<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sistemi di frenata automatici | Il Forum di Quattroruote

Sistemi di frenata automatici

Sino ad oggi avevo un dubbio:
cosa succede con le nuove vetture con sistemi radar anti tamponamento, se ti avvicini troppo a chi ti precede?

Vedrò ancora il bianco degli occhi di chi mi segue anche se viaggio a 100 km/h?

Pare di no perché da quel che ho letto, un forumista si lamenta che la sua nuova auto lo frena se si avvicina troppo a chi lo precede.

Pare di SI perché ha già trovato il modo di disabilitarlo :(

Ormai sono senza parole.o_O
 
quello sulla mia, per disattivarlo, basta premere il tasto.
non e' che necessiti di un hacker per trovare il metodo. e' scritto sul libretto (quella cosa antiquata, di carta, che trovi nel cassettino dell'auto quando te la consegnano e che nessuno legge)

e sì, puoi avvicinarti al culo di quello davanti, anche col sistema attivo.
perche', se ti ci avvicini piano, non succede nulla.
il mio si attiva solo se tu vai a velocita' costante (o acceleri), e l'auto davanti rallenta improvvisamente (o se la differenza di velocita' e' tanta).
se levi il piede dall'acceleratore, e lasci correre l'auto, ti puoi "tranquillamente" appiccicare alla targa di quello davanti, perche' il software ha capito che tu, levando il piede dal gas, hai visto l'ostacolo e hai deciso di fare il pirla
 
In effetti anch'io sono curioso di sapere da chi ce l'ha se è utile o no.
Io l'ho provato e devo dire che il cruise addattativo a differenza di quello fisso che non uso mai è una gran bella cosa, non indispensabile sulla mia prossima auto ma ottimo.
Quello che invece assolutamente vorrò è la frenata automatica anticollisione.
Mi hanno fatto provare abbastanza a fondo l'eyesight a novembre, si comporta egregiamente
 
io su Vitara noto proprio l'opposto, ottimo come anti collisione e come cruise adattivo quando segui un amico, il problema è quando raggiungi un'auto più lenta di te e proprio quando vuoi superare ti frena e perdi il varco che avevi trovato nella corsia di sinistra, rischiando a tua volta di essere tamponato dall'auto che stava sopraggiungendo e ovviamente ti da dell'idiota.

Purtroppo non è disattivabile, si può staccare solo l'anti collisione.
 
Come tutti i sistemi automatici immagino si scontri con i cosiddetti "falsi positivi" ovvero con la necessità di inserire un elevato numero di eccezioni all'intervento.

Un comportamento come indicato da @pilistation creerebbe di sicuro problemi sulle tangenziali di Milano in orario di punta,

Per altro il cruise adattivo (col cambio automatico) era il mio sogno quando anni fa pendolavo sulle tang. milanesi :rolleyes:
 
io su Vitara noto proprio l'opposto, ottimo come anti collisione e come cruise adattivo quando segui un amico, il problema è quando raggiungi un'auto più lenta di te e proprio quando vuoi superare ti frena e perdi il varco che avevi trovato nella corsia di sinistra, rischiando a tua volta di essere tamponato dall'auto che stava sopraggiungendo e ovviamente ti da dell'idiota.

Purtroppo non è disattivabile, si può staccare solo l'anti collisione.

non ho capito, frena quando hai il cruise control attivo o frena anche se non l'hai?
 
io su Vitara noto proprio l'opposto, ottimo come anti collisione e come cruise adattivo quando segui un amico, il problema è quando raggiungi un'auto più lenta di te e proprio quando vuoi superare ti frena e perdi il varco che avevi trovato nella corsia di sinistra, rischiando a tua volta di essere tamponato dall'auto che stava sopraggiungendo e ovviamente ti da dell'idiota.

Purtroppo non è disattivabile, si può staccare solo l'anti collisione.

stai dicendo che il cruise control adattativo non è disattivabile? mi sembra quasi impossibile
 
Con l'ACC disattivato sì, purché non ci sia un'elevata velocità relativa con il veicolo davanti. In quest'ultimo caso infatti il sistema anti-collisione riconoscerebbe (giustamente) una situazione di pericolo ed attiverebbe il sistema frenante. Nel computer di bordo viene visualizzata un'icona che indica una distanza di sicurezza insufficiente (preciso che mi riferisco al sistema adottato da VW che si chiama Front Assist).
Con l'ACC disattivato invece è impossibile, proprio perché quest'ultimo ha come obiettivo quello di mantenere costante la distanza dal veicolo davanti.
Sia l'ACC che il Front Assist sono disattivabili a piacere.

Detto ciò, sono 2 sistemi senz'altro molto interessanti in termini di sicurezza. Nel traffico però caotico di tutti i giorni (tangenziale di Milano), l'ACC lo uso veramente di rado.
 
Detto ciò, sono 2 sistemi senz'altro molto interessanti in termini di sicurezza. Nel traffico però caotico di tutti i giorni (tangenziale di Milano), l'ACC lo uso veramente di rado.

Quindi mi pare di capire che anche nel caos delle tangenziali il front assist non ti metta in imbarazzo con frenate fuori luogo e non si senta la necessità di disabilitarlo.
 
io su Vitara noto proprio l'opposto, ottimo come anti collisione e come cruise adattivo quando segui un amico, il problema è quando raggiungi un'auto più lenta di te e proprio quando vuoi superare ti frena e perdi il varco che avevi trovato nella corsia di sinistra, rischiando a tua volta di essere tamponato dall'auto che stava sopraggiungendo e ovviamente ti da dell'idiota.

Purtroppo non è disattivabile, si può staccare solo l'anti collisione.
Ti chiedo scusa se mi sbaglio, solitamente il problema nasce dal mancato utilizzo dell'indicatore di direzione, che ormai non utilizzano neppure le forze dell'ordine.
 
Quindi mi pare di capire che anche nel caos delle tangenziali il front assist non ti metta in imbarazzo con frenate fuori luogo e non si senta la necessità di disabilitarlo.

Ti dirò, dopo un periodo iniziale di apprendistato ed una leggera ritaratura del mio stile di guida non ho più avuto nessuna frenata "sgradita". Il sistema infatti, non essendo nella testa del guidatore, ne interpreta le sue intenzioni. Di conseguenza tende ad essere cautelativo e può accadere che riconosca certe situazioni come di pericolo, che in realtà non lo sono. Bastano però delle accortezze minime per evitare o minimizzare tutto ciò.
Faccio un esempio pratico. Siamo su una strada extraurbana con limite di 70 km/h e l'auto che ci precede deve svoltare a destra, affrontando una curva a 90° tale da indurre una forte riduzione di velocità. Se in quella situazione, magari per la fretta, decidiamo di sorpassarlo in modo da non dover frenare eccessivamente, bisogna prestazione attenzione a non scartarlo quasi all'ultimo. Infatti in tale caso il sistema anti-collisione legge una situazione di possibile tamponamento: la distanza dal veicolo davanti si riduce rapidamente (ovvero grossa velocità relativa) e il guidatore non interviene (non sa che lo stiamo per sorpassare). Anticipando la manovra, il sistema non interviene.
Va detto che parliamo talvolta di manovre un po' "irruente", che già di per sé si eseguono con poca frequenza. In più se adottiamo delle piccole accortezze, ci si "accorda" al meglio con il sistema anti-collisione.

Per quanto riguarda l'ACC il problema è dato dal rispetto della distanza di sicurezza. Capita spesso, infatti, nel traffico in tangenziale che un veicolo ci sorpassi e una volta concluso il sorpasso rientri davanti a noi troppo presto. Oppure ancora che un veicolo si immetta nella nostra corsia in maniera "garibaldina". Ecco, in tutte queste circostanza l'ACC frena per mantenere costante la distanza di sicurezza dal veicolo che ci precede.
Per questo motivo tendo in queste situazioni a usarlo molto poco, proprio perché l'ACC non può che indurre frequenti rallentamenti. Quando invece il traffico si riduce può divenire molto comodo.
 
Ti chiedo scusa se mi sbaglio, solitamente il problema nasce dal mancato utilizzo dell'indicatore di direzione, che ormai non utilizzano neppure le forze dell'ordine.
Ecco infatti mi ricordavo di non aver avuto problemi con l'eyesight e avevo il dubbio che fosse per l'uso delle frecce. Chissà che almeno sti sistemi come l'avviso di corsia facciano utilizzare ste c... di freccia
 
Back
Alto