<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Fabia RS SW: acquistata dopo test su strada! (A Bolzano!) | Il Forum di Quattroruote

Skoda Fabia RS SW: acquistata dopo test su strada! (A Bolzano!)

Alcuni si ricorderanno di me, primo ad acquistare la prima serie di Octavia RS diesel (aveva ancora il 170 cv iniettore pompa) in versione berlina, poi acquistata una seconda Skoda e precisamente la Octavia scout con la quale mi sono trovato bene.

A fine anno diventerò papà e dopo alcune prove con la Citroen C3 che abbiamo attualmente ci siamo resi conto che il baule è piccolo e che non c'è proprio spazio per caricare (oltre alle valige) alcunchè, quasi nemmeno il cane col trasportino.

Ecco che qualche mese fa comincia al ricerca, ma il budget massimo non può superare i 19000 euro tassativamente.

Ford Focus, altre marche ecc ecc. finché mi decido di guardare su Autoscout le Octavia RS, le Superb ed in fine le Fabia: alla voce "Station Wagon" mi esce una schermata senza foto di una Fabia RS a Bolzano, colore "green rally" :shock:

Per farla breve: quasi tutti gli optionals presenti (no navigatore, tetto) e prezzo di ? 21500 euro.
Troppi soldi, ma decidiamo lo stesso di andare a vedere la macchina e provarla: effettuato il test drive di circa 40 km tra montagne, statali e città.
DSG favoloso, motore silenzioso, che sa tirare fuori gli artigli, ma sa anche viaggiare in sourplesse assoluta.

Nel corso dei giorni, poi, invio una mia offerta alla concessionaria di BZ, chiedo che mi venga valutata la Citroen C3 oltre i 9000 euro e che il prezzo della Fabia sia ridotto a 19000 euro.

Dopo alcuni giorni mi richiamano ed accettano l'offerta e nel frattempo (sabato) riesco a vendere la C3 a 9800 euro; per cui la Fabia verrà 18.500 euro e della C3 prendo 9800 euro.

Ben consapevole che sarà una macchina da tenere per la vita visto che sarà più o meno impossibile rivenderla (non a caso ho richiesto 2+2 anni di garanzia totale)!!
Ben felice di essere tornato nel monto vRS!! 8) 8) 8)
 
Cavolo, complimenti!
Posso chiederti da quale zona d'Italia arrivi? E l'hai presa dal concessionario Skoda di Bolzano o da un concessionario di altro marchio?

Pensa che io per prendere la mia...mi sono spostata di 230 km da casa :D
Cosa non si fa per le nostre amate Skoda :D

Benvenuto nella grande famiglia RS, e mi raccomando di non perderti i prossimi raduni!
 
flavio-resana ha scritto:
Alcuni si ricorderanno di me, primo ad acquistare la prima serie di Octavia RS diesel (aveva ancora il 170 cv iniettore pompa) in versione berlina, poi acquistata una seconda Skoda e precisamente la Octavia scout con la quale mi sono trovato bene.

A fine anno diventerò papà e dopo alcune prove con la Citroen C3 che abbiamo attualmente ci siamo resi conto che il baule è piccolo e che non c'è proprio spazio per caricare (oltre alle valige) alcunchè, quasi nemmeno il cane col trasportino.

Ecco che qualche mese fa comincia al ricerca, ma il budget massimo non può superare i 19000 euro tassativamente.

Ford Focus, altre marche ecc ecc. finché mi decido di guardare su Autoscout le Octavia RS, le Superb ed in fine le Fabia: alla voce "Station Wagon" mi esce una schermata senza foto di una Fabia RS a Bolzano, colore "green rally" :shock:

Per farla breve: quasi tutti gli optionals presenti (no navigatore, tetto) e prezzo di ? 21500 euro.
Troppi soldi, ma decidiamo lo stesso di andare a vedere la macchina e provarla: effettuato il test drive di circa 40 km tra montagne, statali e città.
DSG favoloso, motore silenzioso, che sa tirare fuori gli artigli, ma sa anche viaggiare in sourplesse assoluta.

Nel corso dei giorni, poi, invio una mia offerta alla concessionaria di BZ, chiedo che mi venga valutata la Citroen C3 oltre i 9000 euro e che il prezzo della Fabia sia ridotto a 19000 euro.

Dopo alcuni giorni mi richiamano ed accettano l'offerta e nel frattempo (sabato) riesco a vendere la C3 a 9800 euro; per cui la Fabia verrà 18.500 euro e della C3 prendo 9800 euro.

Ben consapevole che sarà una macchina da tenere per la vita visto che sarà più o meno impossibile rivenderla (non a caso ho richiesto 2+2 anni di garanzia totale)!!
Ben felice di essere tornato nel monto vRS!! 8) 8) 8)

Bentornato Flavio era un pò che non ti si leggeva.
Complimenti per l'acquisto :thumbup:
 
TatyRS ha scritto:
Cavolo, complimenti!
Posso chiederti da quale zona d'Italia arrivi? E l'hai presa dal concessionario Skoda di Bolzano o da un concessionario di altro marchio?

Pensa che io per prendere la mia...mi sono spostata di 230 km da casa :D
Cosa non si fa per le nostre amate Skoda :D

Benvenuto nella grande famiglia RS, e mi raccomando di non perderti i prossimi raduni!

Taty ti rispondo io :oops: è a pochissimi km. da casa mia :shock: ma non lo conosco.
 
ciao a tutti!!
L'ho presa alla Gimur di Bolzano, mi hanno trattato veramente di lusso: sconto del 25% circa (la pago 18.500 da 24.700 di listino).

Appena la ritiro vi posterò le foto, cmq ho accettato per via del prezzo; l'unico neo sono i finestrini dietro manuali :evil: :evil: :evil: :cry:
Poi ho già preso il navigatore satellitare da mettere al posto della autoradio (2 din) con schermo 8" e can bus specifico per skoda Fabia (ha i comandi al volante).

L'ho guidata, come dicevo, per circa 40 km (aveva 3 km quando l'ho presa in mano) e mi sono innamorato subito sia del motore sia del DSG; praticamente i cambi marcia (in D) non si sentono e ci si ritrova a 70 orari in settimana marcia....
Non ho fatto caso, ma credo che a 130 orari il motore girasse a 2600 giri, praticamente come un diesel.

Per via dei consumi molto dipenderà dal piede, ma sul giretto fatto ha segnato 7 l/100 km, per cui niente male considerato che è nuova e che cmq qualche tirata (cambio in Ds) l'ho data.

Una cosa che mi è balzata subito all'occhio è la differenza di velocità nelle cambiate tra le varie modalità:
- D: cambi veloci ed impercettibili, il motore è sempre nel range di coppia e consumo ideali
- D s : cambiate al limitatore (o quasi) in automatico, veloci ma con alcuni ritardi per la prima e la seconda
- D s con palette: cambiate velocissime, e velocità che sale costantemente senza cali di potenza del motore, è come se il tiro fosse unico.

XDS: si sente il differenziale elettronico, soprattutto su curve strette e con le marce basse, la macchina non allarga il muso e la traiettoria è perfetta.

Sospensioni: sicuramente ci sarà da cambiare qualcosa qui :D
Non so se la abbasseremo di 20 o 30 mm, ma una taratura più rigida e corsaiola ci sta; adesso la macchina è confortevole, ma secondo me tende a rollare più del dovuto...vedremo se era l'effetto dei tamponi ancora presenti.

Interni: semplici, ben fatti, rifiniti, acquisteranno un po' più di appeal con il navigatore integrato touchscreen!

Neo: finestrini posteriori manuali, baule con soglia alta da terra, vernice molto delicata.

Plus: cerchi 17" neri, allarme con sirena, sensori park posteriori, volante multifunzione, luci con funzione curvante, sedili anteriori riscaldabili, bluetooth.

GARANZIA 2+2 anni ufficiale Skoda

Aggiustamenti previsti:

- navigatore in plancia 8"
- kit fari bi-xenon (originali)
- sensori park anteriori (già verniciati)
- impianto audio migliore (Coral)

Nel complesso una macchina di buona qualità, semplice, spartana ma divertente.

Nel caso volessi una auto ancora più esuberante la APR ha messo a punto un KIT da 210 cv e 295 Nm di coppia con 600 euro, promettendo consumi ridotti di un buon 20%....

Un amico carrozziere ha la Polo GTI con lo stesso motore, portato a 210 cv da APR e con una guida tranquilla viaggia a 18-19 km/l; stentavo a crederci, ma dopo aver visto il consumo da rifornimento a rifornimento mi sono ricreduto.
 
rosberg ha scritto:
Grande Flavio! Bentornato in famiglia! ;)

grazie Rosberg!!

diciamo che è stata una scelta di "cuore" perché a meno soldi trovo Renault LAguna 2011 con pochi KM ma con dotazione e qualità decisamente superiori.

Certo, i 180 cv me li scordo (con DSG) sulle altre, e dunque ho preferito qualità dinamiche a qualità interne.

Speriamo di aver fatto bene! :p
 
Era ora! La tua tribolata ed eterna (in)decisione sull'acquisto di un'auto nuova, è stata avvincente al livello di un romanzo... :shock: :D
Attendiamo news. ;) :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Ciao complimenti per la piccola belva!
Ti vedo molto informato e probabilmente ne hai già sentito parlare, ma i motori 1.4 TSI 180cv li abbiamo tirati giù da quasi tutte le Polo GTI e Fabia RS perchè andavano più ad olio che a benzina, io chiederei al venditore quando è stata prodotta l'auto, ad ogni modo le ultime produzioni non dovrebbero più avere problemi.

Hai provato un'auto con i tamponi??? sicuro???

Dove hai trovato il kit xeno originale?
 
flavio-resana ha scritto:
ciao a tutti!!
L'ho presa alla Gimur di Bolzano, mi hanno trattato veramente di lusso: sconto del 25% circa (la pago 18.500 da 24.700 di listino).

Appena la ritiro vi posterò le foto, cmq ho accettato per via del prezzo; l'unico neo sono i finestrini dietro manuali :evil: :evil: :evil: :cry:
Poi ho già preso il navigatore satellitare da mettere al posto della autoradio (2 din) con schermo 8" e can bus specifico per skoda Fabia (ha i comandi al volante).

L'ho guidata, come dicevo, per circa 40 km (aveva 3 km quando l'ho presa in mano) e mi sono innamorato subito sia del motore sia del DSG; praticamente i cambi marcia (in D) non si sentono e ci si ritrova a 70 orari in settimana marcia....
Non ho fatto caso, ma credo che a 130 orari il motore girasse a 2600 giri, praticamente come un diesel.

Per via dei consumi molto dipenderà dal piede, ma sul giretto fatto ha segnato 7 l/100 km, per cui niente male considerato che è nuova e che cmq qualche tirata (cambio in Ds) l'ho data.

Una cosa che mi è balzata subito all'occhio è la differenza di velocità nelle cambiate tra le varie modalità:
- D: cambi veloci ed impercettibili, il motore è sempre nel range di coppia e consumo ideali
- D s : cambiate al limitatore (o quasi) in automatico, veloci ma con alcuni ritardi per la prima e la seconda
- D s con palette: cambiate velocissime, e velocità che sale costantemente senza cali di potenza del motore, è come se il tiro fosse unico.

XDS: si sente il differenziale elettronico, soprattutto su curve strette e con le marce basse, la macchina non allarga il muso e la traiettoria è perfetta.

Sospensioni: sicuramente ci sarà da cambiare qualcosa qui :D
Non so se la abbasseremo di 20 o 30 mm, ma una taratura più rigida e corsaiola ci sta; adesso la macchina è confortevole, ma secondo me tende a rollare più del dovuto...vedremo se era l'effetto dei tamponi ancora presenti.

Interni: semplici, ben fatti, rifiniti, acquisteranno un po' più di appeal con il navigatore integrato touchscreen!

Neo: finestrini posteriori manuali, baule con soglia alta da terra, vernice molto delicata.

Plus: cerchi 17" neri, allarme con sirena, sensori park posteriori, volante multifunzione, luci con funzione curvante, sedili anteriori riscaldabili, bluetooth.

GARANZIA 2+2 anni ufficiale Skoda

Aggiustamenti previsti:

- navigatore in plancia 8"
- kit fari bi-xenon (originali)
- sensori park anteriori (già verniciati)
- impianto audio migliore (Coral)

Nel complesso una macchina di buona qualità, semplice, spartana ma divertente.

Nel caso volessi una auto ancora più esuberante la APR ha messo a punto un KIT da 210 cv e 295 Nm di coppia con 600 euro, promettendo consumi ridotti di un buon 20%....

Un amico carrozziere ha la Polo GTI con lo stesso motore, portato a 210 cv da APR e con una guida tranquilla viaggia a 18-19 km/l; stentavo a crederci, ma dopo aver visto il consumo da rifornimento a rifornimento mi sono ricreduto.

Ciao Flavio smanettone!!!!

Complimenti per l'auto (bellissima), ma fari bixenon originali... come monti l'auto livellamento? E come li adatti alle parabole dei fari alogeni H4 della Fabia?
 
lavorando nel settore "ricambi auto" mi sono informato e devo cambiare i fari completamente! ho trovato dei fari molto belli compatibili fabia 2011 dove montano lampade H7 con bixeno.
Il costo non è nemmeno esagerato, devo solo aspettare lunedì prossimo per vedere disponibilità e se effettivamente possono essere montati!

per il resto si, so di questo problema dei 1.4 TSI che mangiano tanto olio, ma alcuni hanno risolto il problema, la produzione della vettura è fine 2011 ed il venditore mi ha detto che è una delle prime con una modifica alle guarnizioni proprio per il consumo dell'olio. :shock: :?: :?: :?: :?: :?: ;)
 
Back
Alto