<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sinceramente non capisco | Il Forum di Quattroruote

Sinceramente non capisco

Alludo alle versioni cosidette "cross e/o Suv"
Prendiamo a caso 2 modelli
Yaris e Captur contro Yaris cross e Clio
A fronte di un aumento dimensionale di circa il 5% abbiamo un aumento dei consumi superiore al 10% e un aumento del prezzo del 20/25% per andare quasi sempre in città o fare casa/lavoro.
Non si può neanche parlare di guida "alta" in quanto la differenza è veramente minima (facciamo 10 centimetri?)
Che senso ha fare ingrassare i fabbricanti e rimetterci non pochi soldi?
Moda? E allora non meravigliamoci che migliaia di influencer abbiano successo sparando quattro fesserie su internet.
Per me la personalità e l'autostima stanno andando a farsi benedire.
 
Beh....

IMO

C'e' un fattore in piu' nel caso dei SUV
La preferenza assoluta da parte delle donzelle,
vuoi per una ritenuta maggior sicurezza,
vuoi per una maggior facilita' nel carico dei pargoli....
Aggiungici....Un po' di maldischiena dei maschietti....

Mettici, a chiudere, la sempre minor ricerca della bella guida....
" E, uala' "

P.s.

Il prezzo: tanto poi si paga a rate
 
Alludo alle versioni cosidette "cross e/o Suv"
Prendiamo a caso 2 modelli
Yaris e Captur contro Yaris cross e Clio
A fronte di un aumento dimensionale di circa il 5% abbiamo un aumento dei consumi superiore al 10% e un aumento del prezzo del 20/25% per andare quasi sempre in città o fare casa/lavoro.
Non si può neanche parlare di guida "alta" in quanto la differenza è veramente minima (facciamo 10 centimetri?)
Che senso ha fare ingrassare i fabbricanti e rimetterci non pochi soldi?
Moda? E allora non meravigliamoci che migliaia di influencer abbiano successo sparando quattro fesserie su internet.
Per me la personalità e l'autostima stanno andando a farsi benedire.
Io direi moda e illusione di avere maggiore spazio o versatilità, Moda pompata dai costruttori che riescono a marginare di più e che ha portato molti a pensare che il crossover sia insostituibile quando per decenni hanno guidato berline.
 
Beh....

IMO

C'e' un fattore in piu' nel caso dei SUV
La preferenza assoluta da parte delle donzelle,
vuoi per una ritenuta maggior sicurezza,
vuoi per una maggior facilita' nel carico dei pargoli....
Aggiungici....Un po' di maldischiena dei maschietti....

Mettici, a chiudere, la sempre minor ricerca della bella guida....
" E, uala' "

P.s.

Il prezzo: tanto poi si paga a rate
Intendiamoci, a me i SUV (quelli belli grossi e imponenti, meglio ancora i fuoristrada) piaciono (sbavavo per l'Hummer). Per cui non c'è alcun accenno di polemica in tal senso.
Ma nell'ambito dei segmenti B mi sanno esclusivamente di presa per i fondelli piuttosto pesante. Chi ha mal di schiena non lo risolve di certo con la Captur o la Yaris Cross ma con una Range Rover forse si come pure a livello di sicurezza nei segmenti B cambia poco o nulla.
Non lo so, continuo a non capire.
Se penso che quell'orrida tutina della Ferragni grigio topo da 600 euro sia andata in sold out mi viene un accenno di scoramento totale
 
Anni fa anch’io ebbi una breve infatuazione per un suv, una guida più alta e l’illusione di avere più spazio mi hanno reso temporaneamente meno razionale.
Lo tenni solo otto mesi, me ne dovetti liberare per una serie di motivi di svariata natura ma anche se un giorno dovessi avere la possibilità economica per un auto nuova senza dubbio non ricadrei nel suv.
Se serve bagagliaio mi sono trovato bene con certe (non tutte però) sw, se serve spazio per i passeggeri le monovolume non si battono, anche se sono in via di estinzione fatto salvo per segmenti costosi.
Per esperienza personale il suv offre come vantaggio concreto una maggiore sicurezza grazie alla sua stazza. Per tutto il resto guardo altrove.
 
Di solito le crossover sono un po' più spaziose delle berline da cui derivano, quanto meno nei due casi citati è così. Certo, la differenza di costo non è giustificata ma siccome oggi sono prodotti molto richiesti sul mercato le case giustamente se le fanno pagare care. I Suv sono un'altra cosa e nel segmento B di fatto non esistono
 
Restando nel segmento B, la nuova Ypsilon (presentazione a febbraio, commercializzazione in tarda estate) andrà controcorrente e sarà una hatchback (v. relativo topic).
 
-Intendiamoci, a me i SUV (quelli belli grossi e imponenti, meglio ancora i fuoristrada) piaciono (sbavavo per l'Hummer). Per cui non c'è alcun accenno di polemica in tal senso.
-Ma nell'ambito dei segmenti B mi sanno esclusivamente di presa per i fondelli piuttosto pesante. Chi ha mal di schiena non lo risolve di certo con la Captur o la Yaris Cross ma con una Range Rover forse si come pure a livello di sicurezza nei segmenti B cambia poco o nulla.
Non lo so, continuo a non capire.
-Se penso che quell'orrida tutina della Ferragni grigio topo da 600 euro sia andata in sold out mi viene un accenno di scoramento totale

-Figurati
-Sei troppo razionale. D' altro canto arrivando tu da una 5er
-Questa va ben oltre le mie capacita'

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Di solito le crossover sono un po' più spaziose delle berline da cui derivano, quanto meno nei due casi citati è così. Certo, la differenza di costo non è giustificata ma siccome oggi sono prodotti molto richiesti sul mercato le case giustamente se le fanno pagare care. I Suv sono un'altra cosa e nel segmento B di fatto non esistono


Come dicevo:
" Tanto poi si paga a rate "
P.s.
Nelle pubblicita'....
Il prezzo cash, praticamente....Manco compare piu'.
 
Secondo me il problema non sta tanto nel B Sub ma nelle dimensioni delle B che ormai non sono piu la seconda auto della famiglia, spesso diventano la prima auto, a quel punto quando vai in concessionario e ti propongono la versione Suv, che come dice Arizona ad un finanziamento che appiana le differenze, si ragiona e si considera più versatile quest ultima proposta. Se le B erano come anni fa sui 3.70 difficilmente chi era interessato si sarebbe rivolto al una vettura che è lunga 4.20 e quindi 50 cm in più perché si cercava una vettura per la città, pratica e maneggevole. In pratica ora hai i segmenti A che sono i vecchi B, per donne, giovani, pensionati , i B Suv che sono i C di prima, padri ed i 30 enni , e quindi i segmenti B che hanno un pubblico inferiore per esigenze e appeal.
 
Last edited:
Restando nel segmento B, la nuova Ypsilon (presentazione a febbraio, commercializzazione in tarda estate) andrà controcorrente e sarà una hatchback (v. relativo topic).
Forse sarebbe andata a fare da doppione della ds3 l'avessero fatta crossover.
 
Back
Top