<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Signor Marchionne, per cortesia, non ci prenda per cretini | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Signor Marchionne, per cortesia, non ci prenda per cretini

HenryChinaski ha scritto:
Maxetto ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
@maxetto
beato candore! ma lo sai che ci sono stabilimenti Fiat in cassa integrazione da anni? E che quando Marchionne accusò quelli di Pomigliano di essere scansafatiche ed altre amenità quello stabilimento lavorava neanche una settimana al mese?
Lo sai che Mirafiori è praticamente chiuso?
Ma di cosa stiamo parlando?
Sai che a Pomigliano stanno realizzando la Panda?
Sai che a Mirafiori faranno un Suv Jeep?
Guardiamo un pò più in là del nostro naso.

Sai che il suv Jeep non si sa se lo faranno?
Sai che non hanno sostituito le seguenti auto
Stilo sw
Marea
Multipla
Idea
Musa
alfa gt
alfa brera
alfa spider
lancia lybra
punto cabrio
alfa 166
alfa 159
Croma

Sai tutti i progetti promessi rimandati e cancellati?
Sai che non c'è un progetto uno di ibrido elettrico nonostante tutti i soldi che il governo ha stanziato per arese?
Sai che le nuove auto sono tutte rimarchiature di auto americane?

Italia si fanno punto che vende 13 di quando è uscita, panda, bravo che poveretta è alla frutta, delta, alla frutta pure lei e la Giulietta e stop!

Sai che non possibile difendere l'indifendibile?
Forse non te ne sei accorto...
tra l'altro aggiungo che le auto che giustamente hai elencato erano tutte prodotte in italia....e la colpa è degli operai che si mettono in mutua o di una strategia di sviluppo prodotto suicida?per carità punire chi si assenta in modo ingiustificato....ma sparare sul mucchio, peraltro dei più deboli, è troppo comodo
 
Maxetto ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
@maxetto
beato candore! ma lo sai che ci sono stabilimenti Fiat in cassa integrazione da anni? E che quando Marchionne accusò quelli di Pomigliano di essere scansafatiche ed altre amenità quello stabilimento lavorava neanche una settimana al mese?
Lo sai che Mirafiori è praticamente chiuso?
Ma di cosa stiamo parlando?
Sai che a Pomigliano stanno realizzando la Panda?
Sai che a Mirafiori faranno un Suv Jeep?
Guardiamo un pò più in là del nostro naso.

ma se marchionne 2 settimane fa ha detto che a causa de tasso di cambio sfavorevole farà la jeep in usa e a mirafiori forse la topolino?????

l'accordo che gli operai si sono visti costretti a firmare a quanto pare era unilaterale....
 
Maxetto ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Maxetto ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Oggi lei ha dichiarato che con un mercato così basso ("solo" 1.800.000 veicoli una teoria rivoluzionaria: si possono rubare quote ad i concorrenti e se una casa al 30% con buoni modelli nuovi arrivasse al 40% venderebbe, anzichè i 580.000 pezzi previsti, 720.000 unità.
Ha preannunciato "lo sbarco in usa" (sic) per il 2013; si rimanda di anno in anno, e qui assomiglia molto ad un altro che, facendo sognare l'Italia con continue promesse, ci ha trascinati in un incubo.
Ma se non hanno chiuso ancora nemmeno Termini Imerese
infatti lo chiude a fine anno.
Ma tutti gli altri non sono chiusi.
speriamo di no! ho brutti presentimenti....purtroppo. E vorrei essere smentito dai fatti.
 
leolito ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
[mah...negli Usa Chrysler sta andando bene. E ciò gli sta più a cuore che Fiat in Italia. Resta il fatto che sarà un bravo manager ma è sicuramente un pessimo imprenditore. Un imprenditore conosce il prodotto che vende, questo di auto non capisce una cippa.
E che altro ti aspettavi?
non dico molto, ma qualcosina in più. E non ci voleva molto. :evil:
 
HenryChinaski ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/19/protestare-non-serve-a-niente-cosi-disse-marchionne-lamericano/164840/

Pagliaccio!

ormai marpionne a furia di snoccilare mese dopo mese dati più che deludenti fa la figura del geco sullo specchio :lol:
 
HenryChinaski ha scritto:
Maxetto ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
@maxetto
beato candore! ma lo sai che ci sono stabilimenti Fiat in cassa integrazione da anni? E che quando Marchionne accusò quelli di Pomigliano di essere scansafatiche ed altre amenità quello stabilimento lavorava neanche una settimana al mese?
Lo sai che Mirafiori è praticamente chiuso?
Ma di cosa stiamo parlando?
Sai che a Pomigliano stanno realizzando la Panda?
Sai che a Mirafiori faranno un Suv Jeep?
Guardiamo un pò più in là del nostro naso.

Sai che il suv Jeep non si sa se lo faranno?
Sai che non hanno sostituito le seguenti auto
Stilo sw
Marea
Multipla
Idea
Musa
alfa gt
alfa brera
alfa spider
lancia lybra
punto cabrio
alfa 166
alfa 159
Croma

Sai tutti i progetti promessi rimandati e cancellati?
Sai che non c'è un progetto uno di ibrido elettrico nonostante tutti i soldi che il governo ha stanziato per arese?
Sai che le nuove auto sono tutte rimarchiature di auto americane?

Italia si fanno punto che vende 13 di quando è uscita, panda, bravo che poveretta è alla frutta, delta, alla frutta pure lei e la Giulietta e stop!

Sai che non possibile difendere l'indifendibile?
Forse non te ne sei accorto...

la bravo SW .. non c'è ..
una monovolume .. non c'è ..
c'è solo quel catamarano di freemont .. :?
 
Marchionne sara' pure antipopolare ma è un uomo d'affari e ovviamente in primo luogo fa' gli interessi di chi lo paga come facciamo tutti noi o parte di noi se dobbiamo tenere le redini di un'azienda piccola o media.
Solidarieta' ?fino ad un certo punto.Il presidente della fiat ha chiesto piu' volte al governo se è interessato alla produzione di auto e la risposta è stata chiara:&lt&lt se fiat costruisce auto come vengono prodotte oggi non si aspetti aiuti governativi&gt&gt.
Lo stato italiano non con l'attuale governo ma proprio con schieramenti di sinistra in passato ha sostenuto la famiglia Agnelli sino all'inverosimile......e nessuno ha detto nulla..............la fiat ha sempre venduto modelli discreti con un certo gradimento anche all'estero ma da quando ha fatto il passo piu' lungo della gamba volendo produrre non piu' solo utilitarie inglobando marchi famosi e sminuendoli sino a renderli di poco o nullo interesse in Italia,parlo di Alfa Romeo e Lancia,alzando la &quot;cresta&quot; poco per volta non è stata piu' competitiva perche' doveva contentarsi della produzione di massa e non cercare competitivita' senza qualita'.
Inoltre se Marchionne se ne va' e quale manager di valore non lo farebbe avendone la possibilita' non è assolutamente certo che gli stabilimenti fiat chiuderanno..................................costruiranno cio' che verra' imposto loro di produrre anche la topolino e anzi ben venga cosi' riprende la tradizione con cui è nata fiat.
Da cio' nasceranno polemiche,critiche e quant'altro ma ognuno puo' pensare come crede se si è in democrazia.......altrimenti amen......non sara' polemizzando che cambiamo le sorti di un azienda.
 
bandieratricolore ha scritto:
Marchionne sara' pure antipopolare ma è un uomo d'affari e ovviamente in primo luogo fa' gli interessi di chi lo paga come facciamo tutti noi o parte di noi se dobbiamo tenere le redini di un'azienda piccola o media.
Solidarieta' ?fino ad un certo punto.Il presidente della fiat ha chiesto piu' volte al governo se è interessato alla produzione di auto e la risposta è stata chiara:&lt&lt se fiat costruisce auto come vengono prodotte oggi non si aspetti aiuti governativi&gt&gt.
Lo stato italiano non con l'attuale governo ma proprio con schieramenti di sinistra in passato ha sostenuto la famiglia Agnelli sino all'inverosimile......e nessuno ha detto nulla..............la fiat ha sempre venduto modelli discreti con un certo gradimento anche all'estero ma da quando ha fatto il passo piu' lungo della gamba volendo produrre non piu' solo utilitarie inglobando marchi famosi e sminuendoli sino a renderli di poco o nullo interesse in Italia,parlo di Alfa Romeo e Lancia,alzando la &quot;cresta&quot; poco per volta non è stata piu' competitiva perche' doveva contentarsi della produzione di massa e non cercare competitivita' senza qualita'.
Inoltre se Marchionne se ne va' e quale manager di valore non lo farebbe avendone la possibilita' non è assolutamente certo che gli stabilimenti fiat chiuderanno..................................costruiranno cio' che verra' imposto loro di produrre anche la topolino e anzi ben venga cosi' riprende la tradizione con cui è nata fiat.
Da cio' nasceranno polemiche,critiche e quant'altro ma ognuno puo' pensare come crede se si è in democrazia.......altrimenti amen......non sara' polemizzando che cambiamo le sorti di un azienda.

Ma neanche credendo alle fanfaluche continue di un mascalzone, scusate gli eufemismi.
 
bandieratricolore ha scritto:
Marchionne sara' pure antipopolare ma è un uomo d'affari e ovviamente in primo luogo fa' gli interessi di chi lo paga come facciamo tutti noi o parte di noi se dobbiamo tenere le redini di un'azienda piccola o media.
Solidarieta' ?fino ad un certo punto.Il presidente della fiat ha chiesto piu' volte al governo se è interessato alla produzione di auto e la risposta è stata chiara:&lt&lt se fiat costruisce auto come vengono prodotte oggi non si aspetti aiuti governativi&gt&gt.
Lo stato italiano non con l'attuale governo ma proprio con schieramenti di sinistra in passato ha sostenuto la famiglia Agnelli sino all'inverosimile......e nessuno ha detto nulla..............la fiat ha sempre venduto modelli discreti con un certo gradimento anche all'estero ma da quando ha fatto il passo piu' lungo della gamba volendo produrre non piu' solo utilitarie inglobando marchi famosi e sminuendoli sino a renderli di poco o nullo interesse in Italia,parlo di Alfa Romeo e Lancia,alzando la &quot;cresta&quot; poco per volta non è stata piu' competitiva perche' doveva contentarsi della produzione di massa e non cercare competitivita' senza qualita'.
Inoltre se Marchionne se ne va' e quale manager di valore non lo farebbe avendone la possibilita' non è assolutamente certo che gli stabilimenti fiat chiuderanno..................................costruiranno cio' che verra' imposto loro di produrre anche la topolino e anzi ben venga cosi' riprende la tradizione con cui è nata fiat.
Da cio' nasceranno polemiche,critiche e quant'altro ma ognuno puo' pensare come crede se si è in democrazia.......altrimenti amen......non sara' polemizzando che cambiamo le sorti di un azienda.
non ho colto l'essenza del tuo post...nessuno qui ha parlato di destra o di sinistra (la timididezza di sacconi è la stessa mostrata dal neo sindaco fassino rispetto a tutta la vicenda mirafiori)...

c'è stata una fase in cui fiat produceva auto di segmenti superioricon grande successo,poi il peccato originale è stato quello di smettere di investire sui prodotti...

quanto alla questione topolino, l'osservazione che muovo non è legata al modello in se, quanto piuttosto al fatto che un anno fa era stato firmato un accorto in cui a mirafiori ci si impegnava a produrre un suv (in luogo di auto più popolari) alla luce dei maggiori margini (garantiti da un'auto di quel tipo), che avrebbero reso sostenibile la produzione a torino, dove produrre auto come la punto non era conveniente...adesso dal cappello da mago è stata tirata fuori la topolino...questo rende tutto più fumoso...senza contare lo stato d'animo di tutti i lavoratori (operai e non) di mirafiori che nonostante tutto quello che è successo continuano a non sapere nulla del loro futuro
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Oggi lei ha dichiarato che con un mercato così basso (&quot;solo&quot; 1.800.000 veicoli venduti sul mercato italiano nel 2011) non vale la pena di tirare fuori nuovi modelli.
Vorrei solo ricordarle che quando lei ha preso in mano il gruppo fiat, il medesimo aveva meno del 30% del mercato italiano. Dopo anni di &quot;cura Marchionne&quot; sono stati chiusi quasi tutti gli stabilimenti ed il risultato? meno del 30% del mercato italiano, con l'aggravante che se si esce dalla panda/punto/giulietta non c'è più un modello appetibile.
Ora, signor Marchionne, le rivelo gratuitamente una teoria rivoluzionaria: si possono rubare quote ad i concorrenti e se una casa al 30% con buoni modelli nuovi arrivasse al 40% venderebbe, anzichè i 580.000 pezzi previsti, 720.000 unità.
Ha preannunciato &quot;lo sbarco in usa&quot; (sic) per il 2013; si rimanda di anno in anno, e qui assomiglia molto ad un altro che, facendo sognare l'Italia con continue promesse, ci ha trascinati in un incubo.

ecco al post cui mi riferivo..........................&lt&lt.......assomiglia ad un'altro che facendo sognare l'Italia.....etc etc..........&gt&gt perche' qui' proprio si parla dell'attuale presidente del consiglio....................................non si dovrebbe parlare di politica ma a me' pare l'opposto...........ed è per questo che ho parlato di schieramenti precisi...................
 
Back
Alto