a me la nuova sirion piace, trovo che sia molto "yaris mk1 tipology", nel senso che mi pare riproponga fondamentalmente le caratteristiche di quest'ultima, e cioè dimensioni simili(compatta e di conseguenza piuttosto leggera), pratica, spaziosa, etc... tutto questo potrebbe ri-portare la potenziale clientela della celebre parente, della quale il sottoscritto è un'entusiasta proprietario dal 2004, perciò.. anche se c'è da dire, che sembrerebbe che la futura aygo come dimensioni, si aggiri, come l'originaria yaris, anch'essa nell'ordine dei 3,60m, vedremo...
Comunque complimenti per il marchio a cui vi AFFIDATE, dato che quelli come voi, le ritengo delle persone che veramente ne CAPISCONO di auto e di conseguenza, sanno quello che comprano, e comunque a parte il discorso "capirne"(qualcuno magari per altri motivi...), siete delle persone concrete e che badate al sodo(sostanza...) e che non state li a guardare che "borchia" c'è attaccata sopra, insomma, mi permetto di dire, che mi ritrovo molto col vostro modus "pensansi/operandi".... anche se la politica daihatsu vi mette a dura prova, vedasi "novità" e qualche altra "originalità giapponese" nel porsi nel mercato...

Concludo dicendo che, a quest'ora sarei stato uno di voi, se non fosse stato che, nel 2004, quando mi trovai a decidere cosa aquistare fra le auto con siffatte caratteristiche, ci fosse ancora la corrispettiva rappresentante dell'amata toyota(e "famiglia"...), e cioè, per una yaris 1.3 sol 5p, diversamente invece, avrei sicuramente dirotto le mie attenzioni per una sirion 1.3, dato che la yaris mk2 era un po troppo grande per le mie esigenze, saluti
