<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sito Lancia tedesco... prezzi thema e flavia cabrio in home | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sito Lancia tedesco... prezzi thema e flavia cabrio in home

tolo52meo ha scritto:
alexmed ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
i numeri saranno decisamente piccoli...

Avessi le possibilità e mi servisse una ammiraglia questo fattore sarebbe positivo. :)

Odio mischiarmi alla massa... sono snob. :)

Quest'auto è da snob, mi calzerebbe a pennello. Io la prenderei di colore verde, c'è?

hai la mia stessa idea,
Tra l'altro anch'io apprezzo il verde .. ma è sparito da quasi tutti i listini.
Non ho trovato da nessuna parte la tabella colori della thema ( sul configuratore Chrysler per altro non c'è :cry: )
apriamo una petizione sul ritorno in listino verde scuro.. colore elegante per auto eleganti.. ( molte lancia del passato lo sfoggiavano con grande classe :) )

cordialemnte tolo

se non sbaglio il verde in Italia è sparito anche dal Wrangler, è proprio un peccato, su certe vetture effettivamente è un bel colore
 
moogpsycho ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
alexmed ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
i numeri saranno decisamente piccoli...

Avessi le possibilità e mi servisse una ammiraglia questo fattore sarebbe positivo. :)

Odio mischiarmi alla massa... sono snob. :)

Quest'auto è da snob, mi calzerebbe a pennello. Io la prenderei di colore verde, c'è?

hai la mia stessa idea,
Tra l'altro anch'io apprezzo il verde .. ma è sparito da quasi tutti i listini.
Non ho trovato da nessuna parte la tabella colori della thema ( sul configuratore Chrysler per altro non c'è :cry: )
apriamo una petizione sul ritorno in listino verde scuro.. colore elegante per auto eleganti.. ( molte lancia del passato lo sfoggiavano con grande classe :) )

cordialemnte tolo

se non sbaglio il verde in Italia è sparito anche dal Wrangler, è proprio un peccato, su certe vetture effettivamente è un bel colore

però un verdino.. un po' tanto "ino" :lol: è comparso per il freemont ( NB tutti quelli che ho visto sono grigini metallizzati = bruttini o neri = banali

sui colorio in italia siamo veramente mal messi...... ma vi ricordate la scelta di colori delle auto degli anni 60-80?
 
tolo52meo ha scritto:
però un verdino.. un po' tanto "ino" :lol: è comparso per il freemont ( NB tutti quelli che ho visto sono grigini metallizzati = bruttini o neri = banali

sui colorio in italia siamo veramente mal messi...... ma vi ricordate la scelta di colori delle auto degli anni 60-80?
pur con tutta la buona volontà non riesco proprio :p
l'anagrafe me lo impedisce :D
rimanendo anche solo a qualche anno fa, ricordo gli arancioni della prima Gpunto, eccezzionali :D
 
alexmed ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
i numeri saranno decisamente piccoli...

Avessi le possibilità e mi servisse una ammiraglia questo fattore sarebbe positivo. :)

Odio mischiarmi alla massa... sono snob. :)

Quest'auto è da snob, mi calzerebbe a pennello. Io la prenderei di colore verde, c'è?

anche per me vale lo stesso discorso... ;)

non mi piacciono per nulla le "fredde" tedesche... semmai prenderei in considerazione una Jaguar XF... :D verde bottiglia metallizzata o bordeaux... :D :D :D
 
tolo52meo ha scritto:
alexmed ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
i numeri saranno decisamente piccoli...

Avessi le possibilità e mi servisse una ammiraglia questo fattore sarebbe positivo. :)

Odio mischiarmi alla massa... sono snob. :)

Quest'auto è da snob, mi calzerebbe a pennello. Io la prenderei di colore verde, c'è?

hai la mia stessa idea,
Tra l'altro anch'io apprezzo il verde .. ma è sparito da quasi tutti i listini.
Non ho trovato da nessuna parte la tabella colori della thema ( sul configuratore Chrysler per altro non c'è :cry: )
apriamo una petizione sul ritorno in listino verde scuro.. colore elegante per auto eleganti.. ( molte lancia del passato lo sfoggiavano con grande classe :) )

cordialemnte tolo

ma te immagina se sta Thema appena arriva si mette dietro le rivali un po come hanno fatto la Freemont e la Grand Cherokee... sai le risate!! :lol: :lol: :lol:

A parte gli scherzi mi hanno deluso un po le prestazioni con un motore così potevano essere in linea con la concorrenza... va be speriamo che ci sia il resto ;)
 
HenryChinaski ha scritto:
Sti cassoni se li tengano gli amricani e ci vada in giro Ciatronne, il limite del ridocolo e stato ampiamente superato!

In che lingua parli????

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
alexmed ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Sti cassoni se li tengano gli amricani e ci vada in giro Ciatronne, il limite del ridocolo e stato ampiamente superato!

In che lingua parli????

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Min... come scrivo :!:
 
la velocita' e' autolimitata quindi nessuno scandalo e le prestazioni dichiarate sono prudenziali all' inverosimile,visto che il GC con lo stesso motore e cambio,ma con 400 kg in piu' di peso stacca uno 0-100 in 8,6 s... ;) ;)
 
alexmed ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Sti cassoni se li tengano gli amricani e ci vada in giro Ciatronne, il limite del ridocolo e stato ampiamente superato!

In che lingua parli????

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Parla come un black bloc o uno dei NO TAV... :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
la velocita' e' autolimitata quindi nessuno scandalo e le prestazioni dichiarate sono prudenziali all' inverosimile,visto che il GC con lo stesso motore e cambio,ma con 400 kg in piu' di peso stacca uno 0-100 in 8,6 s... ;) ;)
i dati ufficiali del GC sono 10.2 per il 190 cv e 8.2 per il 241 cv la differenza di peso tra il benzina 3.6 e il diesel 3.0 e' di circa 80 kg 2347 il diesel-2266 il benzina
il vecchio modello col v6 da 218 cv davano 7.6 da 0 a 100kmh.
quindi i dati tedeschi sono completamente inaffidabili in piu io non riesco ad aprirli
 
porazzi63 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
la velocita' e' autolimitata quindi nessuno scandalo e le prestazioni dichiarate sono prudenziali all' inverosimile,visto che il GC con lo stesso motore e cambio,ma con 400 kg in piu' di peso stacca uno 0-100 in 8,6 s... ;) ;)
i dati ufficiali del GC sono 10.2 per il 190 cv e 8.2 per il 241 cv la differenza di peso tra il benzina 3.6 e il diesel 3.0 e' di circa 80 kg 2347 il diesel-2266 il benzina
il vecchio modello col v6 da 218 cv davano 7.6 da 0 a 100kmh.
quindi i dati tedeschi sono completamente inaffidabili in piu io non riesco ad aprirli

Effettivamente i dati sono un po' strani, a partire dalla differenza di peso.
Il GC potrebbe avere rapporti piu' corti che avvantaggiano l'accelerazione. Se pero' consideriamo il GC con il v6 a benzina lo 0-100 viene coperto in 9,1 (in quetso caso pero' con cambio aut. a 5m a differenza dell' 8m per Thema a benzina).
Ricapitolando sulla Thema il benzina copre lo 0-100 in 8 secondi contro i 9 del diesel, mentre sul G.Cheroke avviene l'esatto opposto, il benzina impega 9 secondi per raggiungere i 100 contro gli 8 del diesel !!!!!
Non ci resta che aspettare la commercializzazione in Italia, che e'/era prevista per Ottobre.
 
danilorse ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
la velocita' e' autolimitata quindi nessuno scandalo e le prestazioni dichiarate sono prudenziali all' inverosimile,visto che il GC con lo stesso motore e cambio,ma con 400 kg in piu' di peso stacca uno 0-100 in 8,6 s... ;) ;)
i dati ufficiali del GC sono 10.2 per il 190 cv e 8.2 per il 241 cv la differenza di peso tra il benzina 3.6 e il diesel 3.0 e' di circa 80 kg 2347 il diesel-2266 il benzina
il vecchio modello col v6 da 218 cv davano 7.6 da 0 a 100kmh.
quindi i dati tedeschi sono completamente inaffidabili in piu io non riesco ad aprirli

Effettivamente i dati sono un po' strani, a partire dalla differenza di peso.
Il GC potrebbe avere rapporti piu' corti che avvantaggiano l'accelerazione. Se pero' consideriamo il GC con il v6 a benzina lo 0-100 viene coperto in 9,1 (in quetso caso pero' con cambio aut. a 5m a differenza dell' 8m per Thema a benzina).
Ricapitolando sulla Thema il benzina copre lo 0-100 in 8 secondi contro i 9 del diesel, mentre sul G.Cheroke avviene l'esatto opposto, il benzina impega 9 secondi per raggiungere i 100 contro gli 8 del diesel !!!!!
Non ci resta che aspettare la commercializzazione in Italia, che e'/era prevista per Ottobre.

eh si come scritto già da porazzi63 il vecchio modello cioè la vecchia 300C col 3.0D V6 da 218 cv faceva i 230 km/h e 7.6 nello 0 a 100 quindi a parità di tutto il resto della meccanica, anche se tale parità non è affatto scontata, l'attuale Thema con il 3.0D V6 239 cv quindi con ben 21 cv in più e una potenza limitata rispetto a quella della ben più pesante GC (il che lascerebbe intendere che sussite già un'altro step ulteriromente potenziato sui 255 cv un po come Bmw ha il 245 cv per i suv e il 258 cv ma solo per le più leggere serie 5) dovrebbe fare senza problemi i 240 km/h e lo 0-100 in 6,8 secondi. Qui i conti non tornano. Se le prestazioni indicate dal sito Lancia in lingua tedesca sono corrette ci troviamo di fronte a una Thema che o è stata zavorrata fino all'inverosimile, di qui il decadimento nelle prestazioni, o ha una trasmissione estremamente inefficiente che provoca una notevol perdita della potenza nel passaggio dal motore alle ruote posteriori.
 
alexmed ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
i numeri saranno decisamente piccoli...

Avessi le possibilità e mi servisse una ammiraglia questo fattore sarebbe positivo. :)

Odio mischiarmi alla massa... sono snob. :)

Quest'auto è da snob, mi calzerebbe a pennello. Io la prenderei di colore verde, c'è?

Io sono talmente snob che la comprerei con il marchio chrysler :D
 
Back
Alto