<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Fabia MK1 va lenta | Il Forum di Quattroruote

Skoda Fabia MK1 va lenta

Ciao a tutti, ho ripreso questa skoda del 2002 da mio nonno e mi sono accorto che c'è qualcosa che non va. In pratica non riesco a superare i 100km/h. Pur cambiando a 3000/4000 giri arrivo a toccare a malapena i 100 a 3500 giri. Ho provato a fare un test con vcds e mi segna questi errori per il motore:

Address 01: Engine Labels: 03E-906-033-AZQ.lbl
Part No: 03E 906 033 A
Component: 1.2l/4V SIMOS3 00HS4672
Coding: 00071
Shop #: WSC 13765
VCID: 1E34053A9A2C95B1FB-515A
TMBNY46Y233758461 SKZ7Z0C1884829

5 Faults Found:

16514 - Oxygen (Lambda) Sensor B1 S1
P0130 - 35-10 - Malfunction in Circuit - Intermittent

16490 - Manifold / Barometric Pressure Sensor (G71) / (F96)
P0106 - 35-10 - Implausible Signal - Intermittent

16825 - EVAP Emission Control Sys
P0441 - 35-10 - Incorrect Flow - Intermittent

16556 - Fuel Trim; Bank 1
P0172 - 35-10 - System Too Rich - Intermittent

17925 - Power Supply Relay for ECU
P1517 - 35-10 - Electrical Malfunction - Intermittent
Readiness: 0000 0000


Può essere colpa di questi errori? Inoltre mio nonno ha marciato per un po' di tempo senza olio probabilmente perchè quando l'ho presa era ben al di sotto del minimo.
Grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
Ho controllato é il 1.2 azq, quello della cugina polo 9n , che ho avuto anche io e che aveva avuto lo stesso problema.
Dei 64 cv me ne erano restati la metà e il regime massimo era diventato di 3750 giri circa, quindi sulla polo erano 95 kmh massimo.
Anche gli errori sembrerebbero confermare che il problema sia il pattino della catena di ditribuzione che ha perso la catena e ora gli alberi a camme sono sfasati di un paio di gradi non permettendo la resa ideale del motore. Era un problema noto sui 1.2 che poi mi pare fosse stato risolto con un pattino più lungo.
 
Ultima modifica:
Grazie mille per la risposta fulminea! Quello che non ho capito è se è un problema risolvibile e, se si, se è un lavoraccio risolverlo.
 
É risolvibile, fortunatamente lo sfasamento é piccolo e i pistoni non vanno ad incrociare le valvole.
Il difficile éche bisogna raggiungere la catena e cambiare il pattino, quindi una giornata di lavoro e 400 euri se ne vanno, a me era costata così.
 
Cavolo che brutta notizia... Dici che volendo con un po' di conoscenza e con le rampe a casa si riesce a fare da soli oppure è piuttosto complicato?
 
Cavolo che brutta notizia... Dici che volendo con un po' di conoscenza e con le rampe a casa si riesce a fare da soli oppure è piuttosto complicato?
Direi complicatino, mi pare di ricordare che la catena sia in un postaccio e c'é anche da risistemare gli errori in centralina.
Se si fa qualcosa di sbagliato a buttare il motore ci vuole poco giocando con la distribuzione.
 
Mannaggia! Allora vado a farmi fare un preventivo. Grazie mille per la dritta, tengo aggiornato il post in caso di soluzione del problema
 
e direi anche in fretta, dato che se continuasse a saltare denti puoi buttare via la macchina!! sembrava che il ritorno alla catena fosse un toccasana, invece...
 
Fatto curioso ma interessante.
Aggiornaci per vedere se il preventivo che ti hanno fatto è assimilabile alle cifre che ti hanno riferito in questa discussione.
Mi spiace molto per il problema alla Fabietta di tuo nonno.
 
Risolvero questo vecchio thread, solo ad inizio di quest'anno mi son deciso a portarla per chiedere dal meccanico il quale mi ha detto chiaramente che non ne valeva la pena... Quindi ho lasciato stare.
Ho però da fare un viaggio lungo, circa 800km di andata e altrettanti di ritorno, visto che parlavi di 3800giri di coppia massima e leggendo qualche altro thread, quelli sarebbero i giri che dovrei mantenere in autostrada per ottimizzare i consumi?
 
Risolvero questo vecchio thread, solo ad inizio di quest'anno mi son deciso a portarla per chiedere dal meccanico il quale mi ha detto chiaramente che non ne valeva la pena... Quindi ho lasciato stare.
Ho però da fare un viaggio lungo, circa 800km di andata e altrettanti di ritorno, visto che parlavi di 3800giri di coppia massima e leggendo qualche altro thread, quelli sarebbero i giri che dovrei mantenere in autostrada per ottimizzare i consumi?

Rileggendo il tutto....
Se c'è ancora questo problema io eviterei accuratamente di farci un viaggio così lungo...
A mio parere il rischio di rimanere a piedi è alto...
Piuttosto (non sapendo in quanti gg farai il viaggio) può essere un'alternativa il noleggio di un'auto anche piccola, ma che ti consenta di affrontare il viaggio in tutta tranquillità..
 
Ciao, no in realtà non è un problema così grave, ci ho viaggiato un altro anno senza alcun problema e a detta del meccanico è un normale abbassamento dei massimi dovuto agli anni della macchina
 
Ciao, no in realtà non è un problema così grave, ci ho viaggiato un altro anno senza alcun problema e a detta del meccanico è un normale abbassamento dei massimi dovuto agli anni della macchina
più che agli anni della macchina, mi pare al motore che da quel che ho capito è una ciofeca... a parte che forse tuo nonno l'ha usata male, ma quanti km ha questa macchina?
 
Back
Alto