<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Fabia RS SW: ritirata con una piccola delusione. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Fabia RS SW: ritirata con una piccola delusione.

rosberg ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
flavio-resana ha scritto:
lunedì vado qui dal carrozziere per il preventivo del paraurti, vediamo quanti soldi ci vogliono!!

stamattina piccola soddisfazione di tener dietro una 500 Abarth Kit Essesse bianca; il tipo incredulo :shock:
Beh, non dovresti nemmeno aver fatto molta fatica: se di serie, è abbastanza un chiodo.

Beh insomma...mica tanto...

Ma come il preventivo dal carrozziere? Quindi quelli della concessionaria proprio niente?
Ma foto?

Ecco...appunto...FOTO in modo che possiamo vedere anche noi di cosa si tratta, e in caso organizzare la relativa spedizione punitiva. Ok...io parto avvantaggiata perché sono vicina :shock:
 
installato ieri il navigatore 7" touch Hardstone (uguale identico al RNS510led).
Buona grafica, devo chiedere se è un difetto, ma la radio non si sente benissimo così come la musica...sembra piatta (o forse semplicemente era l'altra radio con il loudness????).
nel complesso soddisfatto, l'estetica interna dell'auto ne giova parecchio! :twisted:
 
RobyA112 ha scritto:
flavio-resana ha scritto:
lunedì vado qui dal carrozziere per il preventivo del paraurti, vediamo quanti soldi ci vogliono!!

stamattina piccola soddisfazione di tener dietro una 500 Abarth Kit Essesse bianca; il tipo incredulo :shock:
Beh, non dovresti nemmeno aver fatto molta fatica: se di serie, è abbastanza un chiodo.

La 500 Abarth con il kit che la porta a 160 cv la tengo dietro anch'io (scatto e ripresa) con molti kg in più (Octavia wagon, e motore 1.8T) e gli stessi cv (160).

Certo nel misto mi umilierebbe.

La Fabia wagon con 20 cv in più e il DSG7 in modalità sport non la vede nemmeno.
 
Caspita sembra davvero che sia rimasta attaccata la colla della eventuale pellicola protettiva o lo strato di cera "opaca" che mettono sulle vetture nuove...
Ma cosa hanno detto in concessionaria?
Dovrebbero spiegarti come avresti fatto a farlo tu dato che non ci sono segni di incidenti ma è un problema di vernice...
 
rosberg ha scritto:
Caspita sembra davvero che sia rimasta attaccata la colla della eventuale pellicola protettiva o lo strato di cera "opaca" che mettono sulle vetture nuove...
Ma cosa hanno detto in concessionaria?
Dovrebbero spiegarti come avresti fatto a farlo tu dato che non ci sono segni di incidenti ma è un problema di vernice...

Mi hanno risposto che nessuno di loro (3 controlli) aveva notato questo difetto.
Stasera porto la SKodina in carrozzeria e vediamo cosa viene fuori, in ogni caso ci sono anche 2-3 strisci evidenti che c'erano anche all'atto della consegna (non visti da me).
 
flavio-resana ha scritto:
rosberg ha scritto:
Caspita sembra davvero che sia rimasta attaccata la colla della eventuale pellicola protettiva o lo strato di cera "opaca" che mettono sulle vetture nuove...
Ma cosa hanno detto in concessionaria?
Dovrebbero spiegarti come avresti fatto a farlo tu dato che non ci sono segni di incidenti ma è un problema di vernice...

Mi hanno risposto che nessuno di loro (3 controlli) aveva notato questo difetto.
Stasera porto la SKodina in carrozzeria e vediamo cosa viene fuori, in ogni caso ci sono anche 2-3 strisci evidenti che c'erano anche all'atto della consegna (non visti da me).

Allora: sulle rigate potrei anche stare dalla parte della concessionaria (ho detto potrei anche...).
Sull'alone però no. Non vorrei che per togliere lo strato di cera protettiva o il collante dei film protettivi dell'auto nuova, abbiano utilizzato un solvente o qualcosa di simile che ovviamente ha creato l'alone.
 
rosberg ha scritto:
flavio-resana ha scritto:
rosberg ha scritto:
Caspita sembra davvero che sia rimasta attaccata la colla della eventuale pellicola protettiva o lo strato di cera "opaca" che mettono sulle vetture nuove...
Ma cosa hanno detto in concessionaria?
Dovrebbero spiegarti come avresti fatto a farlo tu dato che non ci sono segni di incidenti ma è un problema di vernice...

Mi hanno risposto che nessuno di loro (3 controlli) aveva notato questo difetto.
Stasera porto la SKodina in carrozzeria e vediamo cosa viene fuori, in ogni caso ci sono anche 2-3 strisci evidenti che c'erano anche all'atto della consegna (non visti da me).

Allora: sulle rigate potrei anche stare dalla parte della concessionaria (ho detto potrei anche...).
Sull'alone però no. Non vorrei che per togliere lo strato di cera protettiva o il collante dei film protettivi dell'auto nuova, abbiano utilizzato un solvente o qualcosa di simile che ovviamente ha creato l'alone.

Cercavo il famoso alone di cui parli sulle foto messe da Flavio e......
...non vorrei dire una cavolata, ma FORSE l'alone di cui parli è la sua sagoma (di Flavio), che sta facendo la foto del paraurti.

Flavio, ce lo puoi confermare?
 
secondo me non otterrai risarcimenti dalla concessionaria dove hai acquistato l'auto.
auto che hai acquistato come km0 / demo presumo, quindi a tutti gli effetti un usato.
se così, ti avranno fatto un contratto dove sottoscrivi che tu acquisti l'auto "come vista e piaciuta"; così se ne lavano le mani e fondamentalmente spettava a te, all'atto dell'acquisto evidenziare eventuali ammaccature/strisciate.
hai visto l'annuncio, sei salito a bz e ci hai fatto 40 km tra valli e montagne come hai raccontato.
quindi l'auto sarà stata già immatricolata, targata, qualcuno prima di te magari l'avrà provata.
se l'auto fosse nuova dovrebbero rispondere senza se e senza ma.
poi abiti lontano, quindi i tagliandi non li farai da loro e se ne lavano le mani se non gli porti ulteriori introiti;
sono riusciti a piazzare un'auto difficilmente vendibile, con uno sconto consistente, e saranno stati contenti di liberarsene, così rinnoveranno parte del salone lasciando liberi nuovi spazi per altri modelli.
 
TatyRS ha scritto:
rosberg ha scritto:
flavio-resana ha scritto:
rosberg ha scritto:
Caspita sembra davvero che sia rimasta attaccata la colla della eventuale pellicola protettiva o lo strato di cera "opaca" che mettono sulle vetture nuove...
Ma cosa hanno detto in concessionaria?
Dovrebbero spiegarti come avresti fatto a farlo tu dato che non ci sono segni di incidenti ma è un problema di vernice...

Mi hanno risposto che nessuno di loro (3 controlli) aveva notato questo difetto.
Stasera porto la SKodina in carrozzeria e vediamo cosa viene fuori, in ogni caso ci sono anche 2-3 strisci evidenti che c'erano anche all'atto della consegna (non visti da me).

Allora: sulle rigate potrei anche stare dalla parte della concessionaria (ho detto potrei anche...).
Sull'alone però no. Non vorrei che per togliere lo strato di cera protettiva o il collante dei film protettivi dell'auto nuova, abbiano utilizzato un solvente o qualcosa di simile che ovviamente ha creato l'alone.

Cercavo il famoso alone di cui parli sulle foto messe da Flavio e......
...non vorrei dire una cavolata, ma FORSE l'alone di cui parli è la sua sagoma (di Flavio), che sta facendo la foto del paraurti.

Flavio, ce lo puoi confermare?

Gne gne gne gne gne gne gneeeeeee !!! :D :D
Ma sai che hai ragione? Ora ingrandendo la foto l'ho visto e in effetti sembrerebbe proprio così. Ma allora dov'è il problema? Credevo fosse l'alone chiaro e invece quello è praticamente il riflesso con la sua ombra e gli alberi dietro...
 
per fugare ogni dubbio.

La foto non rende, c'è una ammaccatura (piccola) sulla parte superiore del paraurti, come se un qualcosa fosse caduto ed avesse creato una conca...

La rigata l'ho vista solo in un secondo momento, però non ho fatto chissà cosa con l'auto, direi che il comportamento della concessionaria è stato discreto: si sono offerti di collaborare con le spese, forse (se non costa tanto) accollarsi tutto il lavoro.

L'auto non era una KM zero, bensì è stata IMMATRICOLATA a me, ma sono certo che l'auto è stata provata da molti in quanto quando io l'ho provata aveva 36 km (fatti da me) e l'ho presa il 21 settembre con quasi 200 km...

Diciamo che alla fine mi è andata bene lo stesso (visto il forte sconto) e che tra poco ho il preventivo in mano...forse addirittura basterà scaldare il paraurti e rimodellarlo (lo striscio si copre con il pennarello apposito) ;)

ci lavoro a contatto con le carrozzerie! :lol:
 
rosberg ha scritto:
Gne gne gne gne gne gne gneeeeeee !!! :D :D
Ma sai che hai ragione? Ora ingrandendo la foto l'ho visto e in effetti sembrerebbe proprio così. Ma allora dov'è il problema? Credevo fosse l'alone chiaro e invece quello è praticamente il riflesso con la sua ombra e gli alberi dietro...

:D :D :D :D :-o
 
Back
Alto