beh io guido sia la Fabia, ma anche, per passione e affezione, in quanto appartenute a mio nonno e da sempre in famiglia, sia una 126 del 1987 che una 500 f del 1966, la prima se ne ho bisogno anche quasi quotidianamente per brevi percorsi in città, mentre la seconda per raduni o giri specie nella bella stagione, tutte e due sono in ottima forma e curate, la 126 è conservata e ha solamente 60.000 km in quanto è stata ferma in garage per 8 anni e la 500 è stata restaurata di carrozzeria e il motore tra pezzi cambiati ecc va meglio di prima, entrambe hanno tamburi, ganasce e impianto frenante sostituito e sono sempre controllate regolarmente quindi non mi quest'estate ad una dopo 6 anni ho sostituito per sicurezza le gomme pur facendoci poca strada... Certo so bene che rispetto alla Fabia non ho praticamente nulla in fatto di sicurezza attiva e passiva , al massimo le cinture, però non ci penso e me le godo, cercando di stare più vigile e prudente nel traffico ma quello lo faccio anche con la Fabia quindi sono abituato... Fidatevi che sono molto più divertenti da guidare di qualsiasi utilitaria moderna pur con pochissimi cavalli

Con la 500 , assieme ad altri amici cinquecentisti, sono andato pure a due raduni distanti da casa , una volta a Firenze e un'altra in Valtellina, partendo da Padova e percorrendo l'autostrada, una bella avventura da fare in compagnia però sono d'accordo anch'io che per un uso normale e intenso è megio un'auto moderna, però non credo che un'auto di solo 10 anni fa non sia più sicura, la maggior parte aveva già di serie diversi airbag e l'abs