Fiat Bravo 1.9 Mjet 150cv Sport
Pregi: motore, frenata discreta (potrebbe essere meglio semplicemente cambiando quelle cacchio di pastiglie che monta di serie della Bosch con delle Ferodo DS2500, delle EBC Rosse o delle buone Brembo), tenuta di strana nel complesso buona, (sullo stretto potrebbe essere un po meglio) stabilità ottima anche alle alte velocità, precisione di guida molto buona con cerchi da 18", non sarebbe male se il volante fosse meno "vuoto" al centro, interni con assemblaggi discreti, ottimi il volante, cambio e freno a mano in pelle con cuciture rosse, confort (nonostante i 18 ) abbastanza buono, portabagagli capiente ma con soglia di carico alta.
Difetti: visibilità generale ma soprattutto posteriore, veramente scarsa, luminosità anabbaglianti (le lampadine non sono delle migliori, ho intenzione di sostituirle con delle Philips Extreme Vision), poco sostegno in compressione delle molle ammortizzatori anteriori, in caso di frenata intensa il muso si abbassa un po troppo e il culo si alza non poco, difficile leggibilità del tachimetro in determinate condizioni di luce ma non solo, potevano evitare di fare il fondo scala a 260km/h e rendere più facile la lettura
odio profondo per l'azionamento automatico del tergicristallo posteriore (solo con anteriore attivo) con retromarcia inserita
Stemma posteriore da cambiare
pedale acceleratore con scarse probabilità di rimanere incastrato a tavoletta, sotto quel disco di plastica (scarse ma è capitato

)
ed ecco che si son persi in un bicchiere d'acqua... ora dico, perche non posso lavare il parabrezza con il finestrino lato guida aperto??

viene l'acqua dentro! :shock:
ESP NON DISINSERIBILE :evil:
ASR efficace