<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sistemi AUDIO Golf VI | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sistemi AUDIO Golf VI

alkiap ha scritto:
Cambiano le 8 casse e viene aggiunto un amplificatore da 300W (presumo 300W max, quindi 150RMS)
Il Dynaudio è ben bilanciato, non tende a far prevaricare alcune frequenze rispetto ad altre come avviene su molti sistemi. Io ascolto prevalentemente Hair Metal e Hard Rock anni '80, e mi piace un impianto con una resa in grado di dare un effetto "concerto live", con pulsazioni molto forti dei bassi: il Dynaudio pecca un pochino su questo, ma ha un sound davvero pulito.
Ovviamente questo con cd-audio, perchè se si va giù di MP3 a 128Kbps o se si tiene il volume basso non so se vale la pena comprarlo
Ma se già pensi di essere deluso dall'impianto base non vedo alternativa: anche per me non ce ne sarebbe stata
Vale 600??No, come tutti gli optional costa più di quello che vale.
Ci sono alternative?Solo aftermarket...
Hai ragione, ha sicuramente un amplificatore (300 W non sono di sicuro in RMS) a parte, anche perchè cambiare solo le casse e non avere una potente sorgente che li faccia "Muovere" non servirebbe a nulla.
Se l'interessato vorrebbe inserire dopo un subwoofer (basta anche di 20 cm di diametro ma deve essere di buon marchio e meglio se già amplificato) così è più semplice l'installazione e non occorre (ci vuole d'obbligo) un amplificatore esterno con filtro passa basso e credo anche la sostituzione dello stereo originale per avere poi dalla sorgente il comando sia delle frequenze e sia della potenza del suddetto subwoofer, anche se forse ma non sono sicuro lo stereo originale non ha ne gli spinotti per i cavi rca e nemmeno il remote che serve a dare l'alimentazione al sub amplificato o al semplice amplificatore nel momento in cui si accende, altrimenti questo rimarrebbe sempre acceso (remote collegato alla batteria) o al max si accende/spegne quando si gira la chiave se collegato all'accensione del quardo. Per finire credo che conviene acquistare tutto di serie e non se ne parla più, anche perchè io per esempio avevo speso ai tempi circa 900 mila lire per sostituire le mie casse con quelle della Coral e per metterci un sub da 20 cm amplificato, senza calcolare poi la spesa dello stereo da 70W X 4 max che adesso non si trovano più.
 
sem1972 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Cambiano le 8 casse e viene aggiunto un amplificatore da 300W (presumo 300W max, quindi 150RMS)
Il Dynaudio è ben bilanciato, non tende a far prevaricare alcune frequenze rispetto ad altre come avviene su molti sistemi. Io ascolto prevalentemente Hair Metal e Hard Rock anni '80, e mi piace un impianto con una resa in grado di dare un effetto "concerto live", con pulsazioni molto forti dei bassi: il Dynaudio pecca un pochino su questo, ma ha un sound davvero pulito.
Ovviamente questo con cd-audio, perchè se si va giù di MP3 a 128Kbps o se si tiene il volume basso non so se vale la pena comprarlo
Ma se già pensi di essere deluso dall'impianto base non vedo alternativa: anche per me non ce ne sarebbe stata
Vale 600??No, come tutti gli optional costa più di quello che vale.
Ci sono alternative?Solo aftermarket...
Hai ragione, ha sicuramente un amplificatore (300 W non sono di sicuro in RMS) a parte, anche perchè cambiare solo le casse e non avere una potente sorgente che li faccia "Muovere" non servirebbe a nulla.
Se l'interessato vorrebbe inserire dopo un subwoofer (basta anche di 20 cm di diametro ma deve essere di buon marchio e meglio se già amplificato) così è più semplice l'installazione e non occorre (ci vuole d'obbligo) un amplificatore esterno con filtro passa basso e credo anche la sostituzione dello stereo originale per avere poi dalla sorgente il comando sia delle frequenze e sia della potenza del suddetto subwoofer, anche se forse ma non sono sicuro lo stereo originale non ha ne gli spinotti per i cavi rca e nemmeno il remote che serve a dare l'alimentazione al sub amplificato o al semplice amplificatore nel momento in cui si accende, altrimenti questo rimarrebbe sempre acceso (remote collegato alla batteria) o al max si accende/spegne quando si gira la chiave se collegato all'accensione del quardo. Per finire credo che conviene acquistare tutto di serie e non se ne parla più, anche perchè io per esempio avevo speso ai tempi circa 900 mila lire per sostituire le mie casse con quelle della Coral e per metterci un sub da 20 cm amplificato, senza calcolare poi la spesa dello stereo da 70W X 4 max che adesso non si trovano più.

E un ampli 75W x 4 posto sotto il sedile del guidatore , mentre la sorgente è la stessa dell'impianto senza Dynaudio.

Non so se i woofer siano da 16" sia per quello di serie che per il dynanudio!
 
andrewx ha scritto:
sem1972 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Cambiano le 8 casse e viene aggiunto un amplificatore da 300W (presumo 300W max, quindi 150RMS)
Il Dynaudio è ben bilanciato, non tende a far prevaricare alcune frequenze rispetto ad altre come avviene su molti sistemi. Io ascolto prevalentemente Hair Metal e Hard Rock anni '80, e mi piace un impianto con una resa in grado di dare un effetto "concerto live", con pulsazioni molto forti dei bassi: il Dynaudio pecca un pochino su questo, ma ha un sound davvero pulito.
Ovviamente questo con cd-audio, perchè se si va giù di MP3 a 128Kbps o se si tiene il volume basso non so se vale la pena comprarlo
Ma se già pensi di essere deluso dall'impianto base non vedo alternativa: anche per me non ce ne sarebbe stata
Vale 600??No, come tutti gli optional costa più di quello che vale.
Ci sono alternative?Solo aftermarket...
Hai ragione, ha sicuramente un amplificatore (300 W non sono di sicuro in RMS) a parte, anche perchè cambiare solo le casse e non avere una potente sorgente che li faccia "Muovere" non servirebbe a nulla.
Se l'interessato vorrebbe inserire dopo un subwoofer (basta anche di 20 cm di diametro ma deve essere di buon marchio e meglio se già amplificato) così è più semplice l'installazione e non occorre (ci vuole d'obbligo) un amplificatore esterno con filtro passa basso e credo anche la sostituzione dello stereo originale per avere poi dalla sorgente il comando sia delle frequenze e sia della potenza del suddetto subwoofer, anche se forse ma non sono sicuro lo stereo originale non ha ne gli spinotti per i cavi rca e nemmeno il remote che serve a dare l'alimentazione al sub amplificato o al semplice amplificatore nel momento in cui si accende, altrimenti questo rimarrebbe sempre acceso (remote collegato alla batteria) o al max si accende/spegne quando si gira la chiave se collegato all'accensione del quardo. Per finire credo che conviene acquistare tutto di serie e non se ne parla più, anche perchè io per esempio avevo speso ai tempi circa 900 mila lire per sostituire le mie casse con quelle della Coral e per metterci un sub da 20 cm amplificato, senza calcolare poi la spesa dello stereo da 70W X 4 max che adesso non si trovano più.

E un ampli 75W x 4 posto sotto il sedile del guidatore , mentre la sorgente è la stessa dell'impianto senza Dynaudio.

Non so se i woofer siano da 16" sia per quello di serie che per il dynanudio! le predisposizioni sono le stesse tranne che per i tweeter che sporgono dai montanti.
 
alkiap ha scritto:
andrewx ha scritto:
Sapete che casse monta nella predisposizione e quante sono?
Sono le stesse per qualsiasi versione?
Che potenze hanno le varie radio disponibili?
Come già detto dagli amici sopra, le radio RCD 210-310-410 hanno potenza 4x20W.
Le casse sono dimensionate di conseguenza, quindi adatte ad una normale radio aftermarket, ma con una resa appena soddisfacente, nulla di più.
La predisposizione di serie per la Trendline prevede le sole 4 casse (2 tweeter+2 woofer) anteriori.

Sai se l'RCD 510 ha un caricatore cd MP3 interno o esterno? se si fino a quanto cd normali/mp3 si possono caricare?
Grazie
 
andrewx ha scritto:
alkiap ha scritto:
andrewx ha scritto:
Sapete che casse monta nella predisposizione e quante sono?
Sono le stesse per qualsiasi versione?
Che potenze hanno le varie radio disponibili?
Come già detto dagli amici sopra, le radio RCD 210-310-410 hanno potenza 4x20W.
Le casse sono dimensionate di conseguenza, quindi adatte ad una normale radio aftermarket, ma con una resa appena soddisfacente, nulla di più.
La predisposizione di serie per la Trendline prevede le sole 4 casse (2 tweeter+2 woofer) anteriori.

Sai se l'RCD 510 ha un caricatore cd MP3 interno o esterno? se si fino a quanto cd normali/mp3 si possono caricare?
Grazie
caricatore per 6 cd, dovrebbe essere integrato nella radio, quindi non esterno
 
si ha caricatore interno da 6 cd ( sfrutta bene il doppio din ) quindi puoi caricare contemporaneamente 6 cd mp3, più la scheda sd e la porta aux...
 
garfu ha scritto:
si ha caricatore interno da 6 cd ( sfrutta bene il doppio din ) quindi puoi caricare contemporaneamente 6 cd mp3, più la scheda sd e la porta aux...

Buono a sapersi, ! direi che con 6 cd di Mp3, praticamente è impossibile rimanere a secco di musica :D

Come sono disposti gli altoparlanti della golf 6 dotata di RCD 510?
 
Back
Alto