemplari sfigati,e' la fine.

Perché scusa se becchi una vettura sfigati marchiata Skoda, Renault o Fiat fai i salti di gioia? Ma che ragionamento è? :shock:
 
cibeles ha scritto:
melego73 ha scritto:
Vengo da Mazda,sono ottimi prodotti sotto certi aspetti ma se se becchi uno dei tanti esemplari sfigati,e' la fine.

Perché scusa se becchi una vettura sfigati marchiata Skoda, Renault o Fiat fai i salti di gioia? Ma che ragionamento è? :shock:
ecco vedi?
Hai riportato solo parte del mio commento in quanto ti ha fatto comodo così.
Capita su tutte le marche l'esemplare sfigato ma con molta probabilita' con gli altri marchi che hai citato,la questione viene risolta,con Mazda no.
E piu' di uno ha dovuto darla dentro.
Poi onestamente a me poco importa di quello che pensi. :?
 
davide2570 ha scritto:
melego,non ci capiamo
ma ho capito quello che vuoi dire.
E infatti condivido in pieno il tuo ragionamento sul discorso trazione.
Inoltre stiamo andando un po' fuori strada sull'argomento.
L'utente ha l'offerta sul cambio octavia/yeti.
Poi io di suv,suvvini o cazzettini vari non ne comprerei mai,sono le vere auto inutili per il mio modo di vedere.
non ho scritto che faccia bene o male,a volte non si puo' mettere sul piatto tutte le possibili variabili in fase di acquisto.
Si compra quello che piace e spesso si guarda relativamente al prezzo.
Come ammetto che e' poco sensato anche il mio acquisto ma la mia testa ha deciso così. 8)
Poi ci sara' chi mi chiede? che cavolo te ne fai di una RS?
E io mi chiedo di cosa se ne fanno dei SUV.
Bisogna scegliere in base ai gusti,esigenze e anche sulla tecnica.
Poi ovvio,se uno come te ha necessita' di avere sempre massima trazione per questioni logistiche ha piu' una scelta obbligata.
 
melego73 ha scritto:
cibeles ha scritto:
melego73 ha scritto:
Vengo da Mazda,sono ottimi prodotti sotto certi aspetti ma se se becchi uno dei tanti esemplari sfigati,e' la fine.

Perché scusa se becchi una vettura sfigati marchiata Skoda, Renault o Fiat fai i salti di gioia? Ma che ragionamento è? :shock:
ecco vedi?
Hai riportato solo parte del mio commento in quanto ti ha fatto comodo così.
Capita su tutte le marche l'esemplare sfigato ma con molta probabilita' con gli altri marchi che hai citato,la questione viene risolta,con Mazda no.
E piu' di uno ha dovuto darla dentro.
Poi onestamente a me poco importa di quello che pensi. :?

A leggere le varie room di problemi ce n'è a bizzeffe, che poi tu abbia i tuoi motivi per avercela con Mazda è, evidentemente, comprensibile ma non sposta di una virgola la cosa. Hanno problemi pure le Toyota che sono forse le auto più affidabili in assoluto figuriamoci gli altri...

Quanto al fatto che a te non interessi quello che penso io potrei riponderti per le righe ma francamente se non gradisci chi la pensa diversamente da te non capisco che cosa ci faccia tu in un forum pubblico.
 
cibeles ha scritto:
A leggere le varie room di problemi ce n'è a bizzeffe, che poi tu abbia i tuoi motivi per avercela con Mazda è, evidentemente, comprensibile ma non sposta di una virgola la cosa. Hanno problemi pure le Toyota che sono forse le auto più affidabili in assoluto figuriamoci gli altri...

Quanto al fatto che a te non interessi quello che penso io potrei riponderti per le righe ma francamente se non gradisci chi la pensa diversamente da te non capisco che cosa ci faccia tu in un forum pubblico.
ma lo so che tutte hanno problemi,non l'ho mai negato.
Li ha avuto seat e li avra' pure skoda.
Sono mezzi meccanici,e' da idioti pensare o sperare che la tua auto sia esente da guai.
Dico solo che c'e' modo e modo di gestire il cliente e Mazda purtroppo da questo punto latita parecchio.
Se poi si ha la fortuna come spesso accade,di trovare l'auto perfetta allora e' normale che il cliente sia soddisfatto.
 
melego73 ha scritto:
cibeles ha scritto:
A leggere le varie room di problemi ce n'è a bizzeffe, che poi tu abbia i tuoi motivi per avercela con Mazda è, evidentemente, comprensibile ma non sposta di una virgola la cosa. Hanno problemi pure le Toyota che sono forse le auto più affidabili in assoluto figuriamoci gli altri...

Quanto al fatto che a te non interessi quello che penso io potrei riponderti per le righe ma francamente se non gradisci chi la pensa diversamente da te non capisco che cosa ci faccia tu in un forum pubblico.
ma lo so che tutte hanno problemi,non l'ho mai negato.
Li ha avuto seat e li avra' pure skoda.
Sono mezzi meccanici,e' da idioti pensare o sperare che la tua auto sia esente da guai.
Dico solo che c'e' modo e modo di gestire il cliente e Mazda purtroppo da questo punto latita parecchio.
Se poi si ha la fortuna come spesso accade,di trovare l'auto perfetta allora e' normale che il cliente sia soddisfatto.

:thumbup:
 
melego73 ha scritto:
Ma tutta questa tecnologia sulla trazione e' necessaria al nostro amico?
Se non fai del fuoristrada pesante non ha molto senso e se lo fai,meglio prendere un Defender.

Beh direi che se uno cerca una 4x4 stradale è perché ha determinate esigenze di mobilità, giusto quindi preferire una soluzione tecnica ottimale (motore longitudinale e 3 differenziali) ad una più economica (motore trasversale e Haldex). Se poi la prima soluzione è anche più economica la scelta sarebbe obbligata, poi ovviamente entrano in gioco anche altri fattori.
 
se gli serve solo un minimo di trazione in piu' rispetto ad una sola trazione anteriore,gia' con un haldex la differenza dovrebbe sentirsi.
Poi andrebbe provata e bisogna anche vedere se e' previsto un blocco dei differenziali.
Ma io parto dal presupposto che se gli basta octavia,va bene anche Yeti.
 
Back
Alto