<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sinceramente non capisco | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Sinceramente non capisco

Non vorrei sembrare scortese, ma sinceramente non capisco perché quanti non amano i SUV, siano così preoccupati della loro esistenza e comunque si preoccupino così tanto di come le persone spendono i propri soldi :emoji_joy::emoji_joy:
Io ho preso una 500L, non era un SUV, ma la guida era più alta. In basso con le berline sarà difficile che torni. Sostituita con Mini Countryman. Ben contento della scelta.
 
Io ho preso una 500L, non era un SUV, ma la guida era più alta. In basso con le berline sarà difficile che torni. Sostituita con Mini Countryman. Ben contento della scelta.
Quoto.
Guida bassa su una bella sportiva (non occorre spendere follie, anche una 124 Spider/MX-5 è fantasticamente goduriosa).
 
Ovvio che i controlli lavorino molto, ma quando scelsi il mezzo feci diverse prove rotonde in libertà (bocciando totalmente X1 F48 e trovando il top nel Compass per dire, e il Tiguan Allspace fwd fa abbastanza pena rispetto allo stesso modello passo corto e 4Motion)
Meno lavorano migliore è il telaio :emoji_wink:
Ho avuto una Compass a noleggio, guidata in condizioni climatiche molto avverse, e non mi ha entusiasmato affatto quanto a comportamento stradale.
Curiosa la bocciatura della X1
Sono sempre più convinto che gli pneumatici facciano molta più differenza di quanto in genere siamo disposti ad ammettere.
E che per farci una idea precisa in un confronto fra auto dovremmo montare stessa marca e modello

Però che siano pericolosi è un luogo comune. Una Jimny è pericolosa se non è portata con attenzione, ma è un piccolo autentico fuoristrada (un esempio tra i molti)
Il pericolo è fra sedile e volante, come sempre.
Se hai un mezzo come il Jimny devi portarlo in maniera adeguata ai suoi limiti e caratteristiche.
Parlo per vissuto, in quanto per anni ho avuto una SJ413 Santana: fantastica in fuoristrada, "affascinante" su asfalto....
 
Meno lavorano migliore è il telaio :emoji_wink:
Ovvio.
Io non mi lamento della mia attuale carretta, certo non è affilata come le mie due ex e rimpiante Bmw, ma prima di vedere lampeggiare la spia dei controlli ce ne vuole. E, come avrai capito dai miei post, non sono né un hypermiler né un adoratore passivo della cartellonistica stradale (avrei un Torino centro svincolo di Brescia in circa 1:30 tra i meno irriferibili … ;) )
Però da qui a dire che i suv sono dei barconi pericolosi che non stanno in strada come sottende il nostro collega …)
 
Fino al 2017 non avevo alte considerazioni della Smart... un oggettino alla moda per ricche e annoiate tardone, che portano il Pinscher a toelettare in centro...
poi ne presi una solo perchè era una vera occasione e poteva servire alla moglie... rimasi fulminato.... la praticità e la comodità di questo mezzo in città è unica, tant'è che la uso quotidianamente in alternativa allo scooter... ci sta pure la spesa settimanale per due da quanto cavolo di spazio ha.
La moglie va a piedi.
Sono convinto che se avessero continuato a produrla col termico e in formato "mini".... l'ultima è già troppo grande.... altro che moda dei suv.
Oltretutto è molto ricercata come usato da quando è solo elettrica.

Capitolo suv
Concordo con @provocantibus sull'evoluzione, al ribasso, di quello che era, perchè non lo è più, un veicolo che faceva della mobilità su fondi sconnessi e della comodità a bordo un plus.... belli e squadrati come fuoristrada, ma dalle linee più addolcide, con schemi di trazione importanti sotto la scocca.... qualcuno aveva telaio portante e ridotte.
Belli alti che dominavi.
Oggi sono tutti, o quasi, trazione su un solo asse, alti un metro e un tappo giusto per dire che sono suv... ma sono bassi.... sono più alto io col vecchio Grand Vitara, vero che ho un kit +5, che la maggior parte di sti b o c suv.
la Rexton di @a_gricolo era alta 1,80 mt.... oggi una Q5 arriva a 1,60..... 20 cm persi nel nulla...

Sul capitolo guidabilità posso assicurare che, ne ho avuti diversi di fuoristrada, ti portano sempre ovunque senza nessun problema, sta tutto nella filosofia di guidare mezzi stile "Harley".
 
Una più vecchia non l’avevi? Se facciamo a gara ti mando uno di quei pick up americani con le gomme grandi una casa. Fammi un confronto tra una Punto evo e una range rover.

Chiedo, tu che auto guidi?
Perché l’età conta?

Faccio un elenco esemplificativo e non esaustivo (magari la memoria mi fa cilecca) delle auto che ho avuto e/o che ho guidato abbastanza a lungo e/o in pista prove:
Fiat 1100, 750, 850, 850 coupè, 500 (la storica) 127, Punto, Bravo (la prima e la seconda), Panda 1° e 3°, Fiorino
Alfa 75, Giulia, Stelvio, Giulietta (sia la storica che quella moderna)
Bmw serie 3 E46 coupè e Touring, E91 Touring, E91M, X3 E83 ed F25 (questa anche in versione X4M), un paio di 530
Mercedes C W204, A W169 e GLK X204
Smart F2 F459, F451, C453 e F4 W453
Ford Fiesta
Lancia Y e Thema
Nissan Micra 1° (veisione S) e 2°
Jeep Renegade e Compass
Saab 900 turbo
Qualche pseudo Audi (Q2, A3)
Svariate segmento B come Punto contemporanea, Jazz, Mini etc etc
Freelander 2

Le ultime possedute una Subaru Forester SJ fino al 2020 e poco dopo l’attuale Tiguan 2

P.S. tralascio le innumerevoli altre auto che ho provato solo per pochi chilometri ... anche sa da alcuni anni (direi dal 2019) in realtà mi sto parecchio disinteressando
 
Ultima modifica:
Perché l’età conta?

Faccio un elenco esemplificativo e non esaustivo (magari la memoria mi fa cilecca) delle auto che ho avuto e/o che ho guidato abbastanza a lungo e/o in pista prove:
Fiat 1100, 750, 850, 850 coupè, 500 (la storica) 127, Punto, Bravo (la prima e la seconda), Panda 1° e 3°, Fiorino
Alfa 75, Giulia, Stelvio, Giulietta (sia la storica che quella moderna)
Bmw serie 3 E46 coupè e Touring, E91 Touring, E91M, X3 E83 ed F25 (questa anche in versione X4M), un paio di 530
Mercedes C W204, A W169 e GLK X204
Smart F2 F459, F451, C453 e F4 W453
Ford Fiesta
Lancia Y e Thema
Nissan Micra 1° (veisione S) e 2°
Jeep Renegade e Compass
Saab 900 turbo
Qualche pseudo Audi (Q2, A3)
Svariate segmento B come Punto contemporanea, Jazz, Mini etc etc
Freelander 2

Le ultime possedute una Subaru Forester SJ fino al 2020 e poco dopo l’attuale Tiguan 2

P.S. tralascio le innumerevoli altre auto che ho provato solo per pochi chilometri ... anche sa da alcuni anni (direi dal 2019) in realtà mi sto parecchio disinteressando

Praticamente, se questa lista è veritiera, provate tantissime usate nessuna. Una macchina ogni 6 mesi o meno. Ma difetti nei suv ne vedi?
 
Ovvio.
Io non mi lamento della mia attuale carretta, certo non è affilata come le mie due ex e rimpiante Bmw, ma prima di vedere lampeggiare la spia dei controlli ce ne vuole. E, come avrai capito dai miei post, non sono né un hypermiler né un adoratore passivo della cartellonistica stradale (avrei un Torino centro svincolo di Brescia in circa 1:30 tra i meno irriferibili … ;) )
Però da qui a dire che i suv sono dei barconi pericolosi che non stanno in strada come sottende il nostro collega …)

Non posso che concordare in pieno, anche se rispetto ai miei 20-30 anni ho rallentato parecchio le andature, anche se con auto ben più performanti...
 
201805290100200_8.jpg
fiat_500l_sport_post.jpg
Assomiglia più alla Fiat 1100 familiare
 
Ultima modifica:
Potrei rigirarti la frittata dicendoti “se partecipi al festival internazionale delle persone con i paraocchi e che non accettano difetti nelle proprie cose/scelte, vinceresti a parti merito con l’altro che ti mette il like”.

Questo per dirti che i suv hanno lati negativi (molti a mio parere) e positivi (pochi a mio parere). Non sono solo il male assoluto. Ad esempio un suv sotto non tocca se passi su quei dossi piccoli e rialzati in plastica. Questo è un pregio. Ciao

Io non ho affatto i paraocchi, casomai ho la fortuna di avere in casa diverse tipologie di auto che vanno dalla GT al SUV passando per una hatchback e una wagon, quindi una parola in piazza penso di poterla dire con una certa cognizione di causa. Ciò premesso, non mai detto che i SUV sono perfetti. Come tutte le tipologie di auto hanno caratteristiche costruttive e funzionali che di volta in volta si possono considerare pregi o difetti a seconda del contesto di impiego. La luce libera da terra di per sè non è un "pregio", lo diventa quando vai su una strada irregolare, così come il rollio diventa un difetto quando pretendi di percorrere le curve ad andature non consone alle caratteristiche del mezzo. Peraltro, se fossero una catastrofe come dici tu, i fossi a bordo strada sarebbero disseminati di SUV capovolti.....
 
Back
Alto