<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siore e siori, gentile pubblico pagante (Ibride a confronto) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Siore e siori, gentile pubblico pagante (Ibride a confronto)

bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
zero c. ha scritto:
Speriamo che toy si metta a fare anche ibridi a nafta al solito livello di eccellenza e che cominci a fare almeno le lexus fh medie con qualche hp in più...almeno io la vedo così ma non sgridarmi eh? :D

Quante volte devo dire che ibrido e nafta non vanno bene insieme?
un bell'ibrido ammetano? :D

Tentavo di parlare sul serio...una tantum

Rispondo all'amico tramp che nega il matrimonio gasolio/elettroni che se volesse toy ( magari con BMW nuovo fornitore x le naftomobili) potrebbe riservarci delle belle sorprese credo.
Con consumi e successi commerciali non...indifferenti ;)
non credo proprio.
Già il diesel costa dai 1.500 euro ai 2.000 (o più) più di un equivalente benzina, con l'obbligo economico di recuperare quella differenza di prezzo sui km percorsi. Un ibrido-diesel costerebbe ancora di più, ampliando il gap di prezzo con il benzina (che può sempre essere trasformato a gpl o metano) e facendo consumare poco meno gasolio per 100km (come dimostrato da Peugeot). Il binomio diesel-elettrico va bene solo se il motore endotermico viene isolato dalla trasmissione (come avviene sui sottomarini per intenderci) e usato per ricaricare le batterie o alimentare l'elettrico, ma anche in quel caso non credo che il maggior costo lo renderebbe COMMERCIALMENTE molto appetibile o più appetibile di un classico diesel e ancor meno di un'alimentazione a metano (che resta e resterà la scelta più economica).

Intendevo dire che il 50% del mercato ue è diesel e li c'e da lavorare bene soprattutto per i jap che partono in stato di outsider ;)
Aggiungo sommessamente che forse si può fare meglio anche di psa se ci si investe e con un know how come quello lexus toy..
 
C'è da considerare però che le ottime prestazioni dell'ibrido toyota vengono vanificate (almeno in Italia), dall'alto costo della benzina. Il gasolio invece è meno caro. Quindi con 10 euro di carburante, secondo me fanno le stesse percorrenze.
 
Però rispetto a un dieselone la manutenzione toy/lexus è minore. Anche il bollo. Da quel che mi risulta andrei tranquillo sull'ibrido jap, il problema che miturba è la percorrenza (autostrada ed extraurbano) che prevalentemente faccio.
In ogni caso, intorno ai 20 km/l medio con la lexus credo comunque di riuscire a farlo
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
1996 il primo prototipo funzionante di un a prius, ovviamente a benzina.
Produzione attuale ibrido e hsd sempre 1.8 benza, se avesse avuto la minima certezza che col ciclo diesel funzionasse, toy lo avrebbe realizzato, ha avuto 15 anni per farlo, se non lo ha fatto vor di che non funziona.

In giappone ,molti bus sono ibridi con td,ma se l'applicazione in auto non e'stata tentata vuol dire che non ne vale la pena...anche se la toyota ha la capacita' di poter tentare e fare meglio di psa,se non altro per comprovata esperienza nel campo...
Non conviene andré, poi non é difficile farlo funzionare bene.
In ogni modo davvero credi che pegiò riesca a far funzionare il FAP, gli iniettori ed il termico abbinato ad un eletti co, tutto insieme???
Suvvia! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Non conviene andré, poi non é difficile farlo funzionare bene.
In ogni modo davvero credi che pegiò riesca a far funzionare il FAP, gli iniettori ed il termico abbinato ad un eletti co, tutto insieme???
Suvvia! :D

Non so,se 16 ann di esperienza siano sufficienti... :D
 
kappa200769 ha scritto:
Sono auto che richiedono una scelta di campo.
Per esempio, ho tra le mani un preventivo golf 7 dsg 1.6 tdi, e uno di una km0 lexus ct200h, che mi costerebbe solo 1500 euro in più della VW. Sono molto dubbioso sul da farsi, a volte non è facile uscire dagli schemi.

scelta obbligata, se ha l'interconnesso... :D :D :D :D
 
zero c. ha scritto:
ecco cosa ci rivela e disvela il numero speciale di Qr in edicola

Peugeot vs lexus

Il primo dato è la 508 rx ibrida, il secondo la Ct200h

A 90 km/h 25 - 27

Urbano 16 - 26

Extra 16 - 18,5

Autobahn 13 - 12,5

Media 14,9 - 17,7

Dati in chilometri con un litro

PS quando non ci mettono le mani i francesi un diesel consuma dal 25 al 35% IN MENO di un ciclo otto/ atkinson

NB la psa è di una taglia più grande (tipo una passat x capirci) e ha un motorino elettrico che fa girare la ruote dietro la toy è (una specie di A3 x capirci) a gestione fullhybrid. La fanno anche plugin.
chi cerca trova....mi sembrava di ricordare
ct 200h
90 ora tuoi dati 27 km AUTO 20,01
autobahn tuoi dati 12,5km AUTO 16,2
urbano tuoi dati 26 km AUTO 23,7
extraurb tuoi dati 18,5 km AUTO 20,8

bestiale, non si guardano in faccia :D :D
vai " mo " a credere alle prove :D :D
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
ecco cosa ci rivela e disvela il numero speciale di Qr in edicola

Peugeot vs lexus

Il primo dato è la 508 rx ibrida, il secondo la Ct200h

A 90 km/h 25 - 27

Urbano 16 - 26

Extra 16 - 18,5

Autobahn 13 - 12,5

Media 14,9 - 17,7

Dati in chilometri con un litro

PS quando non ci mettono le mani i francesi un diesel consuma dal 25 al 35% IN MENO di un ciclo otto/ atkinson

NB la psa è di una taglia più grande (tipo una passat x capirci) e ha un motorino elettrico che fa girare la ruote dietro la toy è (una specie di A3 x capirci) a gestione fullhybrid. La fanno anche plugin.
chi cerca trova....mi sembrava di ricordare
ct 200h
90 ora tuoi dati 27 km AUTO 20,01
autobahn tuoi dati 12,5km AUTO 16,2
urbano tuoi dati 26 km AUTO 23,7
extraurb tuoi dati 18,5 km AUTO 20,8

bestiale, non si guardano in faccia :D :D
vai " mo " a credere alle prove :D :D

Non mi sembra consono e elegantissimo paragonare le prove di altri innominati e innominabili con quelle di Qr di cui so personalmente qualità e riproducibilità e serietà dei rilevamenti.
Cmq il mio standard è e resta quello della nostra rivista. Pur con tutte le fissazioni e le maniacalità che riesce a trovare in certe prove
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
ecco cosa ci rivela e disvela il numero speciale di Qr in edicola

Peugeot vs lexus

Il primo dato è la 508 rx ibrida, il secondo la Ct200h

A 90 km/h 25 - 27

Urbano 16 - 26

Extra 16 - 18,5

Autobahn 13 - 12,5

Media 14,9 - 17,7

Dati in chilometri con un litro

PS quando non ci mettono le mani i francesi un diesel consuma dal 25 al 35% IN MENO di un ciclo otto/ atkinson

NB la psa è di una taglia più grande (tipo una passat x capirci) e ha un motorino elettrico che fa girare la ruote dietro la toy è (una specie di A3 x capirci) a gestione fullhybrid. La fanno anche plugin.
chi cerca trova....mi sembrava di ricordare
ct 200h
90 ora tuoi dati 27 km AUTO 20,01
autobahn tuoi dati 12,5km AUTO 16,2
urbano tuoi dati 26 km AUTO 23,7
extraurb tuoi dati 18,5 km AUTO 20,8

bestiale, non si guardano in faccia :D :D
vai " mo " a credere alle prove :D :D

Non mi sembra consono e elegantissimo paragonare le prove di altri innominati e innominabili con quelle di Qr di cui so personalmente qualità e riproducibilità e serietà dei rilevamenti.
Cmq il mio standard è e resta quello della nostra rivista. Pur con tutte le fissazioni e le maniacalità che riesce a trovare in certe prove

Devi anche ammettere però che se paragoni 5 riviste e ti danno 5 risultati diversi qualcosa no va. Quindi i consumi a questo punto non devono essere motivo di dibattito perchè è come discutere di aria fritta.
 
hpx ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
ecco cosa ci rivela e disvela il numero speciale di Qr in edicola

Peugeot vs lexus

Il primo dato è la 508 rx ibrida, il secondo la Ct200h

A 90 km/h 25 - 27

Urbano 16 - 26

Extra 16 - 18,5

Autobahn 13 - 12,5

Media 14,9 - 17,7

Dati in chilometri con un litro

PS quando non ci mettono le mani i francesi un diesel consuma dal 25 al 35% IN MENO di un ciclo otto/ atkinson

NB la psa è di una taglia più grande (tipo una passat x capirci) e ha un motorino elettrico che fa girare la ruote dietro la toy è (una specie di A3 x capirci) a gestione fullhybrid. La fanno anche plugin.
chi cerca trova....mi sembrava di ricordare
ct 200h
90 ora tuoi dati 27 km AUTO 20,01
autobahn tuoi dati 12,5km AUTO 16,2
urbano tuoi dati 26 km AUTO 23,7
extraurb tuoi dati 18,5 km AUTO 20,8

bestiale, non si guardano in faccia :D :D
vai " mo " a credere alle prove :D :D

Non mi sembra consono e elegantissimo paragonare le prove di altri innominati e innominabili con quelle di Qr di cui so personalmente qualità e riproducibilità e serietà dei rilevamenti.
Cmq il mio standard è e resta quello della nostra rivista. Pur con tutte le fissazioni e le maniacalità che riesce a trovare in certe prove

Devi anche ammettere però che se paragoni 5 riviste e ti danno 5 risultati diversi qualcosa no va. Quindi i consumi a questo punto non devono essere motivo di dibattito perchè è come discutere di aria fritta.

Se vuoi astenerti ne hai ampia facoltà
Per conto mio continuo tranquillamente a usare i dati registrati empiricamente da Qr in quanto riproducibili e più attendibili che è poi quello che interessa a me
Voialtri fate come vi pare.
 
zero c. ha scritto:
Se vuoi astenerti ne hai ampia facoltà
Per conto mio continuo tranquillamente a usare i dati registrati empiricamente da Qr in quanto riproducibili e più attendibili che è poi quello che interessa a me
Voialtri fate come vi pare.

Guarda che non intendevo irritarti ma la mia era solo una constatazione di quelli che vedo scritto quando si parla di consumi. A volte nelle discussioni possono nascere diverbi, anche accesi, solo per dei dati che nella realtà a volte sono ben diversi. Tutto qua.
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
ecco cosa ci rivela e disvela il numero speciale di Qr in edicola

Peugeot vs lexus

Il primo dato è la 508 rx ibrida, il secondo la Ct200h

A 90 km/h 25 - 27

Urbano 16 - 26

Extra 16 - 18,5

Autobahn 13 - 12,5

Media 14,9 - 17,7

Dati in chilometri con un litro

PS quando non ci mettono le mani i francesi un diesel consuma dal 25 al 35% IN MENO di un ciclo otto/ atkinson

NB la psa è di una taglia più grande (tipo una passat x capirci) e ha un motorino elettrico che fa girare la ruote dietro la toy è (una specie di A3 x capirci) a gestione fullhybrid. La fanno anche plugin.
chi cerca trova....mi sembrava di ricordare
ct 200h
90 ora tuoi dati 27 km AUTO 20,01
autobahn tuoi dati 12,5km AUTO 16,2
urbano tuoi dati 26 km AUTO 23,7
extraurb tuoi dati 18,5 km AUTO 20,8

bestiale, non si guardano in faccia :D :D
vai " mo " a credere alle prove :D :D

Non mi sembra consono e elegantissimo paragonare le prove di altri innominati e innominabili con quelle di Qr di cui so personalmente qualità e riproducibilità e serietà dei rilevamenti.
Cmq il mio standard è e resta quello della nostra rivista. Pur con tutte le fissazioni e le maniacalità che riesce a trovare in certe prove

Non sono assolutamente daccordo....
infatti non riporto mai
( come in un altro paio di occasioni )
dati recentissimi ma dati di almeno 8 mesi.
Stagionati e noti a tutti quelli che si interessano del mondo delle auto
senza quindi il proposito di orientare da una rivista verso l' altra
Nello specifico quello, e' di Aprile 2011
 
Back
Alto