<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sirion restyling? (immagini) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sirion restyling? (immagini)

cuorehiro1967 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Mmmmmh, sarebbe il momento ideale allora per portarsi via una cuore a 9000 euro..... :D [/quote

sulla Sirion ci sono buone proposte (forse dettate dalla sostituzione imminente?) sula cuore gli sconti non mancheranno

Quali proposte :?: Il listino attuale è esagerato e ripropongono 1900 di sconto da circa tre anni! (praticamente ripianano il listino a livelli ragionevoli). Per non parlare della GreenPowered che costa 15000 euro (quindi 13100 "scontata"). E meno male che ci sarebbe una sostituzione imminente... :lol:
Certo che sono ben strani :?.

Ciao
TheClever
 
TheClever ha scritto:
cuorehiro1967 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Mmmmmh, sarebbe il momento ideale allora per portarsi via una cuore a 9000 euro..... :D [/quote

sulla Sirion ci sono buone proposte (forse dettate dalla sostituzione imminente?) sula cuore gli sconti non mancheranno

Quali proposte :?: Il listino attuale è esagerato e ripropongono 1900 di sconto da circa tre anni! (praticamente ripianano il listino a livelli ragionevoli). Per non parlare della GreenPowered che costa 15000 euro (quindi 13100 "scontata"). E meno male che ci sarebbe una sostituzione imminente... :lol:
Certo che sono ben strani :?.

Ciao
TheClever

si, è vero.. ma in Subaru per la justy non fanno nemmeno quello...
 
OK. Ma Subaru le Justy se le fa fabbricare da Daihatsu tanto per "fare gamma" quindi le paga di più e ne vende pochissime consapevolmente. :!:
Infatti ha ben altri modelli da cui fare business. ;)

Alla Daihatsu Italia invece sembra sia rimasta solo la Terios... :cry:

Ciao
TheClever
 
TheClever ha scritto:
OK. Ma Subaru le Justy se le fa fabbricare da Daihatsu tanto per "fare gamma" quindi le paga di più e ne vende pochissime consapevolmente. :!:
Infatti ha ben altri modelli da cui fare business. ;)

Alla Daihatsu Italia invece sembra sia rimasta solo la Terios... :cry:

Ciao
TheClever

Tra l'altro la Terios anche comincia a perdere colpi, considerata la mancanza ormai cronica del diesel e la complessità di gestione dell'impianto gpl... Mah, vediamo se nei prossimi mesi si decidono almeno ad introdurre la Sirion nuova che, sinceramente, ha qualcosa di deja vù. La plancia, piuttosto minimal, invece non mi dispiace..
 
Posso sapere dove sei riuscito a trovare notizie sugli aggiornamenti della Sirion, visto che io le uniche che ho trovato sul web risalgono a febbraio scorsoe riguardano l'uscita in giappone della nuova?
E il fatto che la nuova non arriverà mai da noi è una tua impressione o una notizia certa?
Sono da 4 anni un felice possessore della Trevis ma non vorrei farla svalutare troppo, volevo aspettare la nuova sirion ma se non arriva posso fare un pensierino sul modello attuale, magari in aspettando che sia euro5.
 
a me la nuova sirion piace, trovo che sia molto "yaris mk1 tipology", nel senso che mi pare riproponga fondamentalmente le caratteristiche di quest'ultima, e cioè dimensioni simili(compatta e di conseguenza piuttosto leggera), pratica, spaziosa, etc... tutto questo potrebbe ri-portare la potenziale clientela della celebre parente, della quale il sottoscritto è un'entusiasta proprietario dal 2004, perciò.. anche se c'è da dire, che sembrerebbe che la futura aygo come dimensioni, si aggiri, come l'originaria yaris, anch'essa nell'ordine dei 3,60m, vedremo...
Comunque complimenti per il marchio a cui vi AFFIDATE, dato che quelli come voi, le ritengo delle persone che veramente ne CAPISCONO di auto e di conseguenza, sanno quello che comprano, e comunque a parte il discorso "capirne"(qualcuno magari per altri motivi...), siete delle persone concrete e che badate al sodo(sostanza...) e che non state li a guardare che "borchia" c'è attaccata sopra, insomma, mi permetto di dire, che mi ritrovo molto col vostro modus "pensansi/operandi".... anche se la politica daihatsu vi mette a dura prova, vedasi "novità" e qualche altra "originalità giapponese" nel porsi nel mercato... :D
Concludo dicendo che, a quest'ora sarei stato uno di voi, se non fosse stato che, nel 2004, quando mi trovai a decidere cosa aquistare fra le auto con siffatte caratteristiche, ci fosse ancora la corrispettiva rappresentante dell'amata toyota(e "famiglia"...), e cioè, per una yaris 1.3 sol 5p, diversamente invece, avrei sicuramente dirotto le mie attenzioni per una sirion 1.3, dato che la yaris mk2 era un po troppo grande per le mie esigenze, saluti ;)
 
Anche a me la nuova sirion non dispiace, tranne per il fatto che non ha nemmeno il contagiri, ma sembra che in Europa, almeno per il momento, non arriverà. Mi sono innamorato della Daihatsu da quando (1997) è uscita la Move, che ho perfino provato, ma non ho acquistato perché in famiglia non piaceva a nessuno. Poi, nel 2006, ho acquistato la Trevis e ora ho superato i 55.000 Km senza mai avere un minimo problema. Solo che ora l'auto si è svalutata molto e non tutti i concessionari la prendono in permuta, le novità in Europa non arrivano e la concessionaria più vicina a casa ha anche chiuso, col risultato per per i prossimi tagliandi dovrei fare 60 km e non oso immaginare quanto tempo dovrò aspettare per eventuali pezzi di ricambio, visto che ormai è un'auto fuori produzione.
Aspetto un altro anno, ma se non arrivano novità e la politica Daihatsu in Europa non cambia, mi vedrò costretto, a malincuore, a passare alla concorrenza.
 
tu lo sai che sia la move, che la trevis che tu possiedi(su base precedente cuore), condividono la meccanica(motore 1.0cc) con la vecchia daihatsu CHARADE(antenata della cuore e base della mini innocenti de tomaso degli anni '80, fino ad arrivare all'attuale 1.0 daihatsu/toyota) la quale è stata considerata l'auto più affidabile di sempre, :shock: soprattutto dopo, ed in virtù della spedizione di oltre 11.000 km(ne aveva già ben oltre 100.000 prima di partire) che fece sotto forma di gara rallystica su strade ai limiti del praticabile, con il traguardo costituito dal raggiungimento della vetta dei monti del tibet, ed ora quell'auto ancora scorazza li, dato che è stata donata alla comunità del posto sotto forma anche di gesto simbolico dell'evento ed allo straordinario risultato raggiunto. 8)
Morale della "favola, difficilmente rimarrai a piedi" con l'auto che hai, che tra l'altro , è di una simpatia rara... ;)
 
Sapevo che la mini Innocenti avesse il motore Daihatsu, motore che poi ha equipaggiato perfino il furgoncino Piaggio Porter, e concordo sulla simpatia della mia Trevis: pensa che per i primi due anni molte delle persone che la guardavano si mettevano a ridere (quindi è un auto che fa anche molto bene alla salute).
Non temo affatto di rimanere appiedato per un guasto (cosa che peraltro potrebbe capitare anche alle migliori), ma si può sempre aver bisogno di qualche pezzo, pensa che dopo neanche tre mesi dall'acquisto per colpa di un minuscolo sassolino si è crepato il parabrezza: all'epoca è arrivato in una settimana, ma se succedesse adesso credo che lo dovrebbero spedire apposta dal Giappone.
L'affidabilità della Daihatsu è risaputa (ma solo da chi se ne intende veramente), non a caso l'anno scorso è risultata prima in una classifica stilata sulla base di una ricerca sul numero di guasti condotta in 5 nazioni europee (fra cui l'Italia), e prima nella classifica di soddisfazione degli automobilisti tedeschi: ha preceduto perfino BMW, Mercedes e Audi.
Se potessi, mi andrei a prendere la Mira Cocoa (sostituta della Trevis) direttamente dal Giappone.
 
Back
Alto