<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Fabia 2021-22-23 | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Fabia 2021-22-23

Vista dal vivo, lo sportellino dentro ha a fianco al tappo per il rabbocco della benzina anche un incavo rotondo piccolo dove andrebbe posizionato giusto giusto il bocchettone del GPL o del metano.
E' perché utilizzano economie di scala quindi il pezzo è in comune con altri modelli, Scala, Kamiq, Octavia, etc, oppure è perché casomai in futuro ci sarà una versione G-TEC o a GPL?
Oppure l'hanno fatto come predisposizione per l'after market?

Comunque è un vero peccato che ci sia solo a benzina.
 
Vista dal vivo, lo sportellino dentro ha a fianco al tappo per il rabbocco della benzina anche un incavo rotondo piccolo dove andrebbe posizionato giusto giusto il bocchettone del GPL o del metano.
E' perché utilizzano economie di scala quindi il pezzo è in comune con altri modelli, Scala, Kamiq, Octavia, etc, oppure è perché casomai in futuro ci sarà una versione G-TEC o a GPL?
Oppure l'hanno fatto come predisposizione per l'after market?

Comunque è un vero peccato che ci sia solo a benzina.

Probabilmente è predisposta, come lo è di base la piattaforma.
Dal vivo e da vicino com'è? Io ne ho viste a dicembre un paio esposte, ma passavo in auto.
 
Dal vivo l'interno preferisco quello morbidoso della Scala, ma quest'ultima non ha tutti gli ADAS. Bellina la rifinitura in tessuto che attraversa il cruscotto, ma la parte sopra l'avrei preferita morbidosa, come quella della Polo per intenderci (stesso segmento) oppure come la Scala mantenendo lo stesso cruscotto già usato per la Kamiq.
Non mi piacciono il bracciolo/maniglia della porta, questo lo trovo veramente appariscente, ma brutto. Avrei preferito qualcosa di più sobrio, meno appariscente, e più classico.
Anche il volante non mi fa impazzire; preferisco un 3 razze casomai più classico. Un punto a suo favore, rispetto ad Ibiza/Polo che questa ha le maniglie di cortesia, addirittura pure l'autista ce l'ha.
Veramente spaziosa e comunque con una buona qualità percepita.
Passeggero centrale del divanetto posteriore con bocchette e prese USB in posizione discutibile.
Baule generoso ma con soglia altina e con una fossa quando hai riposto magari le bottiglie d'acqua all'interno devi tirarle su a sbalzo. Se alzi il piano ad altezza soglia per farle scorrere perdi una discreta porzione del baule. Comunque non fa rimpiangere quello di una classe media.
Simply clever le protezioni sull'apertura delle portiere sono carine ma a pagamento ... questi particolari si pagano a parte e la fanno diventare meno "semplicemente chiara"! :(
Si va a pagare la Fabia più della Scala; su quest'ultima, considerando lo scarso successo che sta riscuotendo, fanno degli scontoni, sulla Fabia non se ne parla nemmeno della medesima scontistica.

A parte tutto la promuovo a pieni voti materialmente ma la boccio completamente sui contenuti tecnici (motore solo a benzina) e sull'acquistabilità, troppo cara.
Se venisse proposta allo stesso identico prezzo della Scala e con la stessa motorizzazione sarebbe una best buy.
 
Sembrerà strano, ma solo oggi ho visto, dal vivo, ferma posteggiata, una Skoda ultimo modello (2021-2022) e devo dire che mi è piaciuta molto.

La trovo molto migliorata sia di fuori che di dentro, col display centrale grande ma ben integrato nella plancia.

E dire che apparentemente era una base, non per esempio una Montecarlo (non so se esista ancora ma credo di sì).

Costituisce anche la nuova base per la vettura “Rally2” (300 cv) che ha vinto la categoria WRC2 al Rally di Montecarlo 2023 con il russo “senza bandiera” Gryazin.

PS: ho dato un’occhiata al listino 2023 e la Montecarlo (110 cv) c’è sempre, come c’è ancora la TSI 1.5 (150 cv), per me la più interessante ma un po’ cara (quasi 28.000 euro, che diventano circa 29.000 con qualche optional).
 
Ultima modifica:
Sembrerà strano, ma solo oggi ho visto, dal vivo, ferma posteggiata, una Skoda ultimo modello (2021-2022) e devo dire che mi è piaciuta molto.

La trovo molto migliorata sia di fuori che di dentro, col display centrale grande ma ben integrato nella plancia.

E dire che apparentemente era una base, non per esempio una Montecarlo (non so se esista ancora ma credo di sì).

Costituisce anche la nuova base per la vettura “Rally2” (300 cv) che ha vinto la categoria WRC2 al Rally di Montecarlo 2023 con il russo “senza bandiera” Gryazin.

PS: ho dato un’occhiata al listino 2023 e la Montecarlo (110 cv) c’è sempre, come c’è ancora la TSI 1.5 (150 cv), per me la più interessante ma un po’ cara (quasi 28.000 euro, che diventano circa 29.000 con qualche optional).
Concordo...
La nuova FABIA è molto bella...
Peccato i listini un po troppo alti nelle versioni più "sportiveggianti"..
Ma è un classico di SKODA.
KAMIQ per esempio, che rimane simile come struttura e misure, nelle versioni MONTECARLO supera anche i 30K €uri...
Un po troppo, secondo me..
 
Buonasera una domanda, sto valutando la Fabia e ho un usato da rottamare. Premesso che basta attingere agli optional e il prezzo sale in maniera preoccupante...
Che scontistica ci si può attendere venga applicata sul listino in concessionaria? Grazie
 
Ciao, attualmente sembra che la promozione sulla Fabia sia valida solo con finanziamento. Qui l'esempio-base:

Promozioni auto: Nuova Fabia | ŠKODA (skoda-auto.it)

TAN 6,49% - TAEG 8,29%
*Esempi ai fini di legge:

<Škoda Fabia Ambition 1.0 MPI 48 kW/65 CV. Prezzo di Listino a € 17.800,00. Prezzo promozionato a € 13.701,83 (chiavi in mano IPT esclusa) calcolato tenendo in considerazione un contributo delle Concessionarie Škoda aderenti di € 2.098,17 e un contributo statale pari ad € 2.000,00 vincolato alla rottamazione di un veicolo di categoria M1 rispettati tutti i requisiti previsti dalla Legge n. 145/2018 (“Legge di Bilancio 2019”), dalla Legge n. 178/2020 (“Legge di Bilancio 2021”), dal DM 20/03/2019 e dal D.L. 1 marzo 2022 n. 17 e successive modifiche ed integrazioni normative. Offerta valida fino al 31/01/2023 in caso di permuta o rottamazione, solo con finanziamento ŠKODA CLEVER VALUE e sottoscrizione di Extended Warranty da 280€.

Esempio di finanziamento ŠKODA CLEVER VALUE: Anticipo € 1.100,00 - Finanziamento di € 12.946,83 in 35 rate da € 159,00. Interessi € 2.198,13 - TAN 6,49 % fisso - TAEG 8,29 % - Valore Futuro Garantito pari alla Rata Finale di € 9.579,96, per un chilometraggio totale massimo di 30.000 km; in caso di restituzione del veicolo eccedenza chilometrica 0,07 €/km – Spese istruttoria pratica € 345,00 (incluse nell'importo totale del credito) - Importo totale del credito € 12.946,83 - Spese di incasso rata € 2,25 / mese - costo comunicazioni periodiche € 3,00 - Imposta di bollo/sostitutiva € 32,36 - Importo totale dovuto dal richiedente € 15.261,32 - Gli importi fin qui indicati sono da considerarsi IVA inclusa ove previsto - Informazioni europee di base/Fogli informativi e condizioni assicurative disponibili presso le Concessionarie ŠKODA. Salvo approvazione ŠKODA FINANCIAL SERVICES**.

Al termine è possibile riscattare, rifinanziare o restituire l’auto.>


Magari sarebbe opportuno andare presso 2-3 concessionarie e vedere "dal vivo" altre possibili facilitazioni, anche con parziale pagamento a rate o con pagamento in contanti.

Io ti sconsiglio comunque la versione base da 65 cv. Pochi cv per una segmento B. Consiglierei la Evo Ambition 110 cv da 19.800 euro di listino (2.000 in più della base).

Qui tutte le versioni (puoi fare anche la configurazione).

Listino SKODA Fabia Prezzo e Configuratore Allestimenti - Quattroruote.it
 
Ho provato a configurare, su Quattroruote web, la 1.5 TSI Evo DSG 150 cv Sport Montecarlo (1.224 kg). Listino 27.700.

Ecco le dotazioni più interessanti. Più sotto il link per la configurazione.

- 2 USB Type-C con connettività Apple
- Sensori di parcheggio posteriori
- SmartLink via cavo con CarPlay (Apple), Android Auto (Google)
- Virtual Cockpit - Cruscotto digitale personalizzabile con display a colori da 10,2"
- Telecamera post. (330 euro)
- 4 alzacrist. elettrici
- Cerchi in lega Libra 7J x 18" - colore nero con elementi diamantati
- Gruppi ottici posteriori Full LED con firma luminosa in tecnologia Crystal Lightning
- Specchietti retrovisori esterni regolabili e riscaldabili elettricamente nel colore nero
- Consolle centrale con portabottiglie e vano portaoggetti
- Pedali sportivi in alluminio
- Volante con palette per cambio DSG
- Volante multifunzione Sportivo in pelle traforata a 3 razze con cuciture rosse
- Assetto sportivo ribassato di 15mm
- Driver Activity Assistant - dispositivo di riconoscimento della stanchezza del conducente
- Chiusura centralizzata "Keyless-Entry" senza dispositivo di sicurezza Safe
- Easy Start (Keyless Easy Start) chiusura centr. con funz. accensione/spegnimento motore senza chiave
- Lane Assistant - sistema di mantenimento del veicolo in corsia
- Cambio automatico DSG a 7 marce, con modalità manuale tipo Tiptronic
- ESC, inclusi ABS, EBD, MSR, ASR, EDL, HBA, DSR, RBS, ESBS, TSA, XDS+ e MKB
- ABS
- ASR (Sistema antipattinamento)
- DSR (Driver Steering Recommendation)
- EBD
- EDL (Electronic Differential Lock)
- ESBS (Extended driving stability system)
- ESC (Electronic Stability Control)
- HBA (Hydraulic Braking Assistant)
- MKB
- MSR (Regolazione coppia del freno motore)
- RBS
- TSA (stabilizzazione rimorchio - funzione freno - riduzione coppia motore)
- XDS+ (Differenziale elettronico a bloccaggio trasversale)
- Fari anteriori Bi-LED Crystal Lighting con funzione curvante e fendinebbia
- Front Assistant con riconoscimento pedoni, monitoraggio radar antist. vettura e fren. autom. emerg.
- Eventuali pacchetti a pagamento.

SKODA Fabia 1.5TSI EVO DSG150CV SportMonteCarl Prezzo, Consumi e Configuratore - Quattroruote.it
 
grazie davvero, gentilissimo.
Sarei orientato per una style o una montecarlo con cerchi da 17 e cambio dsg.
Motore il 1.0 110 cv, mi sto informando sulla affidabilità del turbo 3 cilindri.
Preferirei a prescindere dall'auto pagare il più possibile di anticipo, a meno di veri tassi zero...
 
grazie davvero, gentilissimo.
Sarei orientato per una style o una montecarlo con cerchi da 17 e cambio dsg.
Motore il 1.0 110 cv, mi sto informando sulla affidabilità del turbo 3 cilindri.
Preferirei a prescindere dall'auto pagare il più possibile di anticipo, a meno di veri tassi zero...
mi preoccuperei più del DSG che del 1.0 TSI ;)
 
c'è una casistica negativa a riguardo?
valuto anche kamiq proprio perchè arriverà un restyling, quindi che risolve in teoria possibili magagne, ma i problemi sul dsg mi sembra siano più sulle VW o sbaglio?
 
c'è una casistica negativa a riguardo?
valuto anche kamiq proprio perchè arriverà un restyling, quindi che risolve in teoria possibili magagne, ma i problemi sul dsg mi sembra siano più sulle VW o sbaglio?
non me ne intendo delle varie versioni e varianti.
So che spesso sono stati causa di malumori.
Skoda e VW meccanicamente sono esattamente la medesima cosa.
Pensa che il relè (difettoso sulla mia Fabia) che attiva la pompa della benzina era usato su gran parte del listino Audi, Skoda, Seat e VW.
 
Buonasera una domanda, sto valutando la Fabia e ho un usato da rottamare. Premesso che basta attingere agli optional e il prezzo sale in maniera preoccupante...
Che scontistica ci si può attendere venga applicata sul listino in concessionaria? Grazie
Non so se in questi giorni sei andato dal concessionario, io ho un preventivo per una fabia style 95cv, con metallizzato. garanzia di 4 anni, retrocamera posteriore, prezzo finale con rottamazione 16.832 direi ottimo, senza alcuna trattativa visto che non sarebbe una acquisto urgente consegna 4 mesi. A parte sandero è la B meno cara e secondo me la più interessante insieme alla dacia o all'opposto di prezzi la yaris.
Un amico mi ha detto che un suo collega ha preso una fabia simile e ha pagato circa 1000 euro in più ma in un altra zona.
 
Dal vivo l'interno preferisco quello morbidoso della Scala, ma quest'ultima non ha tutti gli ADAS. Bellina la rifinitura in tessuto che attraversa il cruscotto, ma la parte sopra l'avrei preferita morbidosa, come quella della Polo per intenderci (stesso segmento) oppure come la Scala mantenendo lo stesso cruscotto già usato per la Kamiq.
Non mi piacciono il bracciolo/maniglia della porta, questo lo trovo veramente appariscente, ma brutto. Avrei preferito qualcosa di più sobrio, meno appariscente, e più classico.
Anche il volante non mi fa impazzire; preferisco un 3 razze casomai più classico. Un punto a suo favore, rispetto ad Ibiza/Polo che questa ha le maniglie di cortesia, addirittura pure l'autista ce l'ha.
Veramente spaziosa e comunque con una buona qualità percepita.
Passeggero centrale del divanetto posteriore con bocchette e prese USB in posizione discutibile.
Baule generoso ma con soglia altina e con una fossa quando hai riposto magari le bottiglie d'acqua all'interno devi tirarle su a sbalzo. Se alzi il piano ad altezza soglia per farle scorrere perdi una discreta porzione del baule. Comunque non fa rimpiangere quello di una classe media.
Simply clever le protezioni sull'apertura delle portiere sono carine ma a pagamento ... questi particolari si pagano a parte e la fanno diventare meno "semplicemente chiara"! :(
Si va a pagare la Fabia più della Scala; su quest'ultima, considerando lo scarso successo che sta riscuotendo, fanno degli scontoni, sulla Fabia non se ne parla nemmeno della medesima scontistica.

A parte tutto la promuovo a pieni voti materialmente ma la boccio completamente sui contenuti tecnici (motore solo a benzina) e sull'acquistabilità, troppo cara.
Se venisse proposta allo stesso identico prezzo della Scala e con la stessa motorizzazione sarebbe una best buy.
In realtò se la scontistica è quella del mio preventivo sopra è veramete un best buy....alla fine l'unica cosa che non è stata di mio gradimento:) è quell'enorme freno a mano che stona veramente in un ambiente per il resto moderno e molto curato per il segmento. Poi purtroppo causa crisi chip un adas che ritendo indispensabile per ora non è più disponibile, vedremo verso fine anno.
 
Back
Alto