<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siete soddisfatti della vostra auto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Siete soddisfatti della vostra auto?

Mondeo 2.5v6 del '98 con 171mila km, comprata nel 2002 con 70mila. Rotto lo schienale del sedile lato guida, sostituito l'alternatore. Adesso ho uno dei due cavi del comando del cambio che mi rende la leva gommosa tirando indietro. Si è spappolato il silent-block che fa da innesto al leveraggio sul cambio. L'ho comprata (in tempi non sospetti) per tenerla finchè schiatta, così farò. :!:
Beve un pò ma la fluidità del V6 è impagabile. Vale tutti i soldi che mi è costata.
 
Tratto benissimo le nostre due auto, quindi anche dopo diversi anni sono in ottime condizioni. Detto ciò...

Octavia wagon 1.8 TSI 160 cv:

Me l'hanno consegnata il primo marzo di quest'anno, ha già 22.000 km.

Ha un consumo medio di circa 8l/100km, ovviamente ha percorso molto extraurbano. Del consumo di benzina me ne frego, finanziariamente sono sano e abitando in Svizzera il costo del carburante non è un problema.

Non so quanto la terrò, entro i 4 anni di garanzia sicuramente. Poi vedremo. Resterei comunque nella stessa fascia (segmento C spaziosa fino ad un massimo di 30.000 euro).

Citroën C1 1.0 68 cv:

L'auto ha appena compiuto 3 anni e ha 21.000 km, zero problemi e consumo ridicolo (5l/100km).

Penso che la terremo a lungo, la usiamo per i tragitti brevi (casa-ufficio), pagata molto (circa 20.000 franchi, al cambio del 2009 erano circa 14.000 euro) ma è completa (aveva già l'ESP) e sicura. 5 anni di manutenzione gratuita inclusi nell'importo.

Personalmente mi oppongo all'acquisto di auto inutilmente costose, ma non sono contrario alla sostituzione di auto dopo pochi anni (minimo 4 in ogni caso).
 
Lancia Y 1.2 ElefantinoBlu
abbastanza soddisfatto,mi servono solo 2 sportelli in più e un baule più grande,potessi permettermelo comprerei una sw ma questa la terrei comunque.
 
Mercedes Classe A 190 122cv del 1999 euro2 con 150.600 km non soddisfatto per la scarsa affidabilità dimostrata. Ora dovrò cambiare il motorino d'avviamento che in MB costa un occhio della testa, forse è di platino. La tengo almeno fino al raggiungimento dei 250mila km, quindi la tengo ancora almeno 6 anni se non di più.

Alfa Romeo Spider 2.0 TS L 155cv del 1998 euro2 con 101.600 km soddisfatto. La tengo per sempre se riesco. Funziona bene, mi diverte è il lusso che mi posso permettere ora. In caso di bisogno la dovrò vendere a malincuore per tagliare sulle spese di bollo e assicurazione.
 
pi_greco ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ok, ma dite di che caspita di auto state parlando, eppure il Topic è chiaro :D

Diciamo che questo 3D, rispetto ai precedenti, è più meglio ( come dice mia figlia ) :D

Riportate il modello di auto.
Quanto tempo pensate di tenerlo
Pregi e difetti
Km attuali

Su, dai, fate bene i compitini :D

io sono l'unico ad aver fatto l'elenco completo

pregi e difetti no, ma se devi aspettare tanti anni per scorpire pregi e difetti di un'auto, vuol dire che non sei capace a scegliere e comprare

Scusa, a cosa ti riferisci?

E' normale che alcuni pregi e difetti te ne rendi conto con l'ultizzo dell'auto. Magari quello che per te è un difetto può non esserlo per un altro.
 
alexmed ha scritto:
. In caso di bisogno la dovrò vendere a malincuore per tagliare sulle spese di bollo e assicurazione.

Ti correggo: dovrai ROTTAMARLA, non venderla, perchè non ci sarà NESSUNO disposto a comprarla. Esattamente come dovrò fare io e tanti altri. Grazie ai bocconiani, ricordiamolo sempre, insieme a nomi e cognomi di chi ce li ha messi sul groppone.
 
Io si, sono soddisfatto:
Alfa Romeo 147 3 porte Dist. 1.6 120 cv del 2000 con 230.000 km.
Consuma tantissimo, ma tanto tanto, tuttavia ci faccio circa 150 km al mese, a volte meno a volte più...in pratica la uso per andare a lavoro facendo 7 km a/r e soprattutto nel turno di mattina perchè non prendendo la metro, ho l'abbonamento :oops: , mi alzo alle 6.20 invece che alle 6.00.
In realtà è perchè è un'auto molto divertente da guidare e siccome non ho molte occasioni per usarla lo faccio per giustificarne l'utilizzo, ancorchè discutibile.
Per spostamenti impegnativi usiamo la Punto Evo del mio compagno, una 1.3 mjt 75cv che per adesso, a parte la pompa gasolio incredibilmente rumorosa (e inutilmente sostituita in garanzia) va benissimo: 30.000 km in poco più di un anno senza nessun problema.
 
alexmed ha scritto:
Alfa Romeo Spider 2.0 TS L 155cv del 1998 euro2 con 101.600 km soddisfatto. La tengo per sempre se riesco. Funziona bene, mi diverte è il lusso che mi posso permettere ora. In caso di bisogno la dovrò vendere a malincuore per tagliare sulle spese di bollo e assicurazione.
se riesci puoi iscriverla al registro alfa.
fra 7 anni (se le cose non cambiano, e lo spero, perchè i rottamatori si vedrebbero arrivare di botto tante auto di grande valore storico :evil: ) bollo e assicurazione non saranno un problema, se la spider è originale, e potrai godertela finchè vorrai.
 
a_gricolo ha scritto:
alexmed ha scritto:
. In caso di bisogno la dovrò vendere a malincuore per tagliare sulle spese di bollo e assicurazione.

Ti correggo: dovrai ROTTAMARLA, non venderla, perchè non ci sarà NESSUNO disposto a comprarla. Esattamente come dovrò fare io e tanti altri. Grazie ai bocconiani, ricordiamolo sempre, insieme a nomi e cognomi di chi ce li ha messi sul groppone.

Grazie per la giusta correzione. Hai ragione.

Ti dico che la sola idea di rottamarla mi fa star male... lo so non è una persona, ci sono cose peggiori nella vita, ma per noi appassionati di motori quando hai l'auto dei sogni e devi rottamarla....
 
NEWsuper5 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Alfa Romeo Spider 2.0 TS L 155cv del 1998 euro2 con 101.600 km soddisfatto. La tengo per sempre se riesco. Funziona bene, mi diverte è il lusso che mi posso permettere ora. In caso di bisogno la dovrò vendere a malincuore per tagliare sulle spese di bollo e assicurazione.
se riesci puoi iscriverla al registro alfa.
fra 7 anni (se le cose non cambiano, e lo spero, perchè i rottamatori si vedrebbero arrivare di botto tante auto di grande valore storico :evil: ) bollo e assicurazione non saranno un problema, se la spider è originale, e potrai godertela finchè vorrai.

E' già iscritta al RIAR. Già certificata e io sono un socio del registro storico alfaromeo.

In effetti devo penare ancora 7 anni per avere, forse che non si sa mai, qualche agevolazione in futuro.
 
Eldinero ha scritto:
Credo che con gli attuali aumenti che colpiranno le famiglie italiane l'acquisto dell'auto passerà in scondo piano. Pertanto converrà sempre di più tenersi la propria auto, anche se non è mai stato conveniente cambiarla dopo solo pochi anni. C'è chi ha fatto il passo più lungo della gamba indebitandosi in maniera spudorata, ma questo non è avvenuto solo con l'auto.

Prendendo spunto da questo mi piacerebbe sapere se voi siete soddisfatti della vostra auto e quanto altro tempo pensate di tenerla.
In aggiunta a questo indicate, se possibili, pregi e difetti, guasti avuti e km attualii.

Questo Topic potrebbe essere utile a tutti in caso il proprio modello di auto fosse arrivato a fine vita o intende semplicemente cambiarla e volesse trovare un auto, nuova o usata, che possa sostituirla.

Per quanto mi riguarda l'attuale auto l'ho presa da poco, chi ha letto i miei Topic di questi giorni sa bene la mia storia, per cui è meglio che non parli. :D
Per adesso si, lo so che è presto per "cantare vittoria" però in 62.000km e oltre 6 anni, ho fatto 4 tagliandi e ho sostituito qualche giorno fa la batteria anche se non era ancora finita completamente,
un auto onesta, dalle prestazioni oneste, per adesso funziona come un orologio sia a -8 come a +35 gradi,
sbevazza il giusto circa 13-14 kml per i percorsi che faccio io, la precedente sempre 1.6 benzina da 90cv mi faceva gli 11 kml negli stessi percorsi, certo era anche di un epoca diversa......
Credo di averla pagata il giusto per il rapporto qualità prezzo, anche se prendere un auto nuova non è mai un affare, devo dire che il fatto di avermi già dato 6 anni di tranquillità senza spese impreviste ma solo la manutenzione ordinaria, per adesso ha ripagato pienamente il sacrificio delle migliaia di euro in più spesi rispetto ad un usato fresco........per il resto chi vivrà vedrà e ne parlerà la storia ecc ecc!
 
Citroen DS3 1.6 HDi 92CV comprata ad aprile 2011 con 16000 km...
Non sono assolutamente soddisfatto...
Nessun problema di motore o affidabilità, va bene e consuma poco, intorno ai 19 km/l reali, ma gli assemblaggi sono ridicoli, è piena di rumorini e ho avuto infiltrazioni di acqua, una maniglia che si è sganciata restandomi in mano, un concerto di rumori nell'abitacolo, mi si è allentata una zampa del motore e produceva un rumore assurdo e proprio ieri sera mi si è sganciato un passaruota che sfregando sulla gomma produce rumore, oltre al fatto che rischia di danneggiarla...
Pregi: consumi, ripresa anche dai bassi regimi, design, comportamento su strada...
Difetti: qualità degli assemblaggi, rumorosità, sospensione posteriore...
Se potessi la cambierei domani, ma credo che dovrò tenerla ancora un annetto...
 
alexmed ha scritto:
E' già iscritta al RIAR. Già certificata e io sono un socio del registro storico alfaromeo.

In effetti devo penare ancora 7 anni per avere, forse che non si sa mai, qualche agevolazione in futuro.
un'altra grande fregatura è il bollo in base alla norma euro...
in casa abbiamo una brava un anno più vecchia della tua spider, e paghiamo circa 240?...cioè circa quello che vale :evil:
non l'hanno proprio capito che se uno ha l'auto vecchia non è per gioco, ma perchè nuova non se la può permettere? :evil:

comunque non credo toglieranno l'agevolazione.sarebbe una cosa ridicola per i modesti introiti ottenuti.
oltretutto sono quasi tutte auto che fanno circa 1000km annui, quelle utilizzate, perchè molte non circolano mai su strada.
l'agevolazione più grande rimane l'assicurazione, bassissima (e ci mancherebbe...la mia la uso spesso, ma al massimo arrivo a 3-4mila km annui...a quell'età la si usa giusto per sgranchire i semiassi :lol: )
 
a_gricolo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
comunque non credo toglieranno l'agevolazione.sarebbe una cosa ridicola per i modesti introiti ottenuti.

cosa che i bocconiani non farebbero mai, no?
potrebbero togliere solo l'agevolazione al bollo, non alle assicurazioni, stipulata tra ASi e assicurazioni.
e comunque innescherebbero una migrazione di auto d'epoca dall'italia all'estero, o peggio, dai garage ai rottamatori, senza vedere il becco di un quattrino.
infatti hanno tassato le auto che nessuno rottamerebbe su due piedi... ;)
 
Back
Alto