<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda -40.86% a luglio ... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Skoda -40.86% a luglio ...

spendipok ha scritto:
Comunque skoda non è più un marchio così economico, il miglioramento di qualità e contenuti ha portato a un inevitabile allineamento dei prezzi, seppur in maniera inferiore rispetto ad alcune altre case. A fronte di ciò tuttavia non è aumentata di molto la considerazione da parte degli italiani, che quindi continuano a dirottarsi altrove.
Al di là di tutto, sono più contento che sia stata Fiat ad aumentare le vendite... in modo indiretto dà lavoro anche a me :lol: insieme a qualche altro milione di italiani... Skoda non so...

Skoda grazie al signore iddio è assemblata da operai cechi! A operai slovacchi fanno costruire Cayenne e Tuareg e Q7, le punte di diamante per prezzi e vendite... le varie A4 e A6 sono invece costruite in Germania. Agli operai italiani facciamo fare le Fiat che è meglio...
 
spendipok ha scritto:
Al di là di tutto, sono più contento che sia stata Fiat ad aumentare le vendite... in modo indiretto dà lavoro anche a me :lol: insieme a qualche altro milione di italiani... Skoda non so...

Caro Spendipok, il tuo ragionamento non fa una piega; son contento anche io di far lavorare gli operai italiani tant'è che io stesso ho "consumato" una uno turbodiesel, una brava td100 ed una stilo jtd: credo di aver contribuito abbastanza e, pero', di avuto poco in cambio; tutte queste auto avevano difetti di assemblaggio, dopo 70-80mila km gli scricchilii erano parecchi; la brava, addirittura, era metereopatica: ad ogni cambio di stagione gli "assestamenti" delle plastiche creavano "concertini" per una decina di gg. sino a quando non si adattavano alle nuove temperature. Devo, per onestà, anche dire che sono sempre stato contentissimo dei motori.....mai noie; fatto sta che siccome i soldi che gli ho dato erano buoni per intero e non solo per metà delle banconote.....avrei gradito anche che i loro prodotti fossero buoni per intero e non solo i motori.
Ciao Vivaldi
 
skoda come seat scontano la politica del gruppo vw... preferiscono vendere piu golf o audi dalle quali in % guadagnano molto di piu e di conseguenza skoda e seat pagano e pagheranno sempre piu...

è cosi da anni e sarà sempre peggio
 
viivaldi ha scritto:
spendipok ha scritto:
Al di là di tutto, sono più contento che sia stata Fiat ad aumentare le vendite... in modo indiretto dà lavoro anche a me :lol: insieme a qualche altro milione di italiani... Skoda non so...

Caro Spendipok, il tuo ragionamento non fa una piega; son contento anche io di far lavorare gli operai italiani tant'è che io stesso ho "consumato" una uno turbodiesel, una brava td100 ed una stilo jtd: credo di aver contribuito abbastanza e, pero', di avuto poco in cambio; tutte queste auto avevano difetti di assemblaggio, dopo 70-80mila km gli scricchilii erano parecchi; la brava, addirittura, era metereopatica: ad ogni cambio di stagione gli "assestamenti" delle plastiche creavano "concertini" per una decina di gg. sino a quando non si adattavano alle nuove temperature. Devo, per onestà, anche dire che sono sempre stato contentissimo dei motori.....mai noie; fatto sta che siccome i soldi che gli ho dato erano buoni per intero e non solo per metà delle banconote.....avrei gradito anche che i loro prodotti fossero buoni per intero e non solo i motori.
Ciao Vivaldi
Ciao, effettivamente le tue considerazioni sono condivise tra quasi tutti i possessori di Fiat, anche se dicono che ultimamente la qualità è aumentata. Io non posso dirlo in quanto nè io nè i miei abbiamo mai avuto una Fiat. Personalmente ho scelto Skoda in quanto in base ai miei criteri di scelta era quella più soddisfacente.
Però sicuramente sono contento che in momenti come questo Fiat si stia riprendendo (anche se alcuni dei modelli di successo sono costruiti fuori Italia...), come lo sono del fatto che abbia messo le mani su Chrysler. Avrebbe potuto metterle anche su Opel, ma ad alcuni abitanti del germanico suol - a differenza nostra - non va di avere italiani tra i piedi. Poi si potrebbe discutere sulla convenienza di acquisire marchi in profondo rosso ma si andrebbe largamente fuori tema e... fuori casa :D
Saluti!!
 
I numeri vogliono dire tutto e niente...
In queste ultime settimane vedo moltissime fiesta, con Kuga forse le uniche ford che vengono vendute direttamente ad un cliente senza passare per un concessionario.
Con luglio probabilmente si sono riempiti i magazzini di auto che cercheranno di smaltire a prezzi sempre più stracciati con l'avvicinarsi di fine anno.

Ciò non toglie che i numeri di skoda siano un pò bassi...ormai un anno fa avevo fatto fare un preventivo per un'octavia ed una golf e fra permuta dell'usato (una VW) e sconto mi costavano gli stessi soldi, pena per la VW la mancanza di un paio di optional, ma quale delle due avrei scelto secondo voi?
Probabilmente all'interno del gruppo con sconti maggiori si preferisce vendere il marchio più "pregiato", forse solo in Italia, ma se lo stesso trattamento che ho ricevuto viene applicato come politica aziendale allora i numeri di skoda sono già elevati.

Ciao
PAOLO
 
paolinotdi ha scritto:
I numeri vogliono dire tutto e niente...
In queste ultime settimane vedo moltissime fiesta, con Kuga forse le uniche ford che vengono vendute direttamente ad un cliente senza passare per un concessionario.
Con luglio probabilmente si sono riempiti i magazzini di auto che cercheranno di smaltire a prezzi sempre più stracciati con l'avvicinarsi di fine anno.

Ciò non toglie che i numeri di skoda siano un pò bassi...ormai un anno fa avevo fatto fare un preventivo per un'octavia ed una golf e fra permuta dell'usato (una VW) e sconto mi costavano gli stessi soldi, pena per la VW la mancanza di un paio di optional, ma quale delle due avrei scelto secondo voi?
Probabilmente all'interno del gruppo con sconti maggiori si preferisce vendere il marchio più "pregiato", forse solo in Italia, ma se lo stesso trattamento che ho ricevuto viene applicato come politica aziendale allora i numeri di skoda sono già elevati.

Ciao
PAOLO

Esatto. Questo capita in realtà sovente... persone che si interessano a Skoda perché spinti dalle promozioni pubblicitarie o sponsorship, o per sentito dire, e incontrano prezzi allineati con la sorella Golf in Volkswagen. Alcuni di loro, inevitabilmente, ripiegheranno sulla Golf (o, se riterranno i prezzi troppo alti, guarderanno per esempio ad una Focus), altri invece resteranno folgorati (come è successo a noi) dalla qualità, dalla BELLEZZA (diciamolo porco di giuda che son belle!!!!!) di un'Octavia o una Superb passando per Fabia e Roomster (e presto Yeti) e diventa cliente del marchio con il miglior rapporto qualità/prezzo. Dobbiamo in ogni caso essere grati ai tedeschi che hanno riportato Skoda ai fasti del passato... che ora come ora, al prezzo di una Bravo ti concede il lusso di un'Octavia...
 
topomillo ha scritto:
skoda come seat scontano la politica del gruppo vw... preferiscono vendere piu golf o audi dalle quali in % guadagnano molto di piu e di conseguenza skoda e seat pagano e pagheranno sempre piu...

è cosi da anni e sarà sempre peggio

credo sia la nuda e cruda verita',ma secondo me' va bene cosi,
x chi apprezza questi marchi e non cambia spesso auto,
la svalutazione e' tremenda, ma com si puo' risparmiare e avere un prodotto di qualita'.
ancora oggi dopo un anno,acquisterei ancora l octavia piuttosto che la nuova golf,anche se la differenza di prezzo fosse minima.
credo che dipenda molto dal fattore marchio blasonato,che molta gente ancora segue,uno che compra alfa e' molto difficile passi ad un altra sponda.
 
paolinotdi ha scritto:
Ciò non toglie che i numeri di skoda siano un pò bassi...ormai un anno fa avevo fatto fare un preventivo per un'octavia ed una golf e fra permuta dell'usato (una VW) e sconto mi costavano gli stessi soldi, pena per la VW la mancanza di un paio di optional, ma quale delle due avrei scelto secondo voi?
PAOLO

Caro Paolino....in questi gg. sto facendo le stesse considerazioni perchè la mia Octavia ha 120.000 km e l'anno prossimo sarà a 170.0000 e vorrei cambiarla per recuperare qualcosa prima che il suo valore scenda troppo; anche io mi sono reso conto che il costo di listino è pari a quello della Golf ma ho fatto anche altre due considerazioni:
- a parità di prezzo di listino lo sconto su Skoda è maggiore, in genere;
- al di là di tutto la Octavia è più spaziosa della Golf e non te la rubano (qui questo è un problema serio);
pertanto è molto probabile che, nonostante tutto, io decida di ricomprare la Octavia......probabilmente tanto per cambiar qualcosa la prenderò station wagon (ora ho la berlina), ma come vedi qualche motivazione per preferire Octavia a Golf c'è.....poi ognuno con i suoi soldi fa quel che vuole....per carità.
Ciao Vivaldi
 
:evil:
viivaldi ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Ciò non toglie che i numeri di skoda siano un pò bassi...ormai un anno fa avevo fatto fare un preventivo per un'octavia ed una golf e fra permuta dell'usato (una VW) e sconto mi costavano gli stessi soldi, pena per la VW la mancanza di un paio di optional, ma quale delle due avrei scelto secondo voi?
PAOLO

Caro Paolino....in questi gg. sto facendo le stesse considerazioni perchè la mia Octavia ha 120.000 km e l'anno prossimo sarà a 170.0000 e vorrei cambiarla per recuperare qualcosa prima che il suo valore scenda troppo; anche io mi sono reso conto che il costo di listino è pari a quello della Golf ma ho fatto anche altre due considerazioni:
- a parità di prezzo di listino lo sconto su Skoda è maggiore, in genere;
- al di là di tutto la Octavia è più spaziosa della Golf e non te la rubano (qui questo è un problema serio);
pertanto è molto probabile che, nonostante tutto, io decida di ricomprare la Octavia......probabilmente tanto per cambiar qualcosa la prenderò station wagon (ora ho la berlina), ma come vedi qualche motivazione per preferire Octavia a Golf c'è.....poi ognuno con i suoi soldi fa quel che vuole....per carità.
Ciao Vivaldi
Ok, ma a me venivano a costare gli stessi soldi...ridicolo a dirsi...

Oggi punterei su una octavia o una golf station...esteticamente preferisco l'octavia ma non sono entrambe le auto dei miei sogni... :rolleyes: quindi una vale l'altra l'importante è che abbiano quelle due cavolate per migliorarmi la vita a bordo... Quando nel 2002 presi la polo, complice il fatto di non avere altre esigenze, scelsi il modello e l'auto che preferivo, nei limiti delle possibilità economiche.

Oggi cosa ti devo dire??? mi piace l'a4, ma spendere 35.000? non è alla mia portata, così, piuttosto che una ford, nei limiti dell'accettabbile preferisco comprare più sostanza...così quella che mi costerà meno fra octavia e golf station sarà la prescelta...perchè no potrebbe essere anche la futura astra sw, ma pare che prima del 2011 non venga commercializzata...dato che il mio acquisto è programmato per il prossimo anno si tratterebbe di valuta come la polo, che ora è a 170.000km, sia in grado di resistere o meno all'ultimo sforzo prima di un intervento di manutenzione ordinaria piuttosto costoso... :evil:
Ciao
PAOLO
 
paolinotdi ha scritto:
...così quella che mi costerà meno fra octavia e golf station sarà la prescelta...perchè no potrebbe essere anche la futura astra sw, ma pare che prima del 2011 non venga commercializzata...

Quando siamo andati a vedere la Golf Plus, la Golf Variant e la Octavia, la Skoda era quella che ci costava di più (100?).

Però a partià di soldi spesi l'allestimento era migliore a parte i sensori anteriori, la qualità degli interni era migliore sia rispetto alla Golf Plus che alla Variant.

Oltre al prezzo di acquisto poi, c'e' la manutenzione di cui tener conto. I tagliandi Skoda costano 37?/ora quelli VW 47?/ora.
Almeno nel mio caso l'officina è la stessa medesima ;) .
 
agusmag ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
...così quella che mi costerà meno fra octavia e golf station sarà la prescelta...perchè no potrebbe essere anche la futura astra sw, ma pare che prima del 2011 non venga commercializzata...

Quando siamo andati a vedere la Golf Plus, la Golf Variant e la Octavia, la Skoda era quella che ci costava di più (100?).

Però a partià di soldi spesi l'allestimento era migliore a parte i sensori anteriori, la qualità degli interni era migliore sia rispetto alla Golf Plus che alla Variant.

Oltre al prezzo di acquisto poi, c'e' la manutenzione di cui tener conto. I tagliandi Skoda costano 37?/ora quelli VW 47?/ora.
Almeno nel mio caso l'officina è la stessa medesima ;) .

Poi la vostra è davvero molto bella. Avrei preso, fossi stato in voi, i mancorrenti sul tetto argentati. Davvero bella scelta come motorizzazione, cambio, colore.
 
...molto strano...quando presi lo scorso anno la mia Octavia..visto che il mio conce vende anche VW..dallo stesso venditore mi feci fare anche il corrispettivo a pari equippaggiamento della golf variant.....la differenza era di quasi 3000 ? :shock:..tenendo cono che lo sconto x flotte aziendali non è ,o stesso.....e a parer suo la rivendibilità della Octavia rispetto alla golf variant era decisamente migliore :D....
....tanto per vedere..mi sono appena configurato on-line una golf variant Vs Octavia..allestimento + ricco..pari optional..colore bianco.....dai 2000 ai 2500 ? in più per la Golf ;)

bye
 
minmil ha scritto:
...molto strano...quando presi lo scorso anno la mia Octavia..visto che il mio conce vende anche VW..dallo stesso venditore mi feci fare anche il corrispettivo a pari equippaggiamento della golf variant.....la differenza era di quasi 3000 ? :shock:..tenendo cono che lo sconto x flotte aziendali non è ,o stesso.....e a parer suo la rivendibilità della Octavia rispetto alla golf variant era decisamente migliore :D....
....tanto per vedere..mi sono appena configurato on-line una golf variant Vs Octavia..allestimento + ricco..pari optional..colore bianco.....dai 2000 ai 2500 ? in più per la Golf ;)

bye

Guarda io parlo proprio di preventivo più che prezzo di listino. Erano tutte lì e la Octavia mi costava 100? in più. Poi essendo lo stesso concessionario con due sedi distaccate, il venditore Skoda, sapendo che avevo provato la Plus dal suo collega, mi ha fatto 100? in meno...
Il prezzone sulla Variant era dovuto prob. al fatto che stava per uscire la nuova...
 
bye[/quote]

Il prezzone sulla Variant era dovuto prob. al fatto che stava per uscire la nuova...[/quote]

O al fatto che ........ diciamolo :lol: la Golf variant......non la vuole nessuno!!!!!
E' un modello che non ha mai avuto fortuna, come del resto la Golf a 3 volumi.....qualunque nome le abbiano dato nel corso del tempo !
Ciao Vivaldi
 
Back
Alto