<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Fabia 2021-22-23 | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Fabia 2021-22-23

Oggi vista un'altra Fabia ultimo modello. Rossa col tetto nero, ottima colorazione. La parte posteriore è per me un notevole passo avanti rispetto alla precedente. Bella la fanaleria.

A mio parere è la migliore segmento B hatchback oggi in commercio, sia come estetica che come rapporto qualità-prezzo. Supera anche la Hyundai i20, perchè a mio avviso la nuova linea non migliora quella precedente. Troppi fronzoli. Anche la Nissan Micra non è male, mentre Peugeot 208 e Opel Corsa sono carine, ma credo che abbiano qualcosa in meno.
Peccato che non ci sia (ancora) una versione mild-hybrid.

E peccato (per me ovviamente) che la prossima dovrebbe essere, a quanto si legge in giro, solo 100% elettrica.
 
Oggi vista un'altra Fabia ultimo modello. Rossa col tetto nero, ottima colorazione. La parte posteriore è per me un notevole passo avanti rispetto alla precedente. Bella la fanaleria.

A mio parere è la migliore segmento B hatchback oggi in commercio, sia come estetica che come rapporto qualità-prezzo. Supera anche la Hyundai i20, perchè a mio avviso la nuova linea non migliora quella precedente. Troppi fronzoli. Anche la Nissan Micra non è male, mentre Peugeot 208 e Opel Corsa sono carine, ma credo che abbiano qualcosa in meno.
Peccato che non ci sia (ancora) una versione mild-hybrid.

E peccato (per me ovviamente) che la prossima dovrebbe essere, a quanto si legge in giro, solo 100% elettrica.
Si vw è indietro da quel punto di vista, cmq ho visto che dalle prove consuma poco lo stesso anche confronto alle mhev, ovviamente però niente a che vedere con yaris. Diciamo che in Italia Fabia come un pò tutte le skoda è molto sottovalutata.
Esteticamente ultima fabia veramente riuscita in conce aveva in consegna una Montecarlo rosso/nera da 150cv.
Ma la B che preferisco come estetica è 208, ma alla fine è solo bella, è più cara di Fabia, accessori opt cari, un po' meno rifinita e come abitabilità in particolare posteriore e bagagliaio è scarsa mentre la Fabia è quasi una C, corsa identica a 208 ma più bruttina penso si trova a meno. Come motore non so se tra 3 cilindri ci sia molta differenza tra il 1000 vw e il 1200 psa.
Anche la clio rimane sempre una B da considerare che in più ha come dacia il plus del GPL.
Ad ora la mia compagna è più propensa per stepway rispetto a Fabia, preferisce il suo aspetto da suv e che ha il blind spot mentre attualmente su Fabia non è nemmeno più come opt, diciamo che c'è tempo per decidere. Come prezzo ad ora sandero costa leggermente meno a parità e ha il gpl.
 
Ultima modifica:
@x bond grazie del feedback

di quale adas parli? quale non è al momento disponibile?
Al momento non è più disponibile il blind spot avviso angolo ceco su specchietto, era presente nel pack tour che c'è ancora ma non lo comprende più. Per il resto come adas tra serie e opt è veramente messa bene Fabia tra le B.
 
infatti comincia a vedersi in giro qualche esemplare ... e direi che siamo a due anni dal lancio?
Sai meglio di me che in Italia il marchio skoda non ha mai sfondato, ha sempre quell'alone da "vw dei poveri" quando in realtà spesso sarebbe la scelta migliore.
C'è da dire che la stessa vw italia non ha mai fatto molto per promuovere skoda, avevano metano che poteva essere una buona carta per un'auto concreta, un pò come gpl per dacia e dr, ma si sa la fine che ha fatto il metano.
 
Mi sembra un preconcetto ampiamente superato, anche da SEAT e ancor più da Cupra.
Viste le vendite direi di no...skoda sono ottime non si meritano di stare nelle retrovie, in Svizzera ad esempio per anni octavia è stata auto più venduta dopo decenni di dominio di Golf...ora mi pare che sia la tesla.
Seat andava in italia meglio negli anni 80 che poi sotto vw...sinceramente trovo sia il più inutile marchio di quel gruppo come ds e in parte opel per stellantis. Ora grazie alla riuscitissima formentor/cupra almeno gli hanno dato una ragione di esistere ma vedremo come proseguiranno coi prossimi modelli.
 
Sai meglio di me che in Italia il marchio skoda non ha mai sfondato, ha sempre quell'alone da "vw dei poveri" quando in realtà spesso sarebbe la scelta migliore
quello è vero ma è frequentando spesso la Svizzera che ho notato una anomala assenza rispetto ai diffusissimi modelli precedenti.
Per dire, quando al supermercato vai a riprenderti l'auto, devi guardare bene che auto cerchi di aprire. A me è capitato un paio di volte di puntare quella sbagliata, sia con Fabia che con Yeti.
 
quello è vero ma è frequentando spesso la Svizzera che ho notato una anomala assenza rispetto ai diffusissimi modelli precedenti.
Per dire, quando al supermercato vai a riprenderti l'auto, devi guardare bene che auto cerchi di aprire. A me è capitato un paio di volte di puntare quella sbagliata, sia con Fabia che con Yeti.
Ormai le non suv vanno molto meno e le vendite si sono frammentate vedi anche calo di Golf e crollo di polo.
 
Skoda Fabia - guida all'acquisto di Quattroruote (a pagamento l'intero articolo).
Per me resta la migliore segmento B in commercio in Italia. Peccato che non ci sia (ancora) ibrida e che non ci sia una versione veramente "cattiva", da almeno 180 cv.

https://www.quattroruote.it/news/me...rova_scheda_tecnica_prezzo_pregi_difetti.html
1678820076564.jpg


<La quarta generazione della Skoda Fabia è stata presentata nel 2021: raccoglie il testimone delle tre serie precedenti, prodotte a partire dal 1999 in 4,5 milioni di esemplari totali e si evolve grazie all’adozione della piattaforma modulare Mqb A0, comune alle cugine Volkswagen Polo e Seat Ibiza...>
 
Back
Alto