<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda lascia a Dacia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Skoda lascia a Dacia

DreamingOctavia ha scritto:
Tu che motore sceglieresti tra questi nuovi?

Un 1.2 che fa 200 all'ora e' sconvolgente... ma non li ho provati e non ti so dire... bisogna sempre vedere come e' distribuita la coppia.

Per ora ti posso dire che il 1900 sdi mi sta piacendo non poco e quelli con la turbina devono essere ben programmati altrimenti "rompono" con il turbolag.

Prima di trovare la Fabia 1.9 SDI ho provato un'Octavia (sempre di un privato) 1.9 TDI e aveva il turbolag... ma il proprietario non sapeva neanche cosa fosse... probabilmente, andando in officina, era una cosa che si poteva sistemare. Non l'ho scelta perche' era una berlina (io volevo una sw).

Scusate per l'O.T.
 
Sgomberiamo il campo da dubbi: i 1.2 e 1.4 TSI non hanno praticamente alcun turbo lag. Merito di molte soluzioni tecniche, fra cui intercooler ad acqua, manicotti corti e molto altro.

Scusa se mi permetto un discorso franco, non voglio assoulutamente smorzare la tua soddisfazione per il 1.9 SDI.

Il 1.9 SDI sarà anche un motore indistruttibile, ma direi che i suoi pregi nel 2010 si fermano a questo aspetto o poco di più (qualche considerazione sui costi puramente di manutenzione).

Un motore turbo è più efficiente (parco) e molto più dinamico nei transitori: questo aspetto è quasi irrilevante nei motori marini (e questo è il motivo per cui il 2.5 SDI e il 1.9 SDI vengono ancora prodotti per quelle applicazioni) ma molto molto importante sulle auto in cui la guida è molto più dinamica e il "collegamento" fra pedale e ruote molto più diretto.

Detto questo, VW in passato si è un po' distinta nella progettazione di motori diesel TDI parchi nei consumi, generosi come potenza, ma un po' ruvidi e brutali nell'erogazione. Questo, unito ad una prima un po' lunghetta nei 1.9 TDI accentuava la sensazione di turbo lag e di ruvidità (naturalmente ci sono anche i fan di questo tipo di diesel che sembra andare di più).

I moderni Common-Rail ben progettati assomigliano quasi a dei benzina come erogazione (almeno il 1.6 VW). Il confronto con un motore diesel aspirato proprio non si pone. Sorvolando anche le problematiche ambientali, nelle quali un motore diesel non turbo difficilmente avrebbe qualche chance di essere omologato EU5.

Questa almeno la mia opinione.
 
agusmag ha scritto:
Sgomberiamo il campo da dubbi: i 1.2 e 1.4 TSI non hanno praticamente alcun turbo lag. Merito di molte soluzioni tecniche, fra cui intercooler ad acqua, manicotti corti e molto altro.

Scusa se mi permetto un discorso franco, non voglio assoulutamente smorzare la tua soddisfazione per il 1.9 SDI.

Il 1.9 SDI sarà anche un motore indistruttibile, ma direi che i suoi pregi nel 2010 si fermano a questo aspetto o poco di più (qualche considerazione sui costi puramente di manutenzione).
...

I moderni Common-Rail ben progettati assomigliano quasi a dei benzina come erogazione (almeno il 1.6 VW). Il confronto con un motore diesel aspirato proprio non si pone.

Tutto vero!
 
Back
Alto