<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Situazione nazionale sui furti parziali | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Situazione nazionale sui furti parziali

Per ora si va avanti con le polizze furto parziale , chi non assicura l'auto (pensando che basta il classico incendio/furto) si deve arrabbattare come puo'.

Ah... quindi è una polizza da pagare extra, oltre alla incendio & furto!...

++++++++

Mi sembra che nel lungo termine la soluzione possa solo essere qualche sistema che, non appena certe parti vengono toccate in modo non autorizzato, fa qualcosa che renda definitivamente inutilizzabile le parti che si vogliono rubare, cominciando dalle batterie (e proseguendo con l'infotainment e i fari LED). Del tipo «le banconote verranno tutte macchiate di inchiostro».
 
Ultima modifica:
Purtroppo queste zecche si spostano nei paesi europei dove la legge e' piu' morbida con i ladri. La maggior parte di questi furti sono bande dell'est Europa. Anche venissero presi potrebbero fare qualche giorno dentro in attesa di processo verrebbero poi messi ai domiciliari e possono fare altri danni in attesa di scappare al paese di origine. Li si guardano bene da fare danni.
E' solo un problema di ritarare il sistema giudiziario sulle "mutate" esigenze della collettivita'. Ti trovo a rubare , accertamento e processo 1 mese e poi 5 anni di lavori sociali a gratis per la collettivita'.
Inserimento in aziende a lavorare per 5 anni. Magari quando escono hanno pure imparato un lavoro.
 
Però mi viene un dubbio.
Se un'auto è molto diffusa è più facile recupeare dei ricambi in modo più "legale" cercandoli presso i demolitori.
Su un'auto poco diffusa la probabilità di trovare i ricambi è più bassa e quindi la nostra auto potrebbe essere oggetto di attacco da parte di fornitori non esattamente ufficiali.
se è diffusa ma nuova non trovi nulla dai demolitori, soprattutto con quelle moderne che la loro vita la finiscono in paesi dove l'euro 4-5-6 non è un problema..le incidentate invece sopperiscono a ben poco...quindi il discorso demolitori è da lasciar stare, non diffusa è più difficile trovarli, ma anche piazzarli...
 
Nel novarese che mi risulti non è una pratica diffusa,o almeno non ho sentito di casi simili.
Io onestamente se avessi una bella auto ma non avessi il box credo che non vivrei.
Se vivessi in una zona in cui un box è proprio una chimera credo che rinuncerei ad avere una bella auto piuttosto che stare in ansia ogni volta che vado a riprenderla in strada al mattino.
 
ad un mio collega, 3 mesi fa, in un parcheggio di un residence privato a Roma nord, hanno portato via fari led, paraurti, ruote e volante di un Audi A4 con nemmeno un anno di vita.
La macchina è ancora ferma per due motivi:
costi esagerati dei pezzi, siamo su circa 10K
difficoltà nell'appprovgionamento dei ricambi.
sarebbe molto interessante se questo tuo collega potesse partecipare alla discussione mettendo opportunamente qualche foto che dimostri in quale condizione queste brave persone hanno ridotto l'auto.
 
Back
Alto