zero c.
0
bellafobia ha scritto:non credo proprio.zero c. ha scritto:ottovalvole ha scritto:un bell'ibrido ammetano?The.Tramp ha scritto:zero c. ha scritto:Speriamo che toy si metta a fare anche ibridi a nafta al solito livello di eccellenza e che cominci a fare almeno le lexus fh medie con qualche hp in più...almeno io la vedo così ma non sgridarmi eh?![]()
Quante volte devo dire che ibrido e nafta non vanno bene insieme?![]()
Tentavo di parlare sul serio...una tantum
Rispondo all'amico tramp che nega il matrimonio gasolio/elettroni che se volesse toy ( magari con BMW nuovo fornitore x le naftomobili) potrebbe riservarci delle belle sorprese credo.
Con consumi e successi commerciali non...indifferenti![]()
Già il diesel costa dai 1.500 euro ai 2.000 (o più) più di un equivalente benzina, con l'obbligo economico di recuperare quella differenza di prezzo sui km percorsi. Un ibrido-diesel costerebbe ancora di più, ampliando il gap di prezzo con il benzina (che può sempre essere trasformato a gpl o metano) e facendo consumare poco meno gasolio per 100km (come dimostrato da Peugeot). Il binomio diesel-elettrico va bene solo se il motore endotermico viene isolato dalla trasmissione (come avviene sui sottomarini per intenderci) e usato per ricaricare le batterie o alimentare l'elettrico, ma anche in quel caso non credo che il maggior costo lo renderebbe COMMERCIALMENTE molto appetibile o più appetibile di un classico diesel e ancor meno di un'alimentazione a metano (che resta e resterà la scelta più economica).
Intendevo dire che il 50% del mercato ue è diesel e li c'e da lavorare bene soprattutto per i jap che partono in stato di outsider
Aggiungo sommessamente che forse si può fare meglio anche di psa se ci si investe e con un know how come quello lexus toy..