<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sistemi di deformazione controllata dell'avantreno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sistemi di deformazione controllata dell'avantreno

RobyTs67 ha scritto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Impalamento :shock: :shock: :shock:

ahia via anale, poi lasciati li a vivere con le mosche... che morte orrenda.. :shock: :( :shock: :(

Servirebbe oggi a molte persone :twisted: :twisted:
 
ma prima di fare queste domande perche' non perdi un minimo di tempo e cerchi su google lo stato dell' arte?

che so magari cercando

scocca a deformazione programmata

gia' oggi (se tu avessi visto una macchina smontata) esistono due '' sbarre '' di deformazione nella posizione che tu dici...sono di vari tipi di costruzione e materiali ma lo scopo è lo stesso assorbire energia e fare da elementi sacrificali (quindi devono avere basso costo..contrariamente a quelle che proponi tu)

in realta' delle specie di pistoni sono gia' stati negli anni 80 sia in prototipi che mi pare in alcune vetture per il mercato americano (visto che le norme cola' impongono una resistenza fino a urti a 10 km / h senza danni....vado sempre a memoria neh) ma non erano montati dove dici tu ma dentro i paraurti
 
Come sempre, esiste già....

url
 
Back
Alto