<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Fabia 1.0 Station Ambition | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Fabia 1.0 Station Ambition

Hai due consumi medi (1 e 2)
1 - si resetta dopo due ore consecutive di sosta della vettura
2 - lo resetti tu quando vuoi oppure in automatico al raggiungimento (se non erro) dei 9'999 km

Il chilometraggio parziale (trip) invece è indipendente e si resetta a parte.
 
ciao ragazzi, vi ringrazio tutti per i preziosi consigli che mi avete dato sulle mie domande e curiosità, con la skoda va tutto bene e ora cerco di personalizzarla in modo utile ed elegante.
Navigando in internet ho visto il pedale da riposo da mettere sulla parte sinistra dove si trova la tappezzeria grigia di velluto, in modo che quando tolgo il piede sinistro dalla frizione non lo poggio direttamente sul velluto sporcandolo. Sull'annuncio, e il venditore me l'ha confermato, che è in acciaio inox ed è per la Skoda Fabia III serie, non so se la mia che è ambition e station wagon deve avere altre precisazioni. Il problema che mi stavo ponendo è il seguente: la Skoda Fabia III serie (indipendentemente dal modello) è già strutturata per piazzare il suddetto pedale senza rischiare che si possa muovere e non essere stabile, oppure mi dovrei accertare che nella skoda in mio possesso sia possibile posizionare il pedale da riposo?
Inoltre vorrei acquistare i para tacchi, cioè quelli che si mettono per evitare che con le scarpe qualche passeggero nello scendere dal mezzo possa raschiare la parte bassa e a questo proposito vorrei chiedere: meglio in gomma o in acciaio?
grazie a tutti coloro che vorranno intervenire.
 
Gli darò un'occhiata. Questa mattina sono passato dal negozio di accessori auto e lui ha telefonato al suo fornitore comunicando il numero di telaio della mia auto e gli è stato detto che non essendoci già la pedana, non è possibile mettere il pedale da riposo sulla tappezzeria...mah, resto sconcertato.
 
da cosa resti sconcertato?
spiegati meglio così partecipiamo del dubbio
Dal fatto che il rivenditore del mio paese abbia detto che se nell'auto non è presente già il pedale (pedana) da riposo non è possibile inserirla. Il mio dubbio è questo, per acquistarla è obbligatoria la presenza della pedana già presente al momento dell'acquisto dell'auto oppure si può mettere (ma non capisco con quali modalità) anche nell'auto mai dotata del suddetto pedale?
 
Dal fatto che il rivenditore del mio paese abbia detto che se nell'auto non è presente già il pedale (pedana) da riposo non è possibile inserirla. Il mio dubbio è questo, per acquistarla è obbligatoria la presenza della pedana già presente al momento dell'acquisto dell'auto oppure si può mettere (ma non capisco con quali modalità) anche nell'auto mai dotata del suddetto pedale?


VITO...
Fai una foto alla pedaliera della TUA auto, e vediamo subito se si può fare oppure no..
 
Dal fatto che il rivenditore del mio paese abbia detto che se nell'auto non è presente già il pedale (pedana) da riposo non è possibile inserirla. Il mio dubbio è questo, per acquistarla è obbligatoria la presenza della pedana già presente al momento dell'acquisto dell'auto oppure si può mettere (ma non capisco con quali modalità) anche nell'auto mai dotata del suddetto pedale?

Cerca su superskoda.com
Se lì è presente significa che si può mettere. Io la misi sull'Octavia precedente.
 
e1clk4.jpg
Ecco la foto che raffigura la parte sinistra dove si poggia il mio piede, infatti si vedono le impronte della scarpa e sono costretto ogni volta a pulire. Sul sito Skoda che mi avete indicato alla fabia III serie non esiste come accessorio interno; la concessionaria dove ho acquistato l'auto ha visto le fabia III serie su internet e mi ha riferito che non montano il pedale. Di certo il venditore tedesco nell'annuncio ha indicato "pedale da riposo per skoda fabia III serie dal 2014 in poi. Sarei cusrioso di capire come si posizionerebbe sul velluto...mah
 

Allegati

  • IMG_20170512_192549.jpg
    IMG_20170512_192549.jpg
    3,2 MB · Visite: 146
Ultima modifica:
Ciao Vito..
Mi spiace ma cosi non lo puoi mettere..
Se ci fosse già stata la base rigida in plastica l'avresti potuto mettere ma così non si può..

Buona giornata..
 
Back
Alto