<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda low cost: cosa ne pensate? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Skoda low cost: cosa ne pensate?

Concordo anch'io sul discorso che ci dovrebbe essere posto per una vettura di dimensioni "classe Golf".
Infatti le dimensioni sono importanti anche per chi poi la deve parcheggiare e/o ricoverare in un box. La Octy supera di 7 cm pure i 450. Rischi di dover fare un buco nel muro di fondo.
Basta che non tirano fuori qualche clone (rimaneggiano la ancor buona Golf V?).Ciao
 
DreamingOctavia ha scritto:
Un'Octavia Combi per uno di 20-25-30 anni senza famiglia è un po' tanto, quindi una simil-Golf con qualche tocco estetico originale in stile Roomster-Joyster non sarebbe affatto male, almeno per me :)

appunto a questo volevo arrivare; adoro l'Octavia ma avrei puntato volentieri su una segmento C compatta. L'Octavia era di mio padre e l'ho "ereditata" ben volentieri ma per l'età che ho mi sembra un po' troppo, preferirei (potendo scegliere) una segmento C compatta che considero molto più sbarazzina e giovanile, non me ne vogliate :oops:
 
gbortolo ha scritto:
Concordo anch'io sul discorso che ci dovrebbe essere posto per una vettura di dimensioni "classe Golf".
Infatti le dimensioni sono importanti anche per chi poi la deve parcheggiare e/o ricoverare in un box. La Octy supera di 7 cm pure i 450. Rischi di dover fare un buco nel muro di fondo.
Basta che non tirano fuori qualche clone (rimaneggiano la ancor buona Golf V?).Ciao

Da un punto di vista commerciale non posso che essere d'accordo con te.
Però personalmente dò atto a Skoda che fino ad ora non si è "piegata" alle mode come hanno fatto in molti, andando a finire in un "bagno di sangue".
 
Rosberg ha scritto:
gbortolo ha scritto:
Concordo anch'io sul discorso che ci dovrebbe essere posto per una vettura di dimensioni "classe Golf".
Infatti le dimensioni sono importanti anche per chi poi la deve parcheggiare e/o ricoverare in un box. La Octy supera di 7 cm pure i 450. Rischi di dover fare un buco nel muro di fondo.
Basta che non tirano fuori qualche clone (rimaneggiano la ancor buona Golf V?).Ciao

Da un punto di vista commerciale non posso che essere d'accordo con te.
Però personalmente dò atto a Skoda che fino ad ora non si è "piegata" alle mode come hanno fatto in molti, andando a finire in un "bagno di sangue".

Sono dell'idea che Skoda se veramente riuscisse ad inserirsi nel segmento COMPATTE con una nuova vettura, nel prossimo futuro si troverebbe sicuramente a cozzare con Audi e Golf quindi non sò quanto VW abbia voglia di dare via libera ad un nuovo progetto in Repubblica Ceca....già adesso non si sa come andrà a finire fra Yeti e tiguan....anche se quest'ultima dovrebbe essere rinnovata a breve...non credo che golf voglia concorrenti in casa...anche se va detto il "vendere" è lo scopo finale di tutti!!! ;) :evil:

P.S. Il Roomster sta riscuotendo un buon successo dalle mie parti; in giro se ne vede sempre più......io lo terrei più in considerazione!!!
 
SID25 ha scritto:
P.S. Il Roomster sta riscuotendo un buon successo dalle mie parti; in giro se ne vede sempre più......io lo terrei più in considerazione!!!

ti do ragione sul fatto che cozzerebbe con la golf ma così potrebbero anche strappare qualche cliente alla focus o alla peugeot e similari ;)

Il Roomster io lo proporrei anche in versione 4x4 con un motore adeguato, magari il nuovo 1.6 TDI ol 1.4TSI; così si potrebbe creare una nuova categoria di auto per chi cerca spazio in rapporto alle dimensioni contenute ella carrozzeria, un prezzo modico e 4x4 (tipo fiat 16 e cose del genere)
 
gianko1982 ha scritto:
SID25 ha scritto:
P.S. Il Roomster sta riscuotendo un buon successo dalle mie parti; in giro se ne vede sempre più......io lo terrei più in considerazione!!!

ti do ragione sul fatto che cozzerebbe con la golf ma così potrebbero anche strappare qualche cliente alla focus o alla peugeot e similari ;)

Il Roomster io lo proporrei anche in versione 4x4 con un motore adeguato, magari il nuovo 1.6 TDI ol 1.4TSI; così si potrebbe creare una nuova categoria di auto per chi cerca spazio in rapporto alle dimensioni contenute ella carrozzeria, un prezzo modico e 4x4 (tipo fiat 16 e cose del genere)

Concordo pienamente con l'idea del Roomster 4x4 per due motivi:
1) Non ci sono più piccoli monovolumi 4x4 in giro, il Kangoo è sparito dalla circolazione
2) L'esigenza del 4x4 oggi come oggi non è soltanto un esigenza fuoristradistica ma anche di sicurezza e di tranquillità di guida su fondi stradali ostici

Però ripeto non sò quanta intenzione abbia VW nel lanciare il marchio skoda come pluri segmento......anche perchè mi sembra che gli equilibrii nel gruppo tedesco stiano un pò vacillando ultimamente...e poi c'è Seat che deve ritrovare un suo DNA!!! Certo far convivere simultaneamente 4 marki sotto il solito tetto non deve essere una cosa semplice!!!.....in particolar modo quando nessuno dei quattro vuole sentirsi un low cost!!
 
gianko1982 ha scritto:
SID25 ha scritto:
P.S. Il Roomster sta riscuotendo un buon successo dalle mie parti; in giro se ne vede sempre più......io lo terrei più in considerazione!!!

ti do ragione sul fatto che cozzerebbe con la golf ma così potrebbero anche strappare qualche cliente alla focus o alla peugeot e similari ;)

Infatti il Roomster è su base Golf, quindi potrebbe bastare poco per trasformarlo in quel segmanto C che manca in casa Skoda. Il Roomster è un multispazio che sicuramente può attirare le famiglie (per dire in casa abbiamo una Fusion) molto meno i giovani più dinamici.
Per i motori più che il 1.4TSI ci vedo benissimo il 1.2TSI( :D :D lo so sono fissato), d'altronde se muove lo Yeti ....
Poi con la linea "un po' a furgoncino" in ambito business rischia di essere snobbato(e qui rientramo nei soliti discorsi d'immagine): il commerciale direbbe "mica sono l'idraulico!! così svilisco la mia figura professionale!" e quindi prende la focus o l'Astra che non son bellissime ma son più sportive.

EDIT: c'era un po' di Kaos con i "quote" ;)
 
Avevo pensato pur io al 1.2tsi ma con la trazone integrale pensavo che la coppia erogata fosse pochina... tutto lì, per il resto il motore è molto meglio del mio 1.6 M(agnum)PI
 
Solo per dovere di precisione vi segnalo che il Roomster non deriva dal pianale della Golf.

La Roomster è stata costruita utilizzando parti del pianale della Fabia II e dell'Octavia I (1). E' la prima Skoda dell'era VW a non utilizzare alcun pianale esistente VW.

Mi sa che sarà anche l'ultima...
 
agusmag ha scritto:
Mi sa che sarà anche l'ultima...

me lo auguro, non per tante cose ma per pura economia; la logica spinge a sinergie sempre più strette tra le case... a meno che Roomster non monti un nuovo pianale che verrà esteso al resto del grupo ma ne dubito visto he VW tiene la Skoda in secondo piano...
 
agusmag ha scritto:
Solo per dovere di precisione vi segnalo che il Roomster non deriva dal pianale della Golf.

La Roomster è stata costruita utilizzando parti del pianale della Fabia II e dell'Octavia I (1). E' la prima Skoda dell'era VW a non utilizzare alcun pianale esistente VW.

Mi sa che sarà anche l'ultima...

OOPSS: in effetti qualcosa non mi quadrava. Certo che in questo caso non saprei fino a che punto è redditizio. Poi se è "un po' strano" diventa difficile usarlo per altro.

Agus preparati: nei prossimi giorni ho un quesito veramente strano (almeno per me) Ciao ;)
 
Ho letto i pareri di tutti e tutti avete detto cose interessanti, grazie! :D
D'altronde il mio era piuttosto uno sfogo sulla scarsa considerazione che alcuni hanno di Skoda, sed transeat. :rolleyes:
Anch'io vedrei bene una due volumi stile Golf con la freccia alata, dubito verrà mai prodotta: sarebbe bella però. :D
Credo che quando qualche alto manager Skoda parla di strategia, lo faccia pensando al mondo intero, non solo all'Europa (e men che meno all'Italia!), pertanto una low cost Skoda potrebbe avere un senso per i mercati del cosiddetto "BRIC" (Brasile, Russia, India, Cina), anche se, come fatto notare da qualcuno, 12.000 eurozzi non sono mica un cost molto low! Boh, vedremo! ;)
 
bigfab ha scritto:
Credo che quando qualche alto manager Skoda parla di strategia, lo faccia pensando al mondo intero, non solo all'Europa (e men che meno all'Italia!), pertanto una low cost Skoda potrebbe avere un senso per i mercati del cosiddetto "BRIC" (Brasile, Russia, India, Cina)
A tal proposito c'è mica già una fabbrica Skoda in Cina?
 
Back
Alto