<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> skoda fabia offerta di problemi | Il Forum di Quattroruote

skoda fabia offerta di problemi

:evil: Ma per caso ultimamente anche voi avete acquistato una Skoda Fabia wagon con nuovo motore benzina 75cv. Appena uscito dal concessionario sono rimasto a piedi, e cosi ancora due volte nei giorni successivi. Ma che per caso queste centraline non funzionano? Io sono "alla canna del gas", e il mio concessionario Skoda si rifiuta di far intervenire direttamente i tecnici specializzati. Mi hanno lasciato la macchina sostitutiva ma personalmente preferivo avere la mia che profumatamente ho pagato facendo anche un debito!!!!!!!!!
A vendere sono tutti bravi, ma personalmente preferisco mantenermi la mia fiat punto sporting 16 v del 1997. La fabia è di mia moglie, ma non vi dico come sia al momento molto cattiva!!!!!!!!!!!!!!
 
Ma il problema è che prima sono rimasto a due cilindri. Poi con il tecnico che è venuto a casa me l'ha rimessa subito a posto dicendo che c'era un filo staccato. Poi sono rimasto nuovamente a piedi a 1 cilindro e lui mi ha detto che c'era un problema sulla centralina dell'abs. Poi risolto questo ulteriore problema sono rimasto nuovamente a due cilindri e il tecnico mi ha detto che era un problema della lambda. Ora la macchina è in officina e io ho già spedito due raccomandate di cui appunto una a Verona per richiedere la sostituzione dell'auto. Al numero verde mi avevano detto di fare i miei passi e così eccomi qua.
MA SI PUO ACQUISTARE UN AUTO E LA SERA STESSA RIMANERE A PIEDI CON UNA BAMBINA DI QUATTRO MESI A BORDO?
 
ciao,
purtroppo se becchi quella nata male capita :?
se riesci a farti dare un altra auto nuova credo sia la soluzione migliore,
di solito le macchine che accusano certi problemi di elettronica gia all inizio sono una rogna perenne :evil:
non posso darti consigli perche non mi e' mai capitato un problema simile,spero tu risolva al piu presto,in bocca al lupo :thumbup:
 
Bambini o no, è evidente che c'è un problema da risolvere.
Mi sembra strano che ci siano "diagnosi " cosi diverse per un problema che forse è sempre il solito ed irrisolto.
Così come mi pare strano che un service ufficiale sistemi la macchina al vplo a domicilio. Loro che hanno dei protocolli piuttosto rigidi....
L'hai presa ed è assistita dalla rete ufficiale?
Hai valutato l'ipotesi di rivolgerti ad un altro service?
Non hai dettagli più precisi dei vari "interventi" fatti?
 
Non mi sembra molto corretto dire dove l'ho comprata, comunque diciamo in Toscana provincia di Pistoia. Ma se non me la smontano tutta in mia presenza con un paio di ingegneri skoda accanto credo che nemmeno la ritirerò e non gli consegnerò nemmeno l'auto sostitutiva.
Piccola precisazione: volevamo montare l'impianto gpl e il concessionario ci aveva garantito che il landi renzo sarebbe andato benissimo. In effetti dopo che il tecnico ci ha rimesso le mani andava meglio a gas che a benzina, tutavia ritengo che non sia un problema dell'impianto a gpl visto che quest'ultimo sia solo un'interfaccia alla centralina di base. Qui sotto c'è qualcos'altro e comunque credo che se non me la cambiano e mi restituiscono i soldi dell'impianto con me avranno dei grossi problemi. Intanto continuerò anche a scrivere su altri forum..........................................................................e vi garantisco che a dattilografia sparavo 180 battute al minuto!!!!!
 
dire il concessionario non credo sia un problema,
forse anche una spinta in piu per loro a risolvere il piu presto.
a vendere son tutti bravi.
 
Ho fatto 300000km agpl con motori fiat e mai avuto problemi. Ora questo impianto tra l'altro è montato di serie anche su polo wolkswagen da tempo. I rimpalli se li devono vedere loro perchè le garanzie me le hanno date loro. Inutile scaricare sempre su chi acquista. I concessionari non sanno fare bene queste trasformazioni e comunque ripeto la macchina non era difettosa a gas ma a benzina.
Già il giorno del ritiro c'era stato un problema di circa un'ora e mezza e era stata messa sotto diagnosi. Ed è così che un concessionario Skoda deve consegnare un'auto ad un cliente? Ora se la vedono tra tecnici!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cmq che cavolo c'entra l'abs con il gpl?
 
Il problema non è fiat o vw, è che quando si paciuga su un motore non si sa come può andare a finire.
In questo caso male. E non sei l'unico in giro con auto trasformate a gas problematiche.
Così come ce ne sono tante cge vanno bene, sia chiaro.
Comunque auguri....
 
Avendo modificato il motore la garanzia del costruttore non è più valida.
In teoria hai quella dell'installatore che copre però solo l'impianto a GPL e la sua installazione.
Hai fatto malissimo a far toccare il motore prima della scadenza della garanzia, addirittura a vettura nuova.

Per come l'hai descritta (inizialmente non avevi nemmeno detto che avevi fatto montare il GPL after market) le possibilità di avere una soluzione da parte di Skoda sono vicinissime allo zero. Potresti tentare con l'installatore ma anche qui è mission impossibile.
Se invece non riconsegni l'auto sostitutiva le possibilità di finire in tribunale ed essere condannato per appropriazione indebita sono praticamente totali.

Mi spiace ma al 99% i problemi te li dovrai tenere o risolvere da solo a spese tue. E, francamente, facendo toccare un'auto nuova, un po' te la sei cercata.

Saluti
 
francemecca Ora questo impianto tra l'altro è montato di serie anche su polo wolkswagen da tempo.[/quote ha scritto:
Ho quotato solo una parte che è la più importante.
Se ho capito bene hai una fabia che monta il 1.0 3cilindri a benzina da 75 hp.
Il punto è che mai (finora) nessun modello del gruppo VAG con tale motore ha mai montato di serie o dalla garantito dalla casa aftermarket un impianto GPL.
Questo dovrebbe bastare per non farlo di propria iniziativa.
Sicuramente non ne hai colpa, e se sei stato informato male è su questo che devi puntare per far valere le tue ragioni.
Sul fatto di malfunzionamenti vari se ci pensi bene converrai che se il montaggio di un impianto GPL su questo motore fosse stato esente da problemi l' avrebbe già fatto la casa stessa. O no?
 
Ottimo, vedo che già ben dettagliatamente ti è stato spiegato quanto ho scritto sinteticamente prima di pranzo.
Spiace dirlo, ma hai grossolanamente sbagliato nel modificare un'auto nuova, comportamento che esclude automaticamente qualunque responsabilità del produttore.
Skoda, a ragione, ben se ne lava le mani e tanti auguri a te che verrai rimpallato dal produttore dell'impianto, all'installatore, alla Concessionaria (che non è Skoda ma una sua, appunto, concessionaria).
Prova a farti sentire da Landi, portando alla loro attenzione quanto hai qui sinora scritto.
Tanti auguri di una rapida soluzione.
 
Back
Alto