gbortolo
0
in effetti è tutto fuorché intuitivo: non scegli solo il motore ma la combinazione "motore + cambio". Bastava scriverlo: selezione motore e cambio.Fa scegliere il motore ma poi in si riesce ad aggiungere il cambio automatico.
in effetti è tutto fuorché intuitivo: non scegli solo il motore ma la combinazione "motore + cambio". Bastava scriverlo: selezione motore e cambio.Fa scegliere il motore ma poi in si riesce ad aggiungere il cambio automatico.
Vista dal vivo, lo sportellino dentro ha a fianco al tappo per il rabbocco della benzina anche un incavo rotondo piccolo dove andrebbe posizionato giusto giusto il bocchettone del GPL o del metano.
E' perché utilizzano economie di scala quindi il pezzo è in comune con altri modelli, Scala, Kamiq, Octavia, etc, oppure è perché casomai in futuro ci sarà una versione G-TEC o a GPL?
Oppure l'hanno fatto come predisposizione per l'after market?
Comunque è un vero peccato che ci sia solo a benzina.
Concordo...Sembrerà strano, ma solo oggi ho visto, dal vivo, ferma posteggiata, una Skoda ultimo modello (2021-2022) e devo dire che mi è piaciuta molto.
La trovo molto migliorata sia di fuori che di dentro, col display centrale grande ma ben integrato nella plancia.
E dire che apparentemente era una base, non per esempio una Montecarlo (non so se esista ancora ma credo di sì).
Costituisce anche la nuova base per la vettura “Rally2” (300 cv) che ha vinto la categoria WRC2 al Rally di Montecarlo 2023 con il russo “senza bandiera” Gryazin.
PS: ho dato un’occhiata al listino 2023 e la Montecarlo (110 cv) c’è sempre, come c’è ancora la TSI 1.5 (150 cv), per me la più interessante ma un po’ cara (quasi 28.000 euro, che diventano circa 29.000 con qualche optional).
mi preoccuperei più del DSG che del 1.0 TSIgrazie davvero, gentilissimo.
Sarei orientato per una style o una montecarlo con cerchi da 17 e cambio dsg.
Motore il 1.0 110 cv, mi sto informando sulla affidabilità del turbo 3 cilindri.
Preferirei a prescindere dall'auto pagare il più possibile di anticipo, a meno di veri tassi zero...
non me ne intendo delle varie versioni e varianti.c'è una casistica negativa a riguardo?
valuto anche kamiq proprio perchè arriverà un restyling, quindi che risolve in teoria possibili magagne, ma i problemi sul dsg mi sembra siano più sulle VW o sbaglio?
Non so se in questi giorni sei andato dal concessionario, io ho un preventivo per una fabia style 95cv, con metallizzato. garanzia di 4 anni, retrocamera posteriore, prezzo finale con rottamazione 16.832 direi ottimo, senza alcuna trattativa visto che non sarebbe una acquisto urgente consegna 4 mesi. A parte sandero è la B meno cara e secondo me la più interessante insieme alla dacia o all'opposto di prezzi la yaris.Buonasera una domanda, sto valutando la Fabia e ho un usato da rottamare. Premesso che basta attingere agli optional e il prezzo sale in maniera preoccupante...
Che scontistica ci si può attendere venga applicata sul listino in concessionaria? Grazie
In realtò se la scontistica è quella del mio preventivo sopra è veramete un best buy....alla fine l'unica cosa che non è stata di mio gradimentoDal vivo l'interno preferisco quello morbidoso della Scala, ma quest'ultima non ha tutti gli ADAS. Bellina la rifinitura in tessuto che attraversa il cruscotto, ma la parte sopra l'avrei preferita morbidosa, come quella della Polo per intenderci (stesso segmento) oppure come la Scala mantenendo lo stesso cruscotto già usato per la Kamiq.
Non mi piacciono il bracciolo/maniglia della porta, questo lo trovo veramente appariscente, ma brutto. Avrei preferito qualcosa di più sobrio, meno appariscente, e più classico.
Anche il volante non mi fa impazzire; preferisco un 3 razze casomai più classico. Un punto a suo favore, rispetto ad Ibiza/Polo che questa ha le maniglie di cortesia, addirittura pure l'autista ce l'ha.
Veramente spaziosa e comunque con una buona qualità percepita.
Passeggero centrale del divanetto posteriore con bocchette e prese USB in posizione discutibile.
Baule generoso ma con soglia altina e con una fossa quando hai riposto magari le bottiglie d'acqua all'interno devi tirarle su a sbalzo. Se alzi il piano ad altezza soglia per farle scorrere perdi una discreta porzione del baule. Comunque non fa rimpiangere quello di una classe media.
Simply clever le protezioni sull'apertura delle portiere sono carine ma a pagamento ... questi particolari si pagano a parte e la fanno diventare meno "semplicemente chiara"!
Si va a pagare la Fabia più della Scala; su quest'ultima, considerando lo scarso successo che sta riscuotendo, fanno degli scontoni, sulla Fabia non se ne parla nemmeno della medesima scontistica.
A parte tutto la promuovo a pieni voti materialmente ma la boccio completamente sui contenuti tecnici (motore solo a benzina) e sull'acquistabilità, troppo cara.
Se venisse proposta allo stesso identico prezzo della Scala e con la stessa motorizzazione sarebbe una best buy.
Bauscia - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa