<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sito Lancia tedesco... prezzi thema e flavia cabrio in home | Il Forum di Quattroruote

Sito Lancia tedesco... prezzi thema e flavia cabrio in home

sul sito tedesco della Lancia c'è il listino della Thema con l'allestimento Gold e il motore 3.0V6 diesel da 190cv, si parte da 41.400 euro...

interessante anche notare che nella home insieme a tutta la gamma c'è anche la Flavia Cabrio... probabile quindi la prossima entrata in listino...

http://www.lancia.de/
 
autofede2009 ha scritto:
sul sito tedesco della Lancia c'è il listino della Thema con l'allestimento Gold e il motore 3.0V6 diesel da 190cv, si parte da 41.400 euro...

interessante anche notare che nella home insieme a tutta la gamma c'è anche la Flavia Cabrio... probabile quindi la prossima entrata in listino...

http://www.lancia.de/

io di Flavia ne ricordo solo una... cos'è sto obrobrio? :lol:
 
Ci sono anche le caratteristiche tecniche :

http://www.lancia-services.de/iaa2011/pdf/Lancia_Thema_Preisliste.pdf

Prestazioni deludenti.
Le versioni a gasolio pesano addirittura 2038kg (con incluso 75 kg di guidatore), mentre il V6 a benzina 1876 kg.
In proporzione si comporta meglio il benzina che oltre a pesare 160 kg in meno (anche si mi sembra strano questo dato) utilizza il cambio automatico a 8 marce.

..... lo dicevo io che per dimensioni e' da paragonare a Bmw serie 7 o Classe S.
 
danilorse ha scritto:
Ci sono anche le caratteristiche tecniche :

http://www.lancia-services.de/iaa2011/pdf/Lancia_Thema_Preisliste.pdf

Prestazioni deludenti.
Le versioni a gasolio pesano addirittura 2038kg (con incluso 75 kg di guidatore), mentre il V6 a benzina 1876 kg.
In proporzione si comporta meglio il benzina che oltre a pesare 160 kg in meno (anche si mi sembra strano questo dato) utilizza il cambio automatico a 8 marce.

..... lo dicevo io che per dimensioni e' da paragonare a Bmw serie 7 o Classe S.

le prestazioni restano comunque deludenti, la Thema aveva tutto per fare i 240 km/h e lo 0-100 in 6,8 sec., capisco la voglia di tenere i conti in ordine contenendo i costi oltre misura ma .esistono dei limiti oltre i quali non si deve proprio andare. Per me questa Thema è un'occasione buttata al vento :?
 
autofede2009 ha scritto:
sul sito tedesco della Lancia c'è il listino della Thema con l'allestimento Gold e il motore 3.0V6 diesel da 190cv, si parte da 41.400 euro...

interessante anche notare che nella home insieme a tutta la gamma c'è anche la Flavia Cabrio... probabile quindi la prossima entrata in listino...

http://www.lancia.de/

da ieri sere il sito lancia.it non è disponibile.
Che lo stiano aggiornando, come quello tedesco, con il listino e configuratore della thema?
cordialemnte tolo

RETTIFICA:
stamane il sito è nuovamente disponibile.... ma nessuna novità sulla thema

NB non sarebbe il caso di aspettare a parlare di flop delle vendite almeno un annetto DOPO la presentazione... invece di annunciarlo già mesi PRIMA dell'uscita :rolleyes: ??
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
sul sito tedesco della Lancia c'è il listino della Thema con l'allestimento Gold e il motore 3.0V6 diesel da 190cv, si parte da 41.400 euro...

interessante anche notare che nella home insieme a tutta la gamma c'è anche la Flavia Cabrio... probabile quindi la prossima entrata in listino...

http://www.lancia.de/

da ieri sere il sito lancia.it non è disponibile.
Che lo stiano aggiornando, come quello tedesco, con il listino e configuratore della thema?
cordialemnte tolo

RETTIFICA:
stamane il sito è nuovamente disponibile.... ma nessuna novità sulla thema

NB non sarebbe il caso di aspettare a parlare di flop delle vendite almeno un annetto DOPO la presentazione... invece di annunciarlo già mesi PRIMA dell'uscita :rolleyes: ??
tolo

non parlo di flop e mi auguro che la Thema venda bene ma guardando le prestazioni della Gran Cherockee che utilizza gli stessi motori mi aspettavo di più. Leggendo i dati del mi rendo conto che se la GC può competere senza problemi con i suv premium tedeschi, come in effetti fa, lo stesso non si può dire per la Thema e me ne dispiaccio. Se guardiamo le prestazioni della precedente 300C ci rendiamo conto che i numeri per una Thema 3.0D da 240 km/h e con uno 0-100 in 6,8 sec. c'erano. Sarebbe venuta fuori un'auto di tutto rispetto, comoda, spaziosa ,con un gran comfort che non sarebbe stata penalizzata dal vecchio automatico un po lento ma affidabilissimo. Ripeto se i numeri sono questi per me la Thema è un'occasione persa
 
BufaloBic ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
sul sito tedesco della Lancia c'è il listino della Thema con l'allestimento Gold e il motore 3.0V6 diesel da 190cv, si parte da 41.400 euro...

interessante anche notare che nella home insieme a tutta la gamma c'è anche la Flavia Cabrio... probabile quindi la prossima entrata in listino...

http://www.lancia.de/

da ieri sere il sito lancia.it non è disponibile.
Che lo stiano aggiornando, come quello tedesco, con il listino e configuratore della thema?
cordialemnte tolo

RETTIFICA:
stamane il sito è nuovamente disponibile.... ma nessuna novità sulla thema

NB non sarebbe il caso di aspettare a parlare di flop delle vendite almeno un annetto DOPO la presentazione... invece di annunciarlo già mesi PRIMA dell'uscita :rolleyes: ??
tolo

non parlo di flop e mi auguro che la Thema venda bene ma guardando le prestazioni della Gran Cherockee che utilizza gli stessi motori mi aspettavo di più. Leggendo i dati del mi rendo conto che se la GC può competere senza problemi con i suv premium tedeschi, come in effetti fa, lo stesso non si può dire per la Thema e me ne dispiaccio. Se guardiamo le prestazioni della precedente 300C ci rendiamo conto che i numeri per una Thema 3.0D da 240 km/h e con uno 0-100 in 6,8 sec. c'erano. Sarebbe venuta fuori un'auto di tutto rispetto, comoda, spaziosa ,con un gran comfort che non sarebbe stata penalizzata dal vecchio automatico un po lento ma affidabilissimo. Ripeto se i numeri sono questi per me la Thema è un'occasione persa

quoto, le busca di brutto.. il diesel nello step più potente paga 18 km/h sulla velocità massima e più di 2 secondi sull 0-100 rispetto alla Classe E.
Passi la velocità massima, ma l'accelerazione è veramente deludente..
 
moogpsycho ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
sul sito tedesco della Lancia c'è il listino della Thema con l'allestimento Gold e il motore 3.0V6 diesel da 190cv, si parte da 41.400 euro...

interessante anche notare che nella home insieme a tutta la gamma c'è anche la Flavia Cabrio... probabile quindi la prossima entrata in listino...

http://www.lancia.de/

da ieri sere il sito lancia.it non è disponibile.
Che lo stiano aggiornando, come quello tedesco, con il listino e configuratore della thema?
cordialemnte tolo

RETTIFICA:
stamane il sito è nuovamente disponibile.... ma nessuna novità sulla thema

NB non sarebbe il caso di aspettare a parlare di flop delle vendite almeno un annetto DOPO la presentazione... invece di annunciarlo già mesi PRIMA dell'uscita :rolleyes: ??
tolo

non parlo di flop e mi auguro che la Thema venda bene ma guardando le prestazioni della Gran Cherockee che utilizza gli stessi motori mi aspettavo di più. Leggendo i dati del mi rendo conto che se la GC può competere senza problemi con i suv premium tedeschi, come in effetti fa, lo stesso non si può dire per la Thema e me ne dispiaccio. Se guardiamo le prestazioni della precedente 300C ci rendiamo conto che i numeri per una Thema 3.0D da 240 km/h e con uno 0-100 in 6,8 sec. c'erano. Sarebbe venuta fuori un'auto di tutto rispetto, comoda, spaziosa ,con un gran comfort che non sarebbe stata penalizzata dal vecchio automatico un po lento ma affidabilissimo. Ripeto se i numeri sono questi per me la Thema è un'occasione persa

quoto, le busca di brutto.. il diesel nello step più potente paga 18 km/h sulla velocità massima e più di 2 secondi sull 0-100 rispetto alla Classe E.
Passi la velocità massima, ma l'accelerazione è veramente deludente..

Tutto vero, certo.

La questione però è: quanto conta un secondo e mezzo in più o in meno sullo 0-100 in un'auto del genere? E 15 km/h di velocità massima?

Credo che la differenza, oltre a quel che c'è appiccicato sul cofano, la possano fare la gradevolezza di guida e il confort. Ma per quelli finchè l'auto non sarà disponibile per una prova s strada non si può dire. Quindi penso che discutere di numeri scritti lasci il tempo che trovi.
 
sebaco ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
sul sito tedesco della Lancia c'è il listino della Thema con l'allestimento Gold e il motore 3.0V6 diesel da 190cv, si parte da 41.400 euro...

interessante anche notare che nella home insieme a tutta la gamma c'è anche la Flavia Cabrio... probabile quindi la prossima entrata in listino...

http://www.lancia.de/

da ieri sere il sito lancia.it non è disponibile.
Che lo stiano aggiornando, come quello tedesco, con il listino e configuratore della thema?
cordialemnte tolo

RETTIFICA:
stamane il sito è nuovamente disponibile.... ma nessuna novità sulla thema

NB non sarebbe il caso di aspettare a parlare di flop delle vendite almeno un annetto DOPO la presentazione... invece di annunciarlo già mesi PRIMA dell'uscita :rolleyes: ??
tolo

non parlo di flop e mi auguro che la Thema venda bene ma guardando le prestazioni della Gran Cherockee che utilizza gli stessi motori mi aspettavo di più. Leggendo i dati del mi rendo conto che se la GC può competere senza problemi con i suv premium tedeschi, come in effetti fa, lo stesso non si può dire per la Thema e me ne dispiaccio. Se guardiamo le prestazioni della precedente 300C ci rendiamo conto che i numeri per una Thema 3.0D da 240 km/h e con uno 0-100 in 6,8 sec. c'erano. Sarebbe venuta fuori un'auto di tutto rispetto, comoda, spaziosa ,con un gran comfort che non sarebbe stata penalizzata dal vecchio automatico un po lento ma affidabilissimo. Ripeto se i numeri sono questi per me la Thema è un'occasione persa

quoto, le busca di brutto.. il diesel nello step più potente paga 18 km/h sulla velocità massima e più di 2 secondi sull 0-100 rispetto alla Classe E.
Passi la velocità massima, ma l'accelerazione è veramente deludente..

Tutto vero, certo.

La questione però è: quanto conta un secondo e mezzo in più o in meno sullo 0-100 in un'auto del genere? E 15 km/h di velocità massima?

Credo che la differenza, oltre a quel che c'è appiccicato sul cofano, la possano fare la gradevolezza di guida e il confort. Ma per quelli finchè l'auto non sarà disponibile per una prova s strada non si può dire. Quindi penso che discutere di numeri scritti lasci il tempo che trovi.

Convengo perfettamente con questo pensiero che docvrebbe essere allargato a molte ( se non tutte) le automomobili che vengono guidate su strada
Oggi non penso che 2" in più o in meno possano avere importanza nell'uso, la velocità massima poi è un valore nominale del tutto trascurabile, sono discussioni da forum ;) esistonono dei limiti stringenti e diffusi, anche le Authoban tetesche non sono più quelle di una volta.
Più specificatamente non capisco chi si straccia le vesti sulla modesta potenza della ( promessa) Flavia cabrio... è una macchina da usare aperta sul lungomore.. che si lamenta ha mai guidato una grossa cabrio aperta in autostrada oltre ai 130?? :D
cordialemnte tolo
 
sebaco ha scritto:
Tutto vero, certo.

La questione però è: quanto conta un secondo e mezzo in più o in meno sullo 0-100 in un'auto del genere? E 15 km/h di velocità massima?

Credo che la differenza, oltre a quel che c'è appiccicato sul cofano, la possano fare la gradevolezza di guida e il confort. Ma per quelli finchè l'auto non sarà disponibile per una prova s strada non si può dire. Quindi penso che discutere di numeri scritti lasci il tempo che trovi.

indubbiamente 15 km/h hanno un valore solo sulla carta, non penso che nessuno noti la differenza. Ma 9 secondi sullo 0-100 sono realmente tanti, il 30% e passa in più della concorrenza! anche la Delta col 1.9 o il 2.0 fa nettamente meglio..senza parlare dei 10 secondi impiegati dalla Thema 190 cv ..
Rimango comunque in attesa delle rilevazioni sulla ripresa che rappresenta un dato sicuramente più significativo sulla fruibilità della macchina.
 
moogpsycho ha scritto:
sebaco ha scritto:
Tutto vero, certo.

La questione però è: quanto conta un secondo e mezzo in più o in meno sullo 0-100 in un'auto del genere? E 15 km/h di velocità massima?

Credo che la differenza, oltre a quel che c'è appiccicato sul cofano, la possano fare la gradevolezza di guida e il confort. Ma per quelli finchè l'auto non sarà disponibile per una prova s strada non si può dire. Quindi penso che discutere di numeri scritti lasci il tempo che trovi.

indubbiamente 15 km/h hanno un valore solo sulla carta, non penso che nessuno noti la differenza. Ma 9 secondi sullo 0-100 sono realmente tanti, il 30% e passa in più della concorrenza! anche la Delta col 1.9 o il 2.0 fa nettamente meglio..senza parlare dei 10 secondi impiegati dalla Thema 190 cv ..
Rimango comunque in attesa delle rilevazioni sulla ripresa che rappresenta un dato sicuramente più significativo sulla fruibilità della macchina.

Sull'accelerazione continuo a non essere molto d'accordo: 30% in più della concorrenza, va bene... ma quante volte fai 0-100 in meno di 9 secondi, tu? (o anche in 10, in 11...) E dove? Tra uns emaforo e l'altro? All'uscita di un casello perchè non usi il telepass?

Sulla ripresa invece son d'accordo con te, anche se pure in questo caso ci sarebbe da fare qualche distinzione. Per esempio, i tempi di ripresa riguardano la risposta del motore a gas pieno (tutto giù, e si vede come risponde), con erogazione massima della coppia disponibile. Non dice molto, invece, sulla fruibilità e sulla fluidità di risposta ai carichi intermedi, che sono i più usati nella guida. Insomma, un motore, pur se meno prestazionale, può essere comunque morbido e gratificante alla guida (soprattutto per un'auto del genere).
C'è anche da tener presente il prezzo di listino: se costa meno, a qualcosa (oltre al blasone del marchio sul cofano) bisogna pur rinunciare.
Quindi ripeto: aspettiamo a sparare a zero (anche se son certo che non acquisterò mai Thema, come qualsiasi altra segmento E).
 
La velocita' max e' poco importante, anche se puo' essere un indice di efficienza aerodinamica.
Il peso pero' influenza i consumi, l'accelerazione e le doti dinamiche.
Vi elenco il peso di alcune auto, giusto per avere un termine di paragone :

Lancia Thema 3.0 CRD..... .... 2038 kg
Bmw 530 ............................ 1790 kg (con cambio manuale 6M)
Mercedes E 350CDI ............... 1835 kg
Bmw 730.............................. 1940 kg
Mercedes S 350 CDI .............. 1995 kg

dimenticavo che i pesi includono i 75kg del guidatore.
 
Back
Alto