<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SICUREZZA AUTO: CI DICONO TUTTO? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SICUREZZA AUTO: CI DICONO TUTTO?

mac128bit ha scritto:
billarini ha scritto:
sicuro sicuro?
http://www.youtube.com/watch?v=qBDyeWofcLY

cavolo il passeggero della volvo finisce in coriandoli....
pensa uno scontro tra un xc90 e una 940....

Come appunto dicevo prima: l'auto di grandi dimensioni, e qui ti cito la Voyager della Crysler, ha 2 sole stelle, avrebbe fatto peggio della Volvo ma gli occupanti si sarebbero sentiti maggiormente sicuri, viste le dimensioni. :(

2 tonnellate non servono, l'abbiamo visto, basta una buona Modus che ne pesa la metà. ;)
Pensa ad una C5, che come dici tu ha un metro di muso. :)
La signora non fà 2 tonnellate e chi la compra non pensa di diventare l'Alonso della Maremma una volta al volante. :D
Macchina sicura ma tranquilla, senza i 1000cv e i 2000kg di peso, confortevole e neanche brutta. 8)
Con 40.000 euro porti a casa il top di gamma e pieno zeppo di ogni congegno. :rolleyes:
Quindi se vuoi scendere sul 2000cc e stare piu sereno trovi bene e vivi meglio. :D

Molte berline teutoniche sono scelte per la velocità e la sicurezza, infondendo un falsissimo senso di sicurezza :shock:che si trasforma in un altrettanto pericoloso aumento della velocità e machismo. :evil:
Forse mi sbaglio ma tutti quelli che si attaccano a 10 cm dalla mia targa e sfanalano hanno auto di questo tipo. :?
Una ragione ci sarà no?

Mi auto-cito e quoto... :rolleyes:

http://www.youtube.com/watch?v=qBDyeWofcLY
Smart e Mercedes C, non la E da 2 tonnellate...o una bella e cicciotta Cayenne.
 
stefano_68 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Io,nella mia profonda ignoranza ho sempre preferito auto con un 2 metri di muso a queste trappolette moderne.
Non so perche,ma il musone di una vecchia FORD Taunus 1,3 ti dava un senso di sicurezza....
Come già detto e mostrato, la sicurezza era solo sensazione.
1959 vs 2009
http://www.youtube.com/watch?v=joMK1WZjP7g

Chissà chi vince :?:

Pensavo che il paragone fosse piu chiaro
E pacifico che non puoi paragonare un auto di oggi con una progettata negli anni 60.
Il mio intervento voleva specificare che 2 metri di struttura deformabile sono meglio di 30 cm.Naturalmente benvenga la gabbia di sicurezza indeformabile pero fate mente locale;in un frontale si hanno diciamo 3 metri in totale per atutire l'impatto,mentre in quello laterale e il muso che si deforma e non la fiancata.
Fermo restando che i pesi devono scendere.
Spero che stavolta sia riuscito a spiegarmi. :oops:

PS:perche non fanno vedere un frontale tra due Modus o paritetiche?Li sarebbe interessante....
 
stratoszero ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
PS:perche non fanno vedere un frontale tra due Modus o paritetiche?Li sarebbe interessante....

Basta andare sul sito di EuroNCAP...
;)

Non ci capisco una cippa di quella lingua blasfema (inglese) :D ,ma dove trovo un frontale tra Modus contro Modus (come il filmato Modus contro Volvo per intenderci)?
 
Dopo aver disquisito sui pesi e msiure e visto i video (inquietanti), mi chiedo anche: e i bambini?
Si quei poveri bimbi nei seggiolini?
Che fine fanno?
In un video, un bimbo, legato e tenuto con tutti crismi che non è facile perchè si tolgono gli spallacci o si addormentano a faccia vanti, faceva un piegamento avanti tra testa e braccia che non faceva pensare a nulla di buono.
Tutto ben fissato e a regola.
Accidenti!
 
RobyTs67 ha scritto:
Non ci capisco una cippa di quella lingua blasfema (inglese) :D ,ma dove trovo un frontale tra Modus contro Modus (come il filmato Modus contro Volvo per intenderci)?

Se non capisci l'inglese, puoi sempre guardare le figure...
Comunque, il frontale contro barriera deformabile è stato studiato da EuroNCAP proprio per simulare l'urto di una vettura con una della stessa massa. ;)
 
RobyTs67 ha scritto:
Pensavo che il paragone fosse piu chiaro

Il mio intervento voleva specificare che 2 metri di struttura deformabile sono meglio di 30 cm.
Ok, a parità di tutto (qualità costruttiva, auto recenti etc etc) è chiaro che.. vince il + grosso! La fisica non è una barzelletta.
Tempo fa fecero un crsh test frontale 500 vs Audi Q7 x dimostrarlo
http://www.youtube.com/watch?v=6pVF1Wr7GLQ

eh beh...
 
stratoszero ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Non ci capisco una cippa di quella lingua blasfema (inglese) :D ,ma dove trovo un frontale tra Modus contro Modus (come il filmato Modus contro Volvo per intenderci)?

Se non capisci l'inglese, puoi sempre guardare le figure...
Comunque, il frontale contro barriera deformabile è stato studiato da EuroNCAP proprio per simulare l'urto di una vettura con una della stessa massa. ;)

Lo so,lo so grazie,infatti guardo solo le figure... :D

Tutto bellissimo con ste auto,sicurissime e quasi indeformabili ma....a quale decelerazione massima arrivano gli sfortunati paseggeri prima di schiattare,senza per questo essere schiacciati dalla struttura della loro indeformabile automobile?David Purley e arrivato a 178,3 g ma credo che noi comuni mortali ci fermiamo alla meta...Da qui la mia insistenza sui musi lunghi.
 
mac128bit ha scritto:
Dopo aver disquisito sui pesi e msiure e visto i video (inquietanti), mi chiedo anche: e i bambini?
Si quei poveri bimbi nei seggiolini?
Che fine fanno?
In un video, un bimbo, legato e tenuto con tutti crismi che non è facile perchè si tolgono gli spallacci o si addormentano a faccia vanti, faceva un piegamento avanti tra testa e braccia che non faceva pensare a nulla di buono.
Tutto ben fissato e a regola.
Accidenti!
Già. se guardi il video che ho linkato tra Q7 e 500, sull'Audi c'è il seggiolino. In quel caso non succede nulla di brutto x il bimbo (ipotetico) xchè la massa del Q7 è doppia della Fiat.
Però non tutti noi abbiamo il Q7, e soprattutto non decidiamo contro chi bocciare! (SGRAT SGRAT)
E poi cmq, come dici, in viaggio i bimbi mica sono fissi; si muovono, si contorcono, si tolgono le cinture, si girano, si sporgono...
Guarda, a mio avviso non c'è norma che tenga; x l'incolumità completa non ci resta che pregare (se crediamo) e incrociare le dita.
:rolleyes:
 
RobyTs67 ha scritto:
Lo so,lo so grazie,infatti guardo solo le figure... :D

Tutto bellissimo con ste auto,sicurissime e quasi indeformabili ma....a quale decelerazione massima arrivano gli sfortunati paseggeri prima di schiattare,senza per questo essere schiacciati dalla struttura della loro indeformabile automobile?

Ci sono i disegnini anche per quello: :D :D :D

http://www.euroncap.com/tests/frontimpact.aspx
 
stratoszero ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Lo so,lo so grazie,infatti guardo solo le figure... :D

Tutto bellissimo con ste auto,sicurissime e quasi indeformabili ma....a quale decelerazione massima arrivano gli sfortunati paseggeri prima di schiattare,senza per questo essere schiacciati dalla struttura della loro indeformabile automobile?

Ci sono i disegnini anche per quello: :D :D :D

http://www.euroncap.com/tests/frontimpact.aspx

Si,li ho gia visti grazie,ma non trovo la prova del frontale contro un sano e robusto platano (molto piu probabile dalle mie parti...) :D :D :D
 
RobyTs67 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Lo so,lo so grazie,infatti guardo solo le figure... :D

Tutto bellissimo con ste auto,sicurissime e quasi indeformabili ma....a quale decelerazione massima arrivano gli sfortunati paseggeri prima di schiattare,senza per questo essere schiacciati dalla struttura della loro indeformabile automobile?

Ci sono i disegnini anche per quello: :D :D :D

http://www.euroncap.com/tests/frontimpact.aspx

Si,li ho gia visti grazie,ma non trovo la prova del frontale contro un sano e robusto platano (molto piu probabile dalle mie parti...) :D :D :D

Ho capito che ti piace scherzare!
Se però vuoi parlare seriamente, sappi che contro il platano è meglio andarci con una Modus o una 500, anzichè con la maggior parte dei SUV in commercio, compresa la Q7 che qualche genio tetesco ha utilizzato per fare la scoperta dell'urto fra l'elefante e la zanzara...
 
stratoszero ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Lo so,lo so grazie,infatti guardo solo le figure... :D

Tutto bellissimo con ste auto,sicurissime e quasi indeformabili ma....a quale decelerazione massima arrivano gli sfortunati paseggeri prima di schiattare,senza per questo essere schiacciati dalla struttura della loro indeformabile automobile?

Ci sono i disegnini anche per quello: :D :D :D

http://www.euroncap.com/tests/frontimpact.aspx

Si,li ho gia visti grazie,ma non trovo la prova del frontale contro un sano e robusto platano (molto piu probabile dalle mie parti...) :D :D :D

Ho capito che ti piace scherzare!
Se però vuoi parlare seriamente, sappi che contro il platano è meglio andarci con una Modus o una 500, anzichè con la maggior parte dei SUV in commercio, compresa la Q7 che qualche genio tetesco ha utilizzato per fare la scoperta dell'urto fra l'elefante e la zanzara...

Se in questo breve momento di relax la nostra botta e risposta riesce a strappare un sorriso benvenga anche perche adesso me tocca torna a lavura...e non ne ho nessuna voglia.
 
Ricordiamoci che tutti questi crash test sono validi solo per velocita' MODESTISSIME, quali quelle che si riscontrano in citta'.
A velocita' superiori, le cose degenerano in proporzione non lineare, ma geometrica.
E la proporzione di tenuta in base al peso degrada molto piu' rapidamente con condizioni di aderenza ridotte (anche qui, in modo non lineare).
Fin'ora si sono fatte auto con una notevole capacita' d'assorbimento d'energia, ma usando sostanzialmente sempre gli stessi materiali, e affinamenti della stessa tecnologia.
Ma come varierebbero le cose con l'utilizzo di materiali migliori?
E sarebbero davvero cosi' costosi, utilizzati su milioni di auto?
 
99octane ha scritto:
Ricordiamoci che tutti questi crash test sono validi solo per velocita' MODESTISSIME, quali quelle che si riscontrano in citta'.
A velocita' superiori, le cose degenerano in proporzione non lineare, ma geometrica.
E la proporzione di tenuta in base al peso degrada molto piu' rapidamente con condizioni di aderenza ridotte (anche qui, in modo non lineare).
Fin'ora si sono fatte auto con una notevole capacita' d'assorbimento d'energia, ma usando sostanzialmente sempre gli stessi materiali, e affinamenti della stessa tecnologia.
Ma come varierebbero le cose con l'utilizzo di materiali migliori?
E sarebbero davvero cosi' costosi, utilizzati su milioni di auto?

Vedevo ieri sera il sito di euroncap ed ho capito la ragione dell'acciaio speciale. ;)
Ci fanno dei punti dell'auto che servono a raggiungere (e a salvare gli occupanti) le 5 stelle nelle prove.
Il palo laterale è uno di questi.
Tu avevi messo anche un allegato specifico in merito. 8)

La differenza è notevole se vediamo lo stesso test con auto meno recenti, consiglio la visione delle Lancia Y ! :shock:
é pur vero che devono usare delle trinciapollo per aprire l'auto, ma non so se sono meglio loro o il palo di turno. :?

Una ricerca che avevo fatto anni fà, dimostrava quanto erano importanti le cinture di sicurezza in città.
Oltre i 70kmh c'è il santo protettore.
Diciamo che prendere un ostacolo a 70kmh significa che andavi molto più veloce (frenata) o non lo avevi visto.
70kmh sono tanti, troppi.

L'albero è una di quelle cose che non si muove facilmente con un urto.
Non ci sono test in merito, mi chiedo se qualche auto a 50kmh sia in grado di proteggere completamente gli occupanti.
Ripeto: non si muove, l'energia cinetica deve essere smaltita dal solo corpo in movimento...l'auto.

Detto ciò, ci sono video anche in altri 3D che mostrano lo scontro tra una Mercedes C e una Smart.
Quest'ultima usa una cellula particolare per l'abitacolo e penso faccia impiego di questo tipo di materiali.
Non è che serve a molto se vedete il risultato.
La differenza tra i due mezzi è tale da inficiarla, o salvare il salvabile.
 
Back
Alto