<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> skoda fabia Montecarlo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

skoda fabia Montecarlo

jaki28 ha scritto:
GRINGOOX te allora cosa consigli?? faccia una buona scelta se vado sulla montecarlo 105 cv??

partiamo dal presupposto che quando scelgo una macchina, punto su più fattori e non mi limito sicuramente ad un solo modello perchè esteticamente piace e non vedo altro o su un solo marchio perchè in mente ho solo quello.
Saranno scelte poco emozionali le mie, ma punto più sulla razionalità e contenuti, oltre alla fiducia verso un gruppo automobilistico, che nel mio caso coincide con vag e spero che il tempo mi dia ragione.

Se tu punti a skoda quindi, presuppongo che il "mondo vag" sia quello che ti ispira più fiducia, ma all'interno di quel mondo e di quella categoria di auto ci sono modelli alternativi sui quali vale la pena soffermarsi.

la montecarlo tsi 86cv che possiedo, per le mie esigenze è ottima, del tsi 105cv non me ne facevo nulla (i diagrammi di curva/coppia/giri motore) evidenziano che i 105cv escono alla ribalta solo se la macchina viene tirata oltre i 3.500giri/motore, altrimenti l'86cv basta e avanza.

la montecarlo tsi benzina 105cv può essere anche competitiva con l'omologa tsi 105cv ibiza fr (differenza prezzo 1.100?).

ma sul diesel da 105cv, a mio modo di vedere tutto porta ad Ibiza fr, che costa 320? in più di Fabia Montecarlo ma con parecchia dotazione aggiuntiva in più di serie (già elencata nei miei messaggi poco sopra) ed inoltre la possibilità di personalizzarla maggiormente con optional non a listino per Fabia: dai fari bixeno ad orientamento automatico, agli specchietti richiudibili elettricamente, ai vari sensori pioggia, luci, allo specchietto fotocromatico antiabbagliamento, passando ad una sicurezza passiva maggiore (5 stelle euroncap).

Io di sicuro non voglio imporre le mie convinzioni, ma su determinate motorizzazioni la montecarlo è realmente competitiva nel rapporto prezzo/dotazioni/contenuti, su altre molto meno.
 
gringoxx ha scritto:
jaki28 ha scritto:
GRINGOOX te allora cosa consigli?? faccia una buona scelta se vado sulla montecarlo 105 cv??

partiamo dal presupposto che quando scelgo una macchina, punto su più fattori e non mi limito sicuramente ad un solo modello perchè esteticamente piace e non vedo altro o su un solo marchio perchè in mente ho solo quello.
Saranno scelte poco emozionali le mie, ma punto più sulla razionalità e contenuti, oltre alla fiducia verso un gruppo automobilistico, che nel mio caso coincide con vag e spero che il tempo mi dia ragione.

Se tu punti a skoda quindi, presuppongo che il "mondo vag" sia quello che ti ispira più fiducia, ma all'interno di quel mondo e di quella categoria di auto ci sono modelli alternativi sui quali vale la pena soffermarsi.

la montecarlo tsi 86cv che possiedo, per le mie esigenze è ottima, del tsi 105cv non me ne facevo nulla (i diagrammi di curva/coppia/giri motore) evidenziano che i 105cv escono alla ribalta solo se la macchina viene tirata oltre i 3.500giri/motore, altrimenti l'86cv basta e avanza.

la montecarlo tsi benzina 105cv può essere anche competitiva con l'omologa tsi 105cv ibiza fr (differenza prezzo 1.100?).

ma sul diesel da 105cv, a mio modo di vedere tutto porta ad Ibiza fr, che costa 320? in più di Fabia Montecarlo ma con parecchia dotazione aggiuntiva in più di serie (già elencata nei miei messaggi poco sopra) ed inoltre la possibilità di personalizzarla maggiormente con optional non a listino per Fabia: dai fari bixeno ad orientamento automatico, agli specchietti richiudibili elettricamente, ai vari sensori pioggia, luci, allo specchietto fotocromatico antiabbagliamento, passando ad una sicurezza passiva maggiore (5 stelle euroncap).

Io di sicuro non voglio imporre le mie convinzioni, ma su determinate motorizzazioni la montecarlo è realmente competitiva nel rapporto prezzo/dotazioni/contenuti, su altre molto meno.

Ma al cuor non si comanda!
A me infatti l'attuale ibiza non piace e non la comprerei. Sono senz'altro per i contenuti, ma l'occhio e l'ego reclamano un po' la loro parte.
Anche una fabia non l'avrei mai scelta, ma la versione montecarlo...... :p

Per l'amico indeciso, invece: ma qual'è il tuo problema, non capisco ancora dove ti sei arenato. Il dubbio è sempre fra 90 o 105 cv tdi?
 
io sn solo indeciso sulla motorizzazione....sn andato da seat ma il modello nn mi piace o per meglio dire carina la estetica ma l'abitacolo all'interno è vuoto....la montecarlo mi ha colpito subito....l'unica mia indecisione è tra 90 o 105...usa anke la macchina nel centro urbano ma faccio anche vari viaggi durante l'anno e vorrei una macchina che in tratti autostradali nn mi consumasse il portafoglio...una makkina che stando ai 130 mi faccia sui 20 21 cn un litro...
 
jaki28 ha scritto:
io sn solo indeciso sulla motorizzazione....sn andato da seat ma il modello nn mi piace o per meglio dire carina la estetica ma l'abitacolo all'interno è vuoto....la montecarlo mi ha colpito subito....l'unica mia indecisione è tra 90 o 105...usa anke la macchina nel centro urbano ma faccio anche vari viaggi durante l'anno e vorrei una macchina che in tratti autostradali nn mi consumasse il portafoglio...una makkina che stando ai 130 mi faccia sui 20 21 cn un litro...

Vai di 90 ...che ne hai abbastanza!! Soccia ho fatto la rima 8) 8) 8) :lol:

A parte gli scherzi.....se il fattore consumi è preponderante .....i 105 cv son superflui......e poi va considerato a quali rotazioni li esprime......di sicuro non aiuteranno a risparmiare diesel 8) 8)

SALUDOSsssssss ;)
 
jaki28 ha scritto:
io sn solo indeciso sulla motorizzazione....sn andato da seat ma il modello nn mi piace o per meglio dire carina la estetica ma l'abitacolo all'interno è vuoto....la montecarlo mi ha colpito subito....l'unica mia indecisione è tra 90 o 105...usa anke la macchina nel centro urbano ma faccio anche vari viaggi durante l'anno e vorrei una macchina che in tratti autostradali nn mi consumasse il portafoglio...una makkina che stando ai 130 mi faccia sui 20 21 cn un litro...

Penso che un motore da 105 non vada ad incidere sui consumi tanto più del 90 cv ed è però più frizzante e certamente meglio predisposto per viaggi in autostrada dove potresti in proporzione, consumare meno rispetto al 90 cv. Il discorso di gringoxxx sull'utilità dei cavalli è giusto e la scelta va sicuramente ponderata anche su quello. Se vuoi essere un pochino più brillante, se vuoi avere qualcosa in più e non incidere troppo sul portafoglio in termini di consumi, trovo che il 105 cv sia più consono. Ovvio che se i viaggi in autostrada o magari una bella gita in montagna, ti capitano 3 volte all'anno, allora 90 cv ti basteranno
 
Concirdo sul discorso dei consumi: una vale l'altra secondo me. Col rischio, davvero, che ai 130 km/h in autostrada faccia meglio la piú potente.

Ma qual'è la reale differenza di prezzo fra le due?
Non da listino intendo, hai in mano i preventivi per entrambe?
Posto che nessuna delle due sarebbe ne assetata, ne "ferma", a questo punto la vera discriminante potrebbe essere il prezzo. Se la differenza è minima prendi la 105.
In ogni caso cascheresti in piedi.
 
IL PREVENTIVO DELLA 105 IN MANO NN LO HO MA HO QLL DEL 90 CV E SI PARLA DI 12500....DA QLL CHE MI AVEVA DETTO IL RIVENDITORE SI TRATTA DI 500 EURO IN +
 
jaki28 ha scritto:
IL PREVENTIVO DELLA 105 IN MANO NN LO HO MA HO QLL DEL 90 CV E SI PARLA DI 12500....DA QLL CHE MI AVEVA DETTO IL RIVENDITORE SI TRATTA DI 500 EURO IN +

Se la tieni almeno sette anni i 500 euro sarebbero 19 centesimi al giorno.
Io li spenderei ma effettivamente con questi soldi potresti fare altre cose.
 
jaki28 ha scritto:
io sn solo indeciso sulla motorizzazione....sn andato da seat ma il modello nn mi piace o per meglio dire carina la estetica ma l'abitacolo all'interno è vuoto....la montecarlo mi ha colpito subito....l'unica mia indecisione è tra 90 o 105...usa anke la macchina nel centro urbano ma faccio anche vari viaggi durante l'anno e vorrei una macchina che in tratti autostradali nn mi consumasse il portafoglio...una makkina che stando ai 130 mi faccia sui 20 21 cn un litro...

ai 130 orari 20/21 km/litro reali con una 5marce? mi sa che sei un po' troppo ottimista!! :D
 
jaki28 ha scritto:
IL PREVENTIVO DELLA 105 IN MANO NN LO HO MA HO QLL DEL 90 CV E SI PARLA DI 12500....DA QLL CHE MI AVEVA DETTO IL RIVENDITORE SI TRATTA DI 500 EURO IN +

Beh se le cose stanno così, propenderei sicuramente per il motore da 105 cv.
 
Back
Alto