<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siete soddisfatti della vostra auto? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Siete soddisfatti della vostra auto?

Eldinero ha scritto:
Credo che con gli attuali aumenti che colpiranno le famiglie italiane l'acquisto dell'auto passerà in scondo piano. Pertanto converrà sempre di più tenersi la propria auto, anche se non è mai stato conveniente cambiarla dopo solo pochi anni. C'è chi ha fatto il passo più lungo della gamba indebitandosi in maniera spudorata, ma questo non è avvenuto solo con l'auto.

Prendendo spunto da questo mi piacerebbe sapere se voi siete soddisfatti della vostra auto e quanto altro tempo pensate di tenerla.
In aggiunta a questo indicate, se possibili, pregi e difetti, guasti avuti e km attualii.

Questo Topic potrebbe essere utile a tutti in caso il proprio modello di auto fosse arrivato a fine vita o intende semplicemente cambiarla e volesse trovare un auto, nuova o usata, che possa sostituirla.

Per quanto mi riguarda l'attuale auto l'ho presa da poco, chi ha letto i miei Topic di questi giorni sa bene la mia storia, per cui è meglio che non parli. :D

Un 3D interessante e molto attuale.
Io ho un'Alfa GTV 3.0 V6 del 1999 acquistata nel 2004, che ora ha 150.000 km e una Maserati Ghibli del 1995. La Maserati l'ho messa già in vendita da 3 mesi perchè onestamente le due vetture mi costano molto anche solo per bolli e assicurazioni e io non sono ricco, sono solo un appassionato.
La GTV la terrò ancora di sicuro, come unica auto, per circa 1 anno, ma potrei anche tenerla di più, dipenderà dalle disponibilità economiche per l'acquisto di un'altra vettura. Molto probabilmente però quando acquisterò la prossima auto la GTV la terrò, forse per sempre.
Che auto acquisterò? Sarà quasi sicuramente italiana, non nuova, probabilmente Alfa o Maserati.
 
pilota54 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Credo che con gli attuali aumenti che colpiranno le famiglie italiane l'acquisto dell'auto passerà in scondo piano. Pertanto converrà sempre di più tenersi la propria auto, anche se non è mai stato conveniente cambiarla dopo solo pochi anni. C'è chi ha fatto il passo più lungo della gamba indebitandosi in maniera spudorata, ma questo non è avvenuto solo con l'auto.

Prendendo spunto da questo mi piacerebbe sapere se voi siete soddisfatti della vostra auto e quanto altro tempo pensate di tenerla.
In aggiunta a questo indicate, se possibili, pregi e difetti, guasti avuti e km attualii.

Questo Topic potrebbe essere utile a tutti in caso il proprio modello di auto fosse arrivato a fine vita o intende semplicemente cambiarla e volesse trovare un auto, nuova o usata, che possa sostituirla.

Per quanto mi riguarda l'attuale auto l'ho presa da poco, chi ha letto i miei Topic di questi giorni sa bene la mia storia, per cui è meglio che non parli. :D

Un 3D interessante e molto attuale.
Io ho un'Alfa GTV 3.0 V6 del 1999 acquistata nel 2004, che ora ha 150.000 km e una Maserati Ghibli del 1995. La Maserati l'ho messa già in vendita da 3 mesi perchè onestamente le due vetture mi costano molto anche solo per bolli e assicurazioni e io non sono ricco, sono solo un appassionato.
La GTV la terrò ancora di sicuro, come unica auto, per circa 1 anno, ma potrei anche tenerla di più, dipenderà dalle disponibilità economiche per l'acquisto di un'altra vettura. Molto probabilmente però quando acquisterò la prossima auto la GTV la terrò, forse per sempre.
Che auto acquisterò? Sarà quasi sicuramente italiana, non nuova, probabilmente Alfa o Maserati.

Bello il Ghibli! Mi piaceva proprio in quel periodo
 
la crisi c'è da un bel po di tempo e ho cambiato auto proprio per la crisi e non dover rinunciare ad alro per infilare la benzina nella vettura.. nel futur non v'è certezza ma al momento sto bene così e sono molto soddisfatto.. piccle cilindrate poche spese grandi risparmi e sopratutto pochi soldi per l'acquisto del nuovo sono la mia scelta. dello status simbol non mi interessa e la guida sportiva è finita con gli ani 80 ed il traffico sulle strade padane
 
MotoriFumanti ha scritto:
spesso capita di azionare i tergi anteriori anche se non piove, esempio se li hai appena lavati, quando si fermano ecco che vedi arrivare l'acqua.. :D (quella rimasta poco sopra, anche un po nel tetto) e che fai? azioni i tergi.
Sembrerà una cavolata ma i vetri dietro in controluce son rigati :evil:
cerco sempre di ricordarmelo di levare la retro.. ma bonaa! :rolleyes:
basterebbe rendere possibile la disattivazione :) :rolleyes: (o cambiare cervello :D )
;)

ci metti anche che il vetro dietro è sempre 10 volte più sudicio che quello davanti.. :?
La mia DS3 ha i sensori pioggia, i tergicristalli automatici vanno attivati manualmente ogni volta che piove (azionandoli quando si entra in macchina), ma poi fanno tutto da soli, non basta inserire la retro per azionare il tergi posteriore, anche se si stanno utilizzando quelli anteriori per pulire il parabrezza...se non piove non parte in automatico...Mi pare di capire che a te, dopo che hai azionato il lavavetro anteriore, basta che inserisci la retro e ti parte il tergi posteriore, ci credo che si rovina il lunotto, ho capito male???
 
Back
Alto