<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sistema frenante difforme dall' originale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sistema frenante difforme dall' originale

karma996 ha scritto:
scusa se te lo chiedo, ma sei sicuro che la tua da 150cv debba avere un impianto frenante diverso dalla 120cv???

Magari in seguito ad un aggiornamento alcuni modelli successivamente hanno montato un impianto diverso, oppure un certo allestimento di quella motorizzazione monta un impianto diverso.

Capita, per esempio quando vado a prendere il materiale per il tagliando della punto della mia ragazza serve il numero di telaio perchè c'è un filtro (non ricordo quale) che è in 2 versioni e solo dal numero di telaio si capisce qual è quello giusto..
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Ma siamo strasicuri che gli impianti frenanti della 120 e della 150 siano diversi?

esatto, mi semra molto strano.. capisco tra un benzina ed un diesel ma tra due declinazioni diverse della stessa motorizzazione mi sembra impossibile
 
i sistemi frenanti sono diversi!!
il 120cv monta dischi 285x25x22, il 150cv e il 200cv dischi 305x28x26;
anche posteriormente l'impianto è maggiorato!!
sui cataloghi si trova però che sul 120cv montano solo la misura più piccola, sul 150 si trovano entrambe.... :?:
e la pinza ovviamente è diversa!!
 
dadivalter ha scritto:
i sistemi frenanti sono diversi!!
il 120cv monta dischi 285x25x22, il 150cv e il 200cv dischi 305x28x26;
anche posteriormente l'impianto è maggiorato!!
sui cataloghi si trova però che sul 120cv montano solo la misura più piccola, sul 150 si trovano entrambe.... :?:
e la pinza ovviamente è diversa!!

Se non ricordo male era così solo per la prima serie fino al 2007.
Sulla nuova hanno tolto i dischi ventilati posteriori in favore di dischi pieni sulle 1.9 di qualsiasi potenza.
Ciao
 
karma996 ha scritto:
scusa se te lo chiedo, ma sei sicuro che la tua da 150cv debba avere un impianto frenante diverso dalla 120cv???

molto probabilmente struttura ed impianti sono identici,fra la 120 e la 150

figurati che la 600 di mio papà monta stessi dischi e pastiglie delle punto o ypsilon 1.2 e 1.4 benzina...

comunque nel caso ci sia stato un errore sul montaggio dei componenti, se effettivamente la 120 e la 150 montano pezzi diversi, allora puoi rescindere dal contratto di acquisto. in breve ti racconto cosa è successo ad una mia cara amica: ha comprato una fiat 600 50th anniversary e dopo ben 7 mesi e quasi 10.000km si è accorta che la sua auto, nonostante sia stato scritto sul contratto e sul libretto di circolazione, non montava l'ABS come invece doveva essere.

il concessionario glil'ha ritirata ridandogli tutti i soldi pagati al nuovo subito, proprio perchè se si rifiutava e ci si rivolgeva ad un legale potevi pure pretendere i danni.

ovviamente lei ha ridato indietro l'auto ed il conce gli ha dato una ypsilon km0 stornandogli il costo di listino della 600che aveva pagato.
Ciao,no per il momento non sono sicuro, ma dato che con il libretto della macchina, il ricambista mi ha dato un articolo per la 16 v 150 cv,deduco che debba montare quell'impianto; comunque attendo risposta da Fiat, spero a breve.
 
E' ovvio che la Fiat (come chiunque altro) dia maggiore attenzione alle segnalazioni provenienti dalle officine autorizzate che non dal singolo. Non è cattiveria, ma organizzazione.
Dunque torno a consigliarti di far sbrigare la pratica ad un'officina autorizzata.

Già che ci siamo ti chiedo pure questo: dopo 35mila chilometri hai ancora freni buoni per altri 16mila, ma come fai?

Domanda: ma sei un tassista di Roma? Questa Croma la usi come taxi? L'hai presa al Fiat Center di viale Manzoni? La manutenzione dove la fai?[/quote]
Ciao non opero a Roma bensì in liguria, e sono riuscito a fare quasi 50000 km con il primo set. Le gomme le ho cambiate a 53000 km, girandole da me ogni 10000 circa. Ho dovuto cambiarle perche internamente non c'era praticamente più nulla, nonostante all'esterno avvessi ancora un pò di materiale. Monto dei bridgestone turanza nella misura 215 50 17 w; gomme che ho rimontato, al prezzo di Euro 780 dal gommista. ( anche se le prossime, probabilmente le compero on line):
 
karma996 ha scritto:
scusa se te lo chiedo, ma sei sicuro che la tua da 150cv debba avere un impianto frenante diverso dalla 120cv???

molto probabilmente struttura ed impianti sono identici,fra la 120 e la 150

figurati che la 600 di mio papà monta stessi dischi e pastiglie delle punto o ypsilon 1.2 e 1.4 benzina...

comunque nel caso ci sia stato un errore sul montaggio dei componenti, se effettivamente la 120 e la 150 montano pezzi diversi, allora puoi rescindere dal contratto di acquisto. in breve ti racconto cosa è successo ad una mia cara amica: ha comprato una fiat 600 50th anniversary e dopo ben 7 mesi e quasi 10.000km si è accorta che la sua auto, nonostante sia stato scritto sul contratto e sul libretto di circolazione, non montava l'ABS come invece doveva essere.

il concessionario glil'ha ritirata ridandogli tutti i soldi pagati al nuovo subito, proprio perchè se si rifiutava e ci si rivolgeva ad un legale potevi pure pretendere i danni.

ovviamente lei ha ridato indietro l'auto ed il conce gli ha dato una ypsilon km0 stornandogli il costo di listino della 600che aveva pagato.
Al momento di comperare le pastiglie, mi hanno dato quelle del mio mod 150 cv e sono differenti da quelle che monto. Penso che qualcosa non quadri,per questo ho chiesto delucidazioni, e sono in attesa.
 
dadivalter ha scritto:
i sistemi frenanti sono diversi!!
il 120cv monta dischi 285x25x22, il 150cv e il 200cv dischi 305x28x26;
anche posteriormente l'impianto è maggiorato!!
sui cataloghi si trova però che sul 120cv montano solo la misura più piccola, sul 150 si trovano entrambe.... :?:
e la pinza ovviamente è diversa!!
Scusa non ho capito! Dici che a catalogo la 150 cv può montare 2 impianti differenti? Con quale criterio scelgono quale montare? Tirano i dadi o fanno a pari e dispari?
 
[

Se non ricordo male era così solo per la prima serie fino al 2007.
Sulla nuova hanno tolto i dischi ventilati posteriori in favore di dischi pieni sulle 1.9 di qualsiasi potenza.
Ciao
[/quote] Ok ,ma all'anteriore non ci pensa nessuno? Cosa hanno fatto? Da 285 o da 305? Io monto quelli da 285 autoventilanti (120cv o 150 cv?). Al posteriore pieni.
 
Ertassinaro ha scritto:
[

Se non ricordo male era così solo per la prima serie fino al 2007.
Sulla nuova hanno tolto i dischi ventilati posteriori in favore di dischi pieni sulle 1.9 di qualsiasi potenza.
Ciao
Ok ,ma all'anteriore non ci pensa nessuno? Cosa hanno fatto? Da 285 o da 305? Io monto quelli da 285 autoventilanti (120cv o 150 cv?). Al posteriore pieni. [/quote]
-
le misure sono cambiate con il restyling, e hanno montato un impianto che sebbene presenti misure inferiori utilizza materiali diversi, e la frenata risulta migliore con l'impianto più piccolo.
-
mi pare di ricordare che l'impianto da 305 adesso è solo sulla 20v, ma potrei sbagliare, però verifica e controlla che non ti abbiano indicato per errore i ricambi per la 150cv ante 2007.
 
Ertassinaro ha scritto:
Come posso fare? chiedo direttamente in magazzino se sono ricambi del modello prima?

Chiedi ad un'officina autorizzata. Sapranno dirti sicuramente se l'errore è stato in fabbrica o all'autoricambi.
 
:rolleyes: Hhmm...sono sparite un paio di risposte tra le quali la mia, che era sì ironica ma aveva centrato l'argomento. Il fatto che il ricambista abbia fornito le pastiglie errate non vuol dire che la Fiat abbia prodotto una Croma anomala. E' molto più probabile invece, che il ricambista abbia un catalogo di pastiglie non perfettamente aggiornato oppure impreciso ( e qui scrivo con cognizione di causa...). Non vedo in che modo potresti far valere le tue ragioni (che non sono neppure ragioni ma solo perplessità...) contro Fiat, comunque in concessionaria o anche da un autorizzato, col numero di telaio sarebbe uscito immediatamente l'impianto (e quindi il ricambio..) giusto, quello effettivamente montato dalla tua auto.
 
se fiat ha un sistema informatico degno di questo nome basta inserire il numero di telaio e ... oplà, ecco uscire tutti i dati costruttivi originali!
 
Grattaballe ha scritto:
:rolleyes: Hhmm...sono sparite un paio di risposte tra le quali la mia, che era sì ironica ma aveva centrato l'argomento. Il fatto che il ricambista abbia fornito le pastiglie errate non vuol dire che la Fiat abbia prodotto una Croma anomala. E' molto più probabile invece, che il ricambista abbia un catalogo di pastiglie non perfettamente aggiornato oppure impreciso ( e qui scrivo con cognizione di causa...). Non vedo in che modo potresti far valere le tue ragioni (che non sono neppure ragioni ma solo perplessità...) contro Fiat, comunque in concessionaria o anche da un autorizzato, col numero di telaio sarebbe uscito immediatamente l'impianto (e quindi il ricambio..) giusto, quello effettivamente montato dalla tua auto.
Cosa intendi con sono sparite le risposte? Hai ragione sul discorso dei ricambi, ma stà di fatto che l'auto monta un impianto per il mod. 120 cv. Non voglio far valere nessuna ragione, chiedo solo come mai questa differenza?
 
Back
Alto