<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siore e siori, gentile pubblico pagante (Ibride a confronto) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Siore e siori, gentile pubblico pagante (Ibride a confronto)

The.Tramp ha scritto:
bellafobia ha scritto:
scusa una curiosità: ma quant' è il rendimento del motore toyota atkinson? e quello di un diesel?

Il 1500 consuma 225 g/(kW·h) [37%] {fonte}
Il 1800 fa circa 210 g/(kW·h) [39,6%]

I diesel van dal 35 al 40% (solitamente i più vecchi, senza filtri e menate varie: il record è l'Auto 2.5 TDI del 1999 al 198 g/(kW·h) (42%)) {fonte}

Ma il segreto sta nella gestione: mentre l'ibdrido tiene sempre il motore nella zona di massimo rendimento, con un diesel ciò non è possibile:

http://ecomodder.com/wiki/images/d/d4/ALH_BSFC_map_with_power_hyperbolae.png

Anche se il motore rende molto con un picco massimo a 197 g/(kW·h), per viaggiare a 130 km/h che richiede 30 Cv, a 2500 RPM consuma 250 g/(kW·h)
grazie per le info. a questo punto mi chiedo se sapendo guidare "bene" un diesel non si possa arrivare al risultato "ibrido toyota"...rendimento molto vicino al 40% in ogni caso.
 
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
ecco cosa ci rivela e disvela il numero speciale di Qr in edicola

Peugeot vs lexus

Il primo dato è la 508 rx ibrida, il secondo la Ct200h

A 90 km/h 25 - 27

Urbano 16 - 26

Extra 16 - 18,5

Autobahn 13 - 12,5

Media 14,9 - 17,7

Dati in chilometri con un litro

PS quando non ci mettono le mani i francesi un diesel consuma dal 25 al 35% IN MENO di un ciclo otto/ atkinson

NB la psa è di una taglia più grande (tipo una passat x capirci) e ha un motorino elettrico che fa girare la ruote dietro la toy è (una specie di A3 x capirci) a gestione fullhybrid. La fanno anche plugin.

Prestazioni, pesi e prezzi?

Poi vi mando le fotocopie ma non ditelo eh :shock:
 
bellafobia ha scritto:
grazie per le info. a questo punto mi chiedo se sapendo guidare "bene" un diesel non si possa arrivare al risultato "ibrido toyota"...rendimento molto vicino al 40% in ogni caso.

No, è il cambio manuale/robotizzato/DSG che te lo impedisce. Avesse un CVT elettronico, forse, ma deve riuscire a tenere un rapporto da 1000 RPM per 100 km/h. (in autostrada a 1300 RPM).

La mia, che è il 1500 (e non il 1800) in autostrada circolo a 2000 RPM.
 
The.Tramp ha scritto:
bellafobia ha scritto:
grazie per le info. a questo punto mi chiedo se sapendo guidare "bene" un diesel non si possa arrivare al risultato "ibrido toyota"...rendimento molto vicino al 40% in ogni caso.

No, è il cambio manuale/robotizzato/DSG che te lo impedisce. Avesse un CVT elettronico, forse, ma deve riuscire a tenere un rapporto da 1000 RPM per 100 km/h. (in autostrada a 1300 RPM).

La mia, che è il 1500 (e non il 1800) in autostrada circolo a 2000 RPM.

Ebbravo il tramp

Sapevo di fare felice qualcuno col topic... :lol:

Speriamo che toy si metta a fare anche ibridi a nafta al solito livello di eccellenza e che cominci a fare almeno le lexus fh medie con qualche hp in più...almeno io la vedo così ma non sgridarmi eh? :D
 
zero c. ha scritto:
Speriamo che toy si metta a fare anche ibridi a nafta al solito livello di eccellenza e che cominci a fare almeno le lexus fh medie con qualche hp in più...almeno io la vedo così ma non sgridarmi eh? :D

Quante volte devo dire che ibrido e nafta non vanno bene insieme?
 
The.Tramp ha scritto:
zero c. ha scritto:
Speriamo che toy si metta a fare anche ibridi a nafta al solito livello di eccellenza e che cominci a fare almeno le lexus fh medie con qualche hp in più...almeno io la vedo così ma non sgridarmi eh? :D

Quante volte devo dire che ibrido e nafta non vanno bene insieme?
un bell'ibrido ammetano? :D
 
ottovalvole ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
zero c. ha scritto:
Speriamo che toy si metta a fare anche ibridi a nafta al solito livello di eccellenza e che cominci a fare almeno le lexus fh medie con qualche hp in più...almeno io la vedo così ma non sgridarmi eh? :D

Quante volte devo dire che ibrido e nafta non vanno bene insieme?
un bell'ibrido ammetano? :D

Tentavo di parlare sul serio...una tantum

Rispondo all'amico tramp che nega il matrimonio gasolio/elettroni che se volesse toy ( magari con BMW nuovo fornitore x le naftomobili) potrebbe riservarci delle belle sorprese credo.
Con consumi e successi commerciali non...indifferenti ;)
 
La ct200 è troppo avanti, a me piace molto. Sono solo dubbioso perchè faccio molto extraurbano e abbastanza autostrada e non vorrei non fosse idonea per tali percorsi. Per il resto consuma come i migliori diesel (e fa anche meglio).
Evidenzio solo che gli ibridisti vantano un consumo molto migliore, specie in autostrada dove dicono di non fare assolutamente medie così basse, boh.
 
kappa200769 ha scritto:
La ct200 è troppo avanti, a me piace molto. Sono solo dubbioso perchè faccio molto extraurbano e abbastanza autostrada e non vorrei non fosse idonea per tali percorsi. Per il resto consuma come i migliori diesel (e fa anche meglio).
Evidenzio solo che gli ibridisti vantano un consumo molto migliore, specie in autostrada dove dicono di non fare assolutamente medie così basse, boh.

Lexus sta facendo cose che noi umani possiamo solo immaginare.
Ma difetta di una media tipo A4 in tre varianti
E di due suv uno segmento C e uno D.
In Europa del sud intendo.
E senza di quello rimangono dove sono: per pochi intimi ;)
Sulla qualità e affidabilità dei loro prodotti stanno due spanne sopra ma questa è cosa nota.
 
zero c. ha scritto:
Lexus sta facendo cose che noi umani possiamo solo immaginare.
Ma difetta di una media tipo A4 in tre varianti
E di due suv uno segmento C e uno D.
In Europa del sud intendo.
E senza di quello rimangono dove sono: per pochi intimi ;)
Sulla qualità e affidabilità dei loro prodotti stanno due spanne sopra ma questa è cosa nota.

Quoto ma non le fa perche il ns metcato non rientra tra le loro priorita'...quante infiniti EX si vedono in giro? ;)
 
Sono auto che richiedono una scelta di campo.
Per esempio, ho tra le mani un preventivo golf 7 dsg 1.6 tdi, e uno di una km0 lexus ct200h, che mi costerebbe solo 1500 euro in più della VW. Sono molto dubbioso sul da farsi, a volte non è facile uscire dagli schemi.
 
zero c. ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
bellafobia ha scritto:
grazie per le info. a questo punto mi chiedo se sapendo guidare "bene" un diesel non si possa arrivare al risultato "ibrido toyota"...rendimento molto vicino al 40% in ogni caso.

No, è il cambio manuale/robotizzato/DSG che te lo impedisce. Avesse un CVT elettronico, forse, ma deve riuscire a tenere un rapporto da 1000 RPM per 100 km/h. (in autostrada a 1300 RPM).

La mia, che è il 1500 (e non il 1800) in autostrada circolo a 2000 RPM.

Ebbravo il tramp

Sapevo di fare felice qualcuno col topic... :lol:

Speriamo che toy si metta a fare anche ibridi a nafta al solito livello di eccellenza e che cominci a fare almeno le lexus fh medie con qualche hp in più...almeno io la vedo così ma non sgridarmi eh? :D
1996 il primo prototipo funzionante di un a prius, ovviamente a benzina.
Produzione attuale ibrido e hsd sempre 1.8 benza, se avesse avuto la minima certezza che col ciclo diesel funzionasse, toy lo avrebbe realizzato, ha avuto 15 anni per farlo, se non lo ha fatto vor di che non funziona.
 
reFORESTERation ha scritto:
1996 il primo prototipo funzionante di un a prius, ovviamente a benzina.
Produzione attuale ibrido e hsd sempre 1.8 benza, se avesse avuto la minima certezza che col ciclo diesel funzionasse, toy lo avrebbe realizzato, ha avuto 15 anni per farlo, se non lo ha fatto vor di che non funziona.

In giappone ,molti bus sono ibridi con td,ma se l'applicazione in auto non e'stata tentata vuol dire che non ne vale la pena...anche se la toyota ha la capacita' di poter tentare e fare meglio di psa,se non altro per comprovata esperienza nel campo...
 
zero c. ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
zero c. ha scritto:
Speriamo che toy si metta a fare anche ibridi a nafta al solito livello di eccellenza e che cominci a fare almeno le lexus fh medie con qualche hp in più...almeno io la vedo così ma non sgridarmi eh? :D

Quante volte devo dire che ibrido e nafta non vanno bene insieme?
un bell'ibrido ammetano? :D

Tentavo di parlare sul serio...una tantum

Rispondo all'amico tramp che nega il matrimonio gasolio/elettroni che se volesse toy ( magari con BMW nuovo fornitore x le naftomobili) potrebbe riservarci delle belle sorprese credo.
Con consumi e successi commerciali non...indifferenti ;)
non credo proprio.
Già il diesel costa dai 1.500 euro ai 2.000 (o più) più di un equivalente benzina, con l'obbligo economico di recuperare quella differenza di prezzo sui km percorsi. Un ibrido-diesel costerebbe ancora di più, ampliando il gap di prezzo con il benzina (che può sempre essere trasformato a gpl o metano) e facendo consumare poco meno gasolio per 100km (come dimostrato da Peugeot). Il binomio diesel-elettrico va bene solo se il motore endotermico viene isolato dalla trasmissione (come avviene sui sottomarini per intenderci) e usato per ricaricare le batterie o alimentare l'elettrico, ma anche in quel caso non credo che il maggior costo lo renderebbe COMMERCIALMENTE molto appetibile o più appetibile di un classico diesel e ancor meno di un'alimentazione a metano (che resta e resterà la scelta più economica).
 
Back
Alto